Milano accoglie il Racquet Trend Expo: dal padel al tennistavolo, tutte le novità del mondo degli sport con racchetta - ©ANSA Photo
Milano si prepara ad accogliere un evento straordinario che promette di rivoluzionare il panorama degli sport di racchetta: il Racquet Trend Expo. Questo evento, che si svolgerà dal 7 al 9 marzo 2025 presso i prestigiosi spazi espositivi di Fiera Milano a Rho, rappresenta l’evoluzione del Padel Trend Expo, che ha già attratto oltre 40.000 visitatori nelle sue precedenti edizioni. Con il patrocinio di importanti istituzioni come il CONI, il CIP, Sport e Salute e il Comune di Milano, il Racquet Trend Expo si propone di diventare il primo evento in Europa interamente dedicato agli sport di racchetta, creando un’interazione unica tra il settore B2B e B2C.
La scelta della location, i padiglioni di Fiera Milano, è di grande prestigio, soprattutto in vista dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Questo evento non è solo un’importante occasione per gli appassionati di sport, ma segna l’inizio di un’era di grandi manifestazioni sportive a livello globale. Il Racquet Trend Expo abbraccerà una vasta gamma di sport di racchetta, tra cui tennis, padel, pickleball, beach tennis e tennistavolo, offrendo aree dedicate per ciascuna disciplina.
Grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) e la Federazione Italiana Tennistavolo (FITET), i visitatori avranno l’opportunità di esplorare il mondo di questi sport attraverso oltre 100 stand espositivi. L’evento prevede:
Inoltre, i tecnici FITP, sotto la guida del Direttore dell’Istituto Superiore di Formazione ‘Roberto Lombardi’, si dedicheranno alla formazione dei visitatori, con prove di gioco e approfondimenti tecnici.
Un aspetto fondamentale del Racquet Trend Expo è l’inclusione. Durante l’evento, sono previste partite tra giocatori in carrozzina e normodotati su tutti i campi, promuovendo l’integrazione e dimostrando che lo sport è per tutti. Questa iniziativa è in linea con i valori di accessibilità e partecipazione, fondamentali per lo sviluppo di una società più inclusiva.
Inoltre, sarà presentato il progetto “Campo Libero”, sostenuto dal Ministero dell’Interno, che mira a trasformare un bene confiscato alla criminalità in Campania in un villaggio sportivo. Attraverso iniziative come questa, il Racquet Trend Expo si pone come un catalizzatore per il cambiamento sociale, dimostrando come lo sport possa avere un impatto positivo sulle comunità locali.
In sintesi, il Racquet Trend Expo a Milano si preannuncia come un evento straordinario, capace di unire passione, sport e innovazione. Con un programma ricco di attività e la partecipazione di figure di spicco del panorama sportivo, sarà un’opportunità imperdibile per tutti coloro che amano gli sport di racchetta.
La UEFA ha recentemente annunciato la “squadra del torneo” degli Europei femminili 2025, un evento…
Il commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio, Gennaro Gattuso, è in pieno tour nei…
L'esordio del tennista italiano Mattia Bellucci al Masters 1000 di Toronto è stato purtroppo segnato…
La Roma ha ufficializzato l'acquisto di Wesley, un giovane talento brasiliano che si unisce alla…
Victor Osimhen, l’attaccante nigeriano che ha brillato in Serie A con il Napoli, sta per…
Il mondo del calcio è in fermento e l'arrivo di Zakaria Aboukhlal al Torino rappresenta…