Categories: Calcio

Migliaia di tifosi al Via del Mare per dare l’ultimo saluto a Fiorita

Un mesto e toccante pellegrinaggio ha caratterizzato il pomeriggio di ieri al Via del Mare, lo storico stadio del Lecce Calcio. Qui, migliaia di tifosi giallorossi si sono riuniti per rendere un ultimo, commosso omaggio a Graziano Fiorita, il fisioterapista 47enne scomparso tragicamente il 24 aprile a causa di un infarto. Fiorita si trovava in albergo con la squadra a Coccaglio, in provincia di Brescia, in preparazione della partita contro l’Atalanta, poi rinviata a domenica scorsa. La sua improvvisa scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile non solo nella squadra, ma anche nella comunità calcistica e tra i tifosi che lo hanno sempre sostenuto.

Un ultimo saluto al Via del Mare

La camera ardente, allestita all’interno dello stadio, ha accolto un flusso continuo di persone fino alle 18.30, quando il corteo funebre è partito verso Copertino, dove si svolgeranno i funerali domani alle 16 nella parrocchia Santa Famiglia. La notizia della sua morte ha colpito profondamente la città di Lecce, nota per il suo calore e attaccamento alla squadra. Fiorita, che lavorava per il Lecce da ben 25 anni, era considerato una figura fondamentale non solo per la salute fisica dei giocatori, ma anche per il loro benessere emotivo.

Durante il pomeriggio, il silenzio e la compostezza hanno caratterizzato la presenza dei tifosi, molti dei quali sono giunti in gruppo, indossando le sciarpe giallorosse in segno di rispetto. Un gruppo di ultras, in particolare, si è avvicinato al feretro con grande dignità, deporre una corona di fiori e una sciarpa giallorossa in segno di omaggio. Questo gesto ha simboleggiato l’unione della tifoseria in un momento di profondo dolore, unendo le generazioni di sostenitori che hanno visto Fiorita crescere e diventare parte integrante della storia del Lecce.

La carriera e l’eredità di Fiorita

Fiorita non era solo un professionista altamente qualificato nel suo campo, ma anche una persona amata e rispettata da tutti coloro che lo hanno conosciuto. La sua carriera è stata caratterizzata da dedizione e passione, qualità che lo hanno reso un punto di riferimento per i calciatori del Lecce e non solo. Nel corso degli anni, ha lavorato al fianco di numerosi allenatori e giocatori che, nel bene e nel male, hanno vissuto esperienze indimenticabili sotto la sua supervisione.

La notizia della sua morte ha suscitato una grande mobilitazione, non solo tra i tifosi del Lecce, ma anche tra le altre squadre di calcio e le istituzioni sportive. Messaggi di cordoglio sono giunti da tutte le parti d’Italia, evidenziando l’impatto che Fiorita ha avuto nel mondo del calcio. Molti ex calciatori hanno condiviso ricordi e aneddoti, sottolineando quanto fosse importante il suo ruolo all’interno della squadra e il supporto che offriva ai giocatori, sia in campo che fuori.

Il tributo del Lecce Calcio e della comunità

Il Lecce Calcio ha voluto rendere omaggio a Fiorita anche attraverso i propri canali ufficiali, esprimendo le più sincere condoglianze alla famiglia e agli amici. In un comunicato, la società ha dichiarato: “La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per tutta la famiglia giallorossa. Graziano era un professionista esemplare e un grande uomo. La sua dedizione al lavoro e il suo attaccamento ai colori giallorossi rimarranno nella memoria di tutti noi”.

La comunità sportiva ha dimostrato un forte senso di unità in questo triste momento. Molti tifosi hanno deciso di partecipare al corteo funebre, accompagnando Fiorita nel suo ultimo viaggio. Tra i presenti, si sono visti anche volti noti legati alla storia del Lecce, testimoni di un legame indissolubile tra il club e il suo staff.

I funerali, che si svolgeranno nella parrocchia Santa Famiglia di Copertino, rappresenteranno un’ulteriore occasione per celebrare la vita e l’eredità di un uomo che ha dedicato la propria esistenza al calcio e al benessere dei suoi atleti. La comunità si unisce in questo momento di lutto, ricordando Fiorita non solo come un professionista, ma come un amico, un compagno e una persona che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo.

Nel corso della giornata, i social media si sono riempiti di messaggi di sostegno e ricordi condivisi da parte di tifosi, amici e colleghi, a testimonianza di quanto fosse amato e rispettato. Le immagini di Fiorita con i calciatori, durante i momenti di festa e di difficoltà, raccontano una storia di passione e dedizione, in un mondo, quello del calcio, che spesso può sembrare lontano dalla realtà quotidiana.

La memoria di Graziano Fiorita vivrà attraverso i ricordi di chi lo ha conosciuto e amato, e il suo spirito continuerà a illuminare il cammino del Lecce Calcio, un club che, come lui, rappresenta una parte fondamentale della vita di molti.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Sinner celebra la vittoria a Wimbledon con un gala, ballo e saluti a Kate Middleton

La vittoria di Jannik Sinner a Wimbledon rappresenta un momento storico per il tennis italiano,…

6 minuti ago

Rossi svela il suo disincanto: il calcio yankee non fa per lui

Giuseppe "Pepito" Rossi, ex attaccante della Nazionale italiana, ha sempre portato con orgoglio le sue…

21 minuti ago

Pepito Rossi: il mondiale per club come lezione per il 2026

Pepito Rossi, un ex calciatore con un forte legame alle sue origini italoamericane, ha sempre…

1 ora ago

Luka Modric a Milano: la gioia di affrontare nuove sfide

Luka Modric è ufficialmente a Milano, portando con sé un carico di aspettative e sogni.…

2 ore ago

Sinner prende il volo: sorpasso su Alcaraz e Cobolli entra nella top 20

Il tennis italiano sta vivendo un periodo di grande splendore, e al centro di questa…

2 ore ago

Chelsea trionfa nel Mondiale per club con un convincente 3-0 sul PSG

Il Chelsea FC ha vissuto una serata memorabile, conquistando il Mondiale per Club con una…

14 ore ago