Milan e Napoli: il mercato si infiamma tra cessioni e nuove trattative - ©ANSA Photo
La chiusura della finestra straordinaria di calciomercato rappresenta un momento cruciale per le squadre italiane, in particolare per il Milan, che si trova al centro di trattative importanti riguardanti i suoi giocatori di punta, Mike Maignan e Theo Hernandez. Con le esigenze delle squadre italiane coinvolte nel Mondiale per Club, come Inter e Juventus, il mercato si fa sempre più frenetico.
Il Chelsea ha rilanciato per il portiere francese Mike Maignan, portando la propria offerta a 18 milioni di sterline (circa 21 milioni di euro). Tuttavia, il Milan ha rifiutato questa proposta, considerandola insufficiente. La situazione è attualmente in stallo, con i rossoneri che non sembrano intenzionati ad abbassare le proprie richieste. Maignan, che ha avuto un impatto significativo sulla difesa milanista, è considerato un elemento fondamentale per il progetto del club. I dirigenti del Milan stanno cercando di resistere a qualsiasi tentativo di trasferimento.
Anche Theo Hernandez è al centro di voci di mercato. Dopo aver rifiutato un trasferimento in Arabia Saudita all’Al-Hilal, il terzino francese ha ricevuto un’offerta dall’Atletico Madrid di 15 milioni di euro. Tuttavia, questa cifra è ben lontana dai 30 milioni più 5 di bonus che il Milan aveva inizialmente accettato dalla squadra di Simone Inzaghi. I rossoneri hanno fissato un prezzo minimo di 25 milioni. È importante notare che Hernandez andrà a scadenza di contratto al termine di questa stagione, il che potrebbe complicare ulteriormente la situazione.
Il Napoli, sotto la direzione di Antonio Conte, è attivamente impegnato a rinforzare la propria rosa. Negli ultimi giorni, si sono intensificati i contatti per portare Da Ndoye dal Bologna. Il giocatore svizzero ha espresso il desiderio di trasferirsi a Napoli, ma il Bologna ha fissato il prezzo a 40 milioni di euro. Le trattative sono in corso, e il Napoli sta cercando di trovare un accordo che soddisfi entrambe le parti.
In aggiunta, secondo quanto riportato dalla stampa spagnola, il Napoli sta anche puntando a Miguel Gutierrez del Girona, per il quale si prevede un’offerta di 30 milioni di euro. Questo dimostra la volontà del club partenopeo di investire in giovani talenti per costruire un futuro competitivo.
In ulteriori sviluppi, il Napoli ha prelevato il difensore centrale Luca Marianucci dall’Empoli per 9 milioni di euro, e sono attese visite mediche anche per Kevin De Bruyne, centrocampista di alto profilo che lascia il Manchester City da svincolato. Il club sta lavorando con gli agenti di De Bruyne per definire i dettagli del contratto, un passo significativo che potrebbe rinforzare ulteriormente la squadra.
Intanto, il Napoli sta anche considerando le offerte per Victor Osimhen. Con una clausola di 75 milioni di euro, il club ha ricevuto interesse dall’Al Hilal, ma l’attaccante nigeriano non sembra interessato a trasferirsi in Arabia Saudita. Il Galatasaray è un altro club interessato, ma Osimhen sogna la Premier League, e il Manchester United è uno dei club che lo sta seguendo, nonostante la loro attuale assenza in competizioni europee. Tuttavia, l’offerta del club inglese, che si aggira attorno ai 35 milioni più Joshua Zirkzee, non è all’altezza della clausola liberatoria fissata dal Napoli.
Inoltre, il club partenopeo sta esplorando la possibilità di ingaggiare Yunus Musah, centrocampista del Milan, in un altro potenziale affare che potrebbe modificare ulteriormente la rosa.
In conclusione, il calciomercato si presenta come un periodo di grande fermento per le principali squadre italiane, con trattative in corso, cessioni e nuovi arrivi che potrebbero cambiare le sorti delle squadre in vista della nuova stagione.
Il Torino FC ha vissuto una serata difficile al Mestalla, subendo una sconfitta netta per…
Il Manchester City ha trionfato nella prima edizione dell'Anglo-Palermitan Trophy, sconfiggendo il Palermo con un…
L'Italia ha dimostrato ancora una volta la sua forza nel basket, conquistando una vittoria convincente…
In un gesto di grande significato, Pep Guardiola, l'allenatore del Manchester City, ha reso omaggio…
L'atmosfera vibrante del Masters 1000 di Cincinnati ha accolto Jannik Sinner, il giovane talento italiano…
L'inizio del Masters 1000 di Cincinnati ha portato buone notizie per i tifosi italiani, grazie…