Categories: Calcio

Milan-Monza: segui la diretta e scopri le immagini della sfida in Serie A

Il grande giorno è finalmente arrivato. Sabato 24 maggio, alle ore 20:45, il Milan affronterà il Monza nella 38esima e ultima giornata di campionato di Serie A. Questa partita promette emozioni e potrebbe rivelarsi decisiva per le ambizioni delle due squadre. Con il titolo di campione d’Italia già assegnato, entrambe le squadre scenderanno in campo con obiettivi diversi: il Milan per consolidare la sua posizione in Europa, mentre il Monza per cercare di chiudere la stagione con una nota positiva.

Probabili formazioni

Milan (3-4-3)

Il Milan scenderà in campo con un modulo 3-4-3. La formazione probabile è la seguente:

  1. Portiere: Maignan
  2. Difensori: Thiaw, Gabbia, Pavlovic
  3. Centrocampisti: Jimenez, Loftus-Cheek, Reijnders, Theo Hernandez
  4. Attaccanti: Pulisic, Joao Felix, Camarda

In panchina ci saranno Sportiello, Torriani, Bartesaghi, Emerson Royal, Florenzi, Tomori, Terracciano, Musah, Fofana, Chukwueze, Leao, Sottil, Abraham e Jovic. L’allenatore, Costa, avrà a disposizione una rosa ampia e variegata, nonostante le squalifiche di Gimenez e Conceicao. La squadra è in forma e pronta a lottare per ottenere il massimo in questo ultimo incontro.

Monza (3-5-2)

Il Monza risponderà con un modulo 3-5-2. La probabile formazione è:

  1. Portiere: Pizzignacco
  2. Difensori: Pereira, Caldirola, Carboni
  3. Centrocampisti: Birindelli, Akpa Akpro, Bianco, Zeroli, Kyriakopoulos
  4. Attaccanti: Keita, Mota

In panchina ci saranno Turati, Mazza, Brorsson, Lekovic, Palacios, D’Ambrosio, Urbanski, Castrovilli, Sensi, Martins, Vignato, Ciurria, Caprari e Petagna. L’allenatore del Monza, Alessandro Nesta, non avrà a disposizione Izzo, Gagliardini, Pessina, Forson e Ganvoula, ma punterà su una formazione competitiva per cercare di mettere in difficoltà i rossoneri.

La situazione in classifica

Il Milan, dopo una stagione con alti e bassi, si trova in una posizione favorevole per accedere alle competizioni europee. Con una vittoria, i rossoneri potrebbero consolidare il loro posto in Champions League, obiettivo prioritario del club. Dall’altro lato, il Monza ha avuto una stagione altalenante, ma potrebbe chiudere il campionato con un risultato positivo che darebbe morale ai propri tifosi e alla squadra in vista della prossima stagione.

Chiave della partita

Uno degli aspetti chiave della partita sarà la prestazione del portiere del Milan, Mike Maignan, che ha dimostrato di essere uno dei migliori estremi difensori del campionato. La sua capacità di parare tiri insidiosi e il suo ottimo posizionamento potrebbero fare la differenza. D’altra parte, la coppia d’attacco del Monza, composta da Keita e Mota, dovrà cercare di sfruttare ogni occasione per mettere in difficoltà la difesa milanista.

Anche il centrocampo sarà cruciale. Il Milan, con Loftus-Cheek e Reijnders, cercherà di dominare il possesso palla e dettare il ritmo della partita. Il Monza, dal canto suo, dovrà essere abile nel recupero palla e nel ripartire velocemente in contropiede.

Il sostegno dei tifosi sarà fondamentale per entrambe le squadre. I rossoneri potranno contare su un San Siro gremito, con i tifosi pronti a spingere la squadra verso una vittoria che potrebbe significare tanto. Dall’altra parte, i tifosi del Monza, pur essendo in trasferta, saranno lì per sostenere i loro beniamini, sperando in una prestazione che possa regalare loro un finale di stagione da ricordare.

In attesa del fischio d’inizio, le aspettative sono alte, e il calcio italiano si prepara a vivere un’ultima giornata di campionato ricca di significato. La diretta di Milan-Monza sarà seguita con attenzione, e i tifosi non vedono l’ora di scoprire quale sarà il destino delle loro squadre in questo finale di stagione avvincente.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Ciccone si ritira dal Giro: Fa male, ma tornerò più forte

Il Giro d'Italia ha vissuto oggi un momento di grande tristezza con il ritiro di…

10 ore ago

Milan-Monza 2-0: il tifo di San Siro si fa sentire con una protesta inattesa

Il Milan ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Monza nell'ultima giornata di campionato, ma…

10 ore ago

Arsenal trionfa in Champions femminile con un 1-0 sul Barcellona

L'Arsenal Women ha raggiunto un traguardo storico trionfando nella finale della UEFA Women’s Champions League…

11 ore ago

Pro Recco conquista l’Euro Cup: un trionfo che fa storia nella pallanuoto

La Pro Recco ha recentemente scritto una pagina memorabile nella sua storia sportiva, conquistando la…

12 ore ago

Calcio: Viera conquista una salvezza in bilico tra ansia e speranza

Patrick Viera, ex campione del mondo e icona del calcio francese, ha recentemente assunto il…

12 ore ago

Conte festeggia il compleanno di De Laurentiis a Ischia: un evento da non perdere

Antonio Conte, l'allenatore del Napoli, è sbarcato ieri sera sull'isola di Ischia per partecipare alla…

12 ore ago