Milan: Allegri avverte, ‘domani non si gioca lo scudetto’

Milan: Allegri avverte, 'domani non si gioca lo scudetto'

Milan: Allegri avverte, 'domani non si gioca lo scudetto' - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

27 Settembre 2025

Massimiliano Allegri, allenatore del Milan, ha recentemente affrontato i media per discutere della partita cruciale contro il Napoli, una sfida che rappresenta non solo un confronto tra due delle squadre più forti della Serie A, ma anche un’opportunità fondamentale per il Milan di risalire la classifica e avvicinarsi alla qualificazione per la Champions League. Allegri ha messo in evidenza l’importanza di questo incontro, ma ha anche espresso cautela riguardo alle aspettative.

“Non siamo né in Champions né abbiamo vinto lo scudetto. In un mese non è che abbiamo risolto niente”, ha affermato il tecnico rossonero. Questa dichiarazione è particolarmente significativa in un momento in cui le emozioni dei tifosi sono elevate e la pressione di ottenere risultati immediati è palpabile. La partita di domani è vista come un test per il valore della squadra, ma non come un momento decisivo per il futuro.

I dubbi di formazione

Allegri ha anche rivelato di avere dubbi di formazione, affermando di “averne abbastanza”. Questo suggerisce che ci sono problemi legati a infortuni o scelte tattiche che potrebbero influenzare la squadra. Nonostante le difficoltà, il suo sorriso indica un certo ottimismo e determinazione nel trovare le soluzioni giuste. “C’è un gruppo di ragazzi che sta diventando squadra”, ha aggiunto, sottolineando che il lavoro svolto in allenamento sta iniziando a dare i suoi frutti.

La mentalità di squadra

Il concetto di squadra è centrale nel pensiero di Allegri. “Tutti dobbiamo avere un obiettivo e l’obiettivo personale deve essere messo al servizio della squadra”, ha dichiarato. Questa mentalità è fondamentale nel calcio moderno, dove il gioco di squadra può spesso prevalere sulle individualità. Il Milan ha una storia ricca di successi e la pressione di tornare ai vertici è palpabile, ma Allegri sembra voler mantenere i piedi per terra, ricordando che il percorso verso l’obiettivo finale richiede tempo e pazienza.

La strada verso la Champions League

Allegri ha enfatizzato che per arrivare in Champions League “serve un numero minimo” di punti, e che non basta vincere una sola partita per assicurarsi un posto. “Non è che domani se vinci ti danno 70 punti”, ha chiarito, sottolineando che ogni partita conta e che il cammino è lungo. Questa affermazione richiama l’attenzione sulla necessità di una costanza di rendimento, aspetto spesso trascurato dai tifosi che tendono a concentrarsi solo sui risultati immediati.

La sfida contro il Napoli, quindi, assume un significato particolare: non solo come confronto tra due squadre di alto livello, ma anche come indicatore della crescita del Milan. I partenopei, attualmente tra le squadre più in forma della Serie A, rappresentano una vera e propria prova di maturità per i rossoneri. La partita potrebbe offrire indicazioni preziose su come la squadra sta rispondendo alle sfide e alla pressione.

In vista di questo importante incontro, è cruciale considerare il contesto più ampio della stagione. Il Milan ha vissuto anni di alti e bassi, e la riconquista della Champions League è diventata un obiettivo fondamentale per il club. Il ritorno ai vertici del calcio europeo non è solo una questione di prestigio, ma anche di incassi economici e attrattiva per i giocatori di alto livello.

La situazione attuale del Milan è ulteriormente complicata da un calendario fitto di impegni e dalla necessità di gestire infortuni e affaticamenti. La sfida contro il Napoli potrebbe quindi rappresentare anche un’occasione per testare la profondità della rosa, aspetto sempre più cruciale in una stagione così intensa.

Con la partita che si avvicina, l’attenzione dei tifosi sarà rivolta al San Siro, dove il Milan cercherà di offrire una prestazione all’altezza delle aspettative. Anche se domani non si deciderà lo scudetto, né l’accesso alla Champions League, sarà sicuramente un passo importante nel percorso di crescita di una squadra che mira a tornare grande.

Change privacy settings
×