Milan conquista Lecce con una vittoria decisiva: 0-2 in trasferta

Milan conquista Lecce con una vittoria decisiva: 0-2 in trasferta

Milan conquista Lecce con una vittoria decisiva: 0-2 in trasferta - ©ANSA Photo

Luca Baldini

29 Agosto 2025

Nella serata di sabato, il Lecce ha affrontato il Milan in un match di Serie A che si è concluso con il punteggio di 0-2 in favore dei rossoneri. La partita si è svolta allo stadio Via del Mare, di fronte a un pubblico di 28.227 spettatori, di cui 22.179 abbonati, per un incasso totale di 719.498 euro. L’arbitro della gara è stato Marinelli di Tivoli.

Analisi delle formazioni

Il Lecce, allenato da Eusebio Di Francesco, si è schierato con un modulo 4-3-3. La formazione iniziale comprendeva il portiere Falcone, supportato da una difesa composta da Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel e Gallo. A centrocampo, Di Francesco ha optato per Kaba, Ramadani e Coulibaly, mentre in attacco ha schierato Pierotti, Camarda e Morente. Durante la partita, il Lecce ha effettuato diversi cambi, tra cui:

  1. Berisha per Kaba al 18′ del secondo tempo
  2. Helgason per Ramadani al 37′

Nonostante gli sforzi, la squadra di casa ha faticato a trovare la via del gol.

Dall’altra parte, il Milan, guidato da Massimiliano Allegri, ha adottato un sistema di gioco 3-5-2. Il portiere Maignan ha avuto una prestazione solida, supportato da una linea difensiva che comprendeva Tomori, Gabbia e Pavlovic. A centrocampo, il Milan ha schierato:

  1. Musah
  2. Loftus-Cheek
  3. Modric
  4. Fofana
  5. Estupinan

In attacco, ha scelto Saelemaekers e Gimenez. Allegri ha effettuato cambi cruciali, con Loftus-Cheek che ha segnato il primo gol al 66′, seguito da Pulisic, che ha chiuso i conti al 81′.

Sviluppo della partita

Il primo tempo è stato caratterizzato da un equilibrio sostanziale, con entrambe le squadre che hanno cercato di imporsi senza però riuscire a trovare la rete. Il Lecce ha mostrato determinazione, ma la difesa rossonera ha tenuto bene, neutralizzando le azioni offensive avversarie. Il Milan, dal canto suo, ha avuto alcune occasioni, ma il portiere Falcone è stato attento, mantenendo il punteggio sul 0-0 fino all’intervallo.

Nel secondo tempo, la partita ha preso una piega diversa. Al 66′, Loftus-Cheek ha trovato il gol grazie a un’ottima azione corale, portando in vantaggio il Milan. Questo gol ha dato maggiore sicurezza alla squadra di Allegri, che ha iniziato a gestire il gioco con maggiore tranquillità. Il Lecce ha provato a reagire, cercando di costruire azioni pericolose, ma ha trovato un Milan ben organizzato in fase difensiva.

Poco dopo, al 81′, Pulisic ha raddoppiato per il Milan, capitalizzando un errore della difesa leccese. Questo secondo gol ha praticamente chiuso la partita, lasciando poco tempo al Lecce per tentare una rimonta. La squadra di Di Francesco ha continuato a lottare, ma le occasioni da gol sono state rare, e il Milan ha controllato il gioco fino al fischio finale.

Conclusioni e prospettive future

Le statistiche della partita mostrano un predominio del Milan nel possesso palla e nelle occasioni create. I rossoneri hanno registrato 5 calci d’angolo contro i 4 del Lecce, evidenziando un approccio offensivo più incisivo. Inoltre, l’ammonizione di Gaspar per gioco falloso è stata l’unica nota negativa per i giallorossi in un match in cui hanno cercato di mantenere la disciplina.

Questa vittoria permette al Milan di consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica, mentre il Lecce rimane in cerca di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. L’allenatore Di Francesco dovrà riflettere sulle scelte tattiche e sulle prestazioni individuali, mentre Allegri potrà gioire per il buon risultato e la prestazione dei suoi giocatori, in particolare di Loftus-Cheek e Pulisic, che si stanno dimostrando sempre più decisivi.

Il campionato di Serie A è ancora lungo e le squadre stanno cercando di trovare il proprio ritmo. Questa vittoria del Milan rappresenta un passo importante nella corsa verso l’Europa, mentre il Lecce dovrà lavorare sodo per migliorare la propria posizione in classifica. Con l’andare della stagione, le sfide si faranno sempre più intense e ogni punto sarà fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Change privacy settings
×