Milan pronto a conquistare il mondo: inizia la tournée della squadra - ©ANSA Photo
Questa sera, il Milan prenderà il volo per Singapore, dando inizio a una tournée che promette di essere un’importante occasione di crescita per la squadra rossonera. Sotto la direzione di Massimiliano Allegri, i “big” del Milan sono stati convocati per questo viaggio, che segna l’inizio della preparazione per la nuova stagione. Tuttavia, non mancano le assenze significative. Tommaso Pobega è stato escluso dalla lista a causa di trattative di mercato, con il Bologna che si mostra interessato al giovane centrocampista. Anche Emerson Royal non sarà della partita, costretto a restare a casa per recuperare da un infortunio e nel mirino del Betis Siviglia.
In aggiunta a questi nomi, il Milan ha deciso di escludere altri giocatori dal suo progetto attuale, come Adli, Vasquez e Bennacer, tutti fuori dai piani della squadra per la prossima stagione. Tuttavia, Allegri ha scelto di portare con sé alcuni giovani talenti, tra cui Christian Comotto e Mattia Liberali, che potrebbero avere l’opportunità di mettersi in mostra in questa tournée, in un contesto internazionale che offre sempre grandi stimoli.
La tournée del Milan prevede tre amichevoli di prestigio. L’esordio sarà mercoledì 23 luglio contro l’Arsenal a Singapore, una partita che rappresenta un confronto di alto livello contro uno dei club storici della Premier League. Questo incontro non sarà solo una prova atletica, ma anche un’importante vetrina per i giocatori rossoneri, che dovranno dimostrare di aver assimilato i dettami tattici di Allegri.
Dopo Singapore, il Milan si sposterà a Hong Kong, dove affronterà il Liverpool il 26 luglio. La squadra di Klopp è nota per il suo gioco frizzante e aggressivo e rappresenta un ulteriore banco di prova per i rossoneri. Infine, la tournée si concluderà il 31 luglio a Perth, dove il Milan sfiderà il Perth Glory, squadra australiana che giocherà in casa e presenterà sicuramente un ambiente caldo e motivato.
Proprio questa mattina, in attesa della partenza, il Milan ha svolto un test in famiglia a Milanello contro una selezione chiamata “Milan Futuro”. La squadra ha mostrato buone cose, vincendo con un netto 3-0 grazie alle reti di Davide Bartesaghi, Mattia Liberali e Matteo Gabbia. Questo test serve non solo per affinare la condizione fisica, ma anche per dare indicazioni su come la squadra si sta preparando in vista delle sfide imminenti. Gli allenamenti intensivi e i momenti di confronto come questo sono fondamentali per costruire una mentalità vincente.
La tournée in Asia e Pacifico non è solo una serie di amichevoli; è un’opportunità per il Milan di espandere il proprio marchio e di coinvolgere i tifosi in una parte del mondo sempre più appassionata di calcio. L’Asia, in particolare, ha visto un crescente interesse per il calcio europeo, e il Milan, con la sua storia ricca di successi, è uno dei club più seguiti. Le partite in queste località non solo serviranno a testare la squadra sul campo, ma offriranno anche l’occasione di rafforzare i legami con i tifosi locali attraverso eventi e iniziative promozionali.
L’aspetto economico della tournée non è da sottovalutare. Le amichevoli all’estero rappresentano una significativa fonte di introiti per i club, grazie ai diritti televisivi, alle sponsorizzazioni e alla vendita di gadget e biglietti. Questo è un aspetto cruciale per un club come il Milan, che ha l’ambizione di tornare ai vertici del calcio europeo, e una tournée di successo può contribuire a raccogliere fondi necessari per investire nella squadra.
Inoltre, Allegri avrà l’opportunità di testare diverse formazioni e strategie in queste amichevoli. Con l’inizio della Serie A che si avvicina, ogni partita sarà cruciale per trovare la chimica giusta tra i giocatori e per integrare i giovani talenti nel gruppo. La presenza di volti nuovi come Comotto e Liberali potrebbe portare freschezza e nuove idee, elementi essenziali per affrontare una stagione che si preannuncia competitiva.
La partenza per la tournée rappresenta dunque un momento significativo per il Milan. Con l’obiettivo di tornare a competere ad alti livelli, il club è chiamato a dimostrare il proprio valore anche fuori dal terreno di gioco, costruendo relazioni e un’immagine forte e positiva in un mercato globale sempre più impegnativo. Sarà interessante seguire le prestazioni della squadra nelle prossime settimane e osservare come Allegri saprà gestire il mix di esperienza e gioventù a sua disposizione.
Il calciomercato estivo è entrato nella sua fase cruciale, con le squadre di Serie A…
Gian Piero Gasperini, allenatore della Roma, ha recentemente condiviso le sue preoccupazioni riguardo alla preparazione…
La nuova stagione calcistica della Roma inizia con il piede giusto, grazie a una schiacciante…
Il ritorno di Delio Rossi sulla panchina del Foggia Calcio segna un momento di grande…
Nikola Vlasic, il talentuoso fantasista del Torino, ha recentemente condiviso le sue ambizioni per la…
Il taekwondo italiano si prepara a vivere un'importante avventura all'interno dell'European Youth Olympic Festival 2025,…