Messi e l’Argentina sbarcano in Angola: un’amichevole da 12 milioni di euro

Messi e l'Argentina sbarcano in Angola: un'amichevole da 12 milioni di euro

Messi e l'Argentina sbarcano in Angola: un'amichevole da 12 milioni di euro - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

31 Ottobre 2025

Il mondo del calcio è in continua evoluzione e, in un contesto in cui le amichevoli internazionali possono sembrare eventi marginali, l’Argentina ha deciso di fare il grande salto, accettando un invito dall’Angola per una partita amichevole che si terrà il 14 novembre a Luanda. Questo evento non è solo un incontro sportivo, ma rappresenta un’occasione di celebrazione per il Paese africano, che festeggia i 50 anni dall’indipendenza dalla colonizzazione portoghese, avvenuta l’11 novembre 1975.

La Federazione calcistica angolana ha reso noto il valore di questa amichevole: un cachet di ben 12 milioni di euro per ospitare i Campioni del Mondo in carica. Un investimento notevole, che sottolinea come il calcio possa fungere da ponte tra culture e nazioni. La presenza di Lionel Messi, stella indiscussa del calcio mondiale, è stata specificamente richiesta nel contratto, e la sua partecipazione è vista come un fattore chiave per giustificare un simile esborso.

Messi e l’importanza della partita

Messi, attualmente in un momento di transizione della sua carriera, non è stato selezionato dal ct Lionel Scaloni per le partite di ottobre, ma la sua presenza in Angola è attesa con grande fervore. Negli ultimi tempi, il numero 10 della nazionale argentina ha espresso il desiderio di partecipare alla prossima Coppa del Mondo, prevista per il 2026 in Canada, Stati Uniti e Messico, dichiarando di voler monitorare il suo stato di forma fino a quel momento. Questa amichevole rappresenta quindi non solo un’importante opportunità per l’Angola, ma anche un’occasione per Messi di riprendere confidenza con il campo e di prepararsi per le sfide future.

L’attrattiva di Messi

L’Angola non è l’unica nazione ad aver cercato di strappare un’amichevole all’Argentina. Secondo quanto riportato dal quotidiano francese L’Equipe, anche il Marocco aveva manifestato interesse per un incontro con la nazionale argentina a novembre, con la speranza di vedere Messi in campo. Tuttavia, la richiesta di 10 milioni di euro da parte della federazione argentina ha spinto i marocchini a rinunciare all’idea. Questo mette in evidenza l’attrattiva che Messi continua ad avere, non solo come calciatore, ma anche come icona globale del calcio.

Un’opportunità per il calcio angolano

L’amichevole in Angola si inserisce in un periodo di grande attenzione mediatica e commerciale per il calcio argentino, che dopo la vittoria nella Coppa del Mondo 2022 in Qatar, ha visto un incremento notevole dell’interesse internazionale. Le squadre nazionali sono sempre più alla ricerca di opportunità per capitalizzare sulla popolarità dei loro giocatori, e la presenza di Messi rappresenta un richiamo irresistibile per i fan e gli sponsor.

In Angola, l’attesa per questa partita è palpabile. Nonostante il Paese non abbia una tradizione calcistica paragonabile a quella di altre nazioni, il calcio rappresenta una delle passioni più profonde per la popolazione. La possibilità di vedere giocare Messi e gli altri campioni argentini offre un’opportunità unica per gli angolani di assistere a uno spettacolo di livello mondiale, che potrebbe stimolare ulteriormente l’interesse e la crescita del calcio locale.

Inoltre, l’evento si preannuncia come un’importante vetrina per il calcio angolano, che sta cercando di affermarsi a livello internazionale. La federazione calcistica angolana ha intensificato gli sforzi per migliorare le infrastrutture calcistiche e promuovere il talento locale, e una partita con una squadra del calibro dell’Argentina potrebbe contribuire a mettere in luce le potenzialità del calcio angolano.

La scelta di un’amichevole così prestigiosa in un momento così significativo per il Paese è un chiaro segnale della volontà di utilizzare il calcio come strumento di unione e progresso. La celebrazione del 50° anniversario dell’indipendenza non poteva essere accompagnata da un evento di maggior richiamo, e la partita contro l’Argentina rappresenta un’occasione per rafforzare i legami culturali e sportivi tra i due Paesi.

In questo contesto, la figura di Messi assume un valore simbolico non indifferente. Il calciatore argentino, che ha saputo conquistare il cuore di milioni di tifosi in tutto il mondo, diventa un ambasciatore ideale per promuovere il messaggio di unità e celebrazione. Non è solo una questione di sport, ma di costruzione di identità e di orgoglio nazionale, sia per l’Argentina che per l’Angola.

L’evento di Luanda diventa così un palcoscenico internazionale, con la speranza che, oltre a offrire un grande spettacolo, possa dare impulso al calcio angolano e ispirare una nuova generazione di calciatori. La partita del 14 novembre sarà un momento da ricordare, non solo per il risultato sul campo, ma per il significato più profondo che porta con sé.

Change privacy settings
×