Milan-Bologna: anticipazioni e formazioni per il big match di venerdì in Serie A - ©ANSA Photo
Venerdì 12 maggio 2023, alle 20.45, il Milan ospiterà il Bologna a San Siro in un incontro di campionato che si configura come una prova generale in vista della finale di Coppa Italia, prevista per il 16 maggio all’Olimpico, sempre contro gli emiliani. Questo match rappresenta un’importante occasione per il Milan, che affronta un’annata deludente, lontana dalla lotta per lo scudetto e costretta a lottare per un posto in Champions League. La squadra rossonera ha bisogno di un riscatto e della Coppa Italia come obiettivo concreto per rendere la stagione meno amara, specialmente dopo aver già conquistato la Supercoppa italiana a dicembre.
Il Milan, nonostante le difficoltà in campionato, ha ancora la possibilità di alzare un trofeo, e la finale di Coppa Italia rappresenta una chance da non perdere. L’importanza di questo incontro è accentuata dalla rivalità con l’Inter, attualmente in lotta per un posto in Champions League, rendendo la situazione ancor più tesa per i tifosi rossoneri. La Coppa Italia, spesso vista come un impegno secondario, diventa quindi un obiettivo di primaria importanza per il club di Milanello.
D’altro canto, il Bologna si presenta all’appuntamento con una motivazione particolarmente alta, trovandosi in piena corsa per un posto in Champions, attualmente a soli 62 punti, a una lunghezza dalle rivali Juventus, Roma e Lazio. La squadra di Thiago Motta è in grado di infliggere un colpo all’umore del Milan prima della finale, e un risultato positivo potrebbe galvanizzare i rossoblù in vista dell’importante match di Roma.
Un aspetto cruciale della partita riguarda le assenze. Il Milan dovrà fare a meno di Rafael Leao, uno dei giocatori più in forma del momento, squalificato e destinato a riposare in vista della finale. Al suo posto, Conceiçao potrebbe schierare Joao Felix, il quale avrà l’opportunità di dimostrare il proprio valore in un momento così delicato. Gli altri attaccanti, tra cui Tammy Abraham, sono a disposizione, con il giovane Santiago Gimenez che sembra destinato a partire titolare. Conceiçao potrebbe optare per una formazione conservativa, dando spazio a giocatori meno utilizzati per preservare le energie dei titolari.
Inoltre, il Milan avrà un’uscita casalinga significativa, poiché questa sarà una delle ultime occasioni per il pubblico di San Siro di vedere la squadra in azione prima della chiusura della stagione. In occasione della festa della mamma, i calciatori scenderanno in campo con il cognome materno sulle spalle, un gesto affettuoso che celebra le madri dei giocatori, come già avvenuto nella scorsa stagione.
La situazione di Conceiçao è complessa: nonostante la vittoria della Supercoppa e il potenziale per un altro trofeo, l’allenatore è sotto pressione a causa della stagione deludente. La vittoria in Coppa Italia potrebbe cambiare il suo destino, ma la dirigenza del Milan dovrà fare una valutazione attenta prima di prendere decisioni riguardo al futuro dell’allenatore.
Milan (3-4-3):
1. 16 Maignan
2. 23 Tomori
3. 46 Gabbia
4. 31 Pavlovic
5. 20 Jimenez
6. 8 Loftus-Cheek
7. 14 Reijnders
8. 19 Theo Hernandez
9. 11 Pulisic
10. 7 Gimenez
11. 79 Joao Felix
In panchina: 57 Sportiello, 96 Torriani, 32 Walker, 22 Emerson Royal, 28 Thiaw, 42 Terracciano, 24 Florenzi, 80 Musah, 21 Chukwueze, 9 Jovic, 90 Abraham.
Allenatore: Conceiçao.
Squalificati: Leao.
Diffidati: Bondo, Gabbia, Theo Hernandez.
Indisponibili: Bondo, Sottil, Fofana.
Bologna (4-2-3-1):
1. 34 Ravaglia
2. 14 Calabria
3. 31 Beukema
4. 26 Lucumi
5. 22 Lykogiannis
6. 8 Freuler
7. 20 Aebischer
8. 7 Orsolini
9. 80 Fabbian
10. 28 Cambiaghi
11. 9 Castro
In panchina: 1 Skorupski, 23 Bagnolini, 5 Erlic, 15 Casale, 29 De Silvestri, 33 Miranda, 6 Moro, 17 El Azzouzi, 18 Pobega, 19 Ferguson, 21 Odgaard, 24 Dallinga, 30 Dominguez.
Allenatore: Italiano.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Pobega, Miranda.
Indisponibili: Holm, Ndoye, Pedrola.
Arbitro: Marinelli di Tivoli.
La sfida tra Milan e Bologna si preannuncia intensa e ricca di significato, non solo per i punti in palio, ma anche per l’atmosfera che si respirerà a San Siro e per le implicazioni che avrà sulla finale di Coppa Italia. I tifosi rossoneri sperano in una prestazione convincente della loro squadra, mentre i sostenitori del Bologna si attendono un ulteriore passo verso il sogno Champions.
Il Roland Garros 2023 ha portato con sé emozioni contrastanti per il tennis italiano. Da…
La vittoria del Napoli nel campionato di Serie A 2023-2024 ha generato un'ondata di entusiasmo…
Il Gran Premio di Monaco ha rappresentato una sfida significativa per il pilota britannico Lewis…
Dopo la delusione per la conquista dello scudetto sfumato nella sfida con il Napoli, l'Inter…
La città di Bologna ha vissuto un momento di grande festeggiamento e passione calcistica, con…
Gli Europei di tuffi 2023, in corso ad Antalya, Turchia, hanno messo in luce il…