Categories: Calcio

Milan e Inter si dividono la posta in palio: 1-1 in Coppa Italia con gol di Abraham e Calhanoglu

Il derby di Milano, valido per la semifinale di andata della Coppa Italia, si è concluso in parità con un emozionante 1-1. La sfida, disputata sabato 8 aprile 2023, ha visto il Milan e l’Inter affrontarsi a San Siro, un palcoscenico carico di passione e rivalità. La partita ha regalato momenti di grande intensità e colpi di scena, confermandosi un appuntamento imperdibile per i tifosi di entrambe le squadre.

Il match

Il primo tempo è stato caratterizzato da un equilibrio di forze, con entrambe le squadre che hanno avuto le loro occasioni. Il Milan ha cercato di costruire gioco, affidandosi alla velocità di Rafael Leao e alla capacità di finalizzazione di Tammy Abraham. L’Inter, dal canto suo, ha risposto con un atteggiamento propositivo, guidata da Nicolò Barella e Hakan Calhanoglu, in cerca di spazi per pungere la difesa rossonera.

Il portiere del Milan, Mike Maignan, si è dimostrato un baluardo, compiendo diverse parate decisive, tra cui un intervento straordinario su un colpo di testa di Davide Frattesi. Al 41′, Maignan ha respinto con i pugni un potente tiro di Calhanoglu dalla distanza, dimostrando reattività e concentrazione.

Il gol del Milan

La ripresa si è aperta con una sorpresa: al 47′, il Milan è riuscito a sbloccare il punteggio. L’azione è partita da una buona manovra di gioco: Jimenez ha servito Fofana, che ha trovato Abraham in area. L’ex attaccante della Roma ha girato il corpo e, con un diagonale preciso, ha infilato il pallone nell’angolo in basso a sinistra, portando i rossoneri in vantaggio. Questo gol è stato il quarto in Coppa Italia per Abraham in questa stagione, rendendolo uno dei protagonisti della competizione.

La reazione dell’Inter

L’Inter non ha subito lasciato spazio ai demeriti e ha risposto immediatamente alla rete subita. Barella ha tentato un tiro a giro che è stato parato da Maignan. Con il passare dei minuti, l’Inter ha aumentato la pressione, cercando di trovare il gol del pareggio. Al 61′, Simone Inzaghi ha deciso di cambiare le carte in tavola, inserendo Mkhitaryan, Pavard e Zalewski per dare nuova energia alla squadra.

Ed è proprio in questo contesto che è arrivato il pareggio nerazzurro. Al 67′, Correa ha servito Calhanoglu, che da una posizione defilata ha scagliato un rasoterra potente che ha colto di sorpresa Maignan. Non impeccabile il portiere rossonero, che non è riuscito a opporsi al tiro ben angolato. Con il gol, Calhanoglu ha dimostrato di saper brillare anche in un derby così importante, riaccendendo le speranze interiste.

Fasi conclusive della partita

Dopo il pareggio, il ritmo della partita è aumentato notevolmente. Il Milan ha cercato di ritrovare il vantaggio, ma l’Inter, galvanizzata dall’1-1, ha intensificato le sue azioni offensive. La partita ha visto alcuni momenti di grande tensione, con entrambi i portieri che sono stati chiamati a fare interventi decisivi. A dieci minuti dalla fine, un clamoroso liscio di Walker ha permesso a Zalewski di trovarsi a tu per tu con Maignan, ma il portiere rossonero ha compiuto un grande intervento, mantenendo il risultato in parità.

Il Milan ha provato a rispondere inserendo forze fresche, ma il pressing dell’Inter è risultato costante. Maignan si è reso protagonista di un’altra parata fondamentale su un tiro di Mkhitaryan deviato, mantenendo il punteggio sull’1-1 fino al fischio finale.

Aspetti tattici e strategici

La partita ha messo in luce anche le scelte tattiche dei due allenatori. Da un lato, il Milan di Conceiçao ha cercato di sfruttare le ripartenze rapide, mentre l’Inter ha mostrato un possesso palla più articolato, cercando di sfondare la difesa avversaria con giocate intricate. Tuttavia, l’assenza di Lautaro Martinez ha pesato sul gioco nerazzurro, e il giovane Thuram non è riuscito a incidere come ci si aspettava.

La semifinale di Coppa Italia si deciderà quindi nel ritorno, previsto per il 23 aprile 2023, quando il Milan avrà l’opportunità di giocarsi le sue chance in casa, nella speranza di accedere alla finale. Per entrambe le squadre, la Coppa Italia rappresenta un’importante occasione di riscatto in una stagione in cui le aspettative sono state alte, ma i risultati in campionato hanno lasciato a desiderare. La tensione e l’eccitazione per il ritorno di questo derby di Milano sono già palpabili, e i tifosi sono pronti a sostenere i loro colori nella prossima sfida decisiva.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Darderi trionfa ad Umago: vittoria su Taberner e titolo ATP nel mirino

Luciano Darderi continua a stupire il mondo del tennis, conquistando il "Plava Laguna Croatia Open"…

6 ore ago

McKennie e Cristante: il clamoroso scambio tra Juve e Roma che potrebbe rivoluzionare il calciomercato

Il calciomercato è in pieno fermento e la Juventus si trova al centro di importanti…

7 ore ago

Antonelli si commuove: Cercando la luce in fondo al tunnel

Il fine settimana del Grande Premio del Belgio si è rivelato particolarmente difficile per Kimi…

8 ore ago

Italia trionfa all’Eyof: 50 podi e un medagliere da record

L'Italia ha recentemente raggiunto un traguardo straordinario al Festival Olimpico della Gioventù Europea (EYOF), chiudendo…

9 ore ago

Gasperini: la Roma ha già trovato la sua identità nel calcio

Gian Piero Gasperini, il nuovo allenatore della Roma, ha rilasciato dichiarazioni significative dopo l’amichevole disputata…

9 ore ago

Genoa trionfa 3-2 contro il Mantova e chiude in bellezza il ritiro

Il Genoa ha concluso il suo ritiro estivo a Moena con una vittoria per 3-2…

9 ore ago