Messi fallisce il rigore a cucchiaio e l’Inter Miami subisce una sconfitta inaspettata

Messi fallisce il rigore a cucchiaio e l'Inter Miami subisce una sconfitta inaspettata

Messi fallisce il rigore a cucchiaio e l'Inter Miami subisce una sconfitta inaspettata - ©ANSA Photo

Luca Baldini

14 Settembre 2025

Nella notte del 21 ottobre 2023, il mondo del calcio ha assistito a un evento inaspettato: Lionel Messi ha fallito un rigore tirato alla “panenka”, contribuendo alla sconfitta dell’Inter Miami contro il Charlotte FC con un punteggio finale di 3-0. Questo episodio ha suscitato grande attenzione non solo tra i tifosi della Major League Soccer (MLS), ma anche nel panorama calcistico internazionale, dove le gesta di Messi continuano a essere seguite con ammirazione.

L’errore dal dischetto è avvenuto nel primo tempo, quando il punteggio era ancora sullo 0-0. Messi, noto per la sua tecnica impeccabile e la sua abilità nel battere i rigori, ha scelto di eseguire un “cucchiaio”, una soluzione audace che ha deluso i suoi sostenitori. Il portiere del Charlotte, Kristijan Kahlina, ha bloccato il pallone con grande facilità, vanificando così un’opportunità d’oro per la sua squadra.

Conseguenze dell’errore

Questo errore ha avuto conseguenze immediate per l’Inter Miami:

  1. Solo due minuti dopo il rigore sbagliato, l’attaccante israeliano Idan Toklomati ha aperto le marcature per il Charlotte.
  2. Toklomati ha messo a segno una tripletta, segnando il secondo gol poco dopo e chiudendo la sua serata con il terzo gol nel secondo tempo.
  3. La prestazione di Toklomati è stata un fattore chiave per la vittoria del Charlotte, che ha consolidato la propria posizione in classifica.

Inoltre, l’Inter Miami ha chiuso la partita con dieci uomini e ha dovuto affrontare l’assenza di Luis Suárez, sospeso per tre partite dalla MLS dopo un episodio controverso avvenuto durante la finale della Leagues Cup. La sua assenza si è sentita, e la squadra ha faticato a trovare il ritmo e la coesione necessaria per competere ad alti livelli.

Reazioni e futuro dell’Inter Miami

La sconfitta contro il Charlotte FC ha suscitato reazioni contrastanti tra i tifosi e gli esperti di calcio. Molti si chiedono se l’Inter Miami riuscirà a riprendersi dopo questa battuta d’arresto, considerando le aspettative elevate che circondano la squadra, specialmente dopo l’arrivo di Messi e Suárez. La MLS ha visto una crescita esponenziale di interesse e attenzione mediatica grazie alla presenza di questi due fuoriclasse, ma ora la squadra dovrà affrontare una serie di sfide se vorrà ambire a posizioni di vertice.

Messi, nonostante il rigore fallito, rimane uno dei giocatori più influenti e ammirati al mondo. La sua carriera, costellata di successi e trofei, è un esempio di come il talento e la dedizione possano portare a risultati straordinari. Tuttavia, anche i più grandi campioni possono avere una serata storta, e questo episodio ne è la prova.

La competizione nella MLS

Inoltre, l’Inter Miami deve affrontare il fatto che la competizione nella MLS è in costante crescita. Squadre come il Charlotte FC stanno emergendo come contendenti seri, e la qualità del gioco sta aumentando. Questo significa che ogni partita è una battaglia, e ogni errore, come quello di Messi, può avere un impatto significativo sulle sorti del match.

In sintesi, la sconfitta dell’Inter Miami contro il Charlotte FC è un promemoria della natura imprevedibile del calcio, dove anche le stelle più luminose possono incappare in momenti di difficoltà. La squadra dovrà lavorare sodo per superare questa fase e riconquistare la fiducia dei propri sostenitori, mentre Messi dovrà rimettersi in carreggiata per continuare a scrivere la sua leggenda nel calcio moderno. La strada è ancora lunga, e l’Inter Miami ha tutte le potenzialità per ribaltare la situazione e tornare a lottare per le posizioni di vertice nella MLS.

Change privacy settings
×