
McTominay: la straordinaria passione dei tifosi del Napoli e il sogno del titolo - ©ANSA Photo
Scott McTominay, il centrocampista scozzese recentemente approdato al Napoli, ha manifestato la sua ammirazione per la straordinaria passione dei tifosi partenopei. In un’intervista rilasciata durante la rubrica “Champions of Made in Italy” prodotta dalla Lega Serie A, McTominay ha rivelato quanto sia rimasto colpito dall’affetto e dall’entusiasmo dei supporter sin dal suo arrivo nella città campana. “La passione dei tifosi napoletani è incredibile. È qualcosa che non avevo mai visto prima, l’ho adorata”, ha affermato il giocatore, il quale ha anche sottolineato l’importanza di vincere un titolo per il club.
Un impatto immediato sul campo
Nella partita contro l’Empoli, McTominay ha dimostrato il suo valore segnando una doppietta, contribuendo in modo decisivo alla vittoria per 3-0. Questo risultato ha ulteriormente alimentato le sue ambizioni e quelle della squadra nel rincorrere il titolo di campione d’Italia, obiettivo che McTominay considera fondamentale non solo per il club, ma anche per la sua carriera personale. “Voglio essere colui che ci porterà a vincere”, ha dichiarato, evidenziando il suo desiderio di essere un elemento chiave nella corsa scudetto.
L’accoglienza dei tifosi e la bellezza di Napoli
Il centrocampista ha descritto la sua esperienza a Napoli come straordinaria e ha rivelato che fin dal momento in cui è atterrato in città, è rimasto colpito dalla calorosa accoglienza dei tifosi. “Dal momento in cui sono arrivato all’aeroporto, sono rimasto sconvolto da quanto fossero incredibili e appassionate le persone qui. Era quasi come se fossero lì per vedermi”, ha ricordato. Questa connessione immediata con il pubblico ha avuto un impatto significativo su di lui, facendolo sentire parte di una comunità vibrante e affiatata.
Inoltre, McTominay ha condiviso il suo amore per la cultura italiana, il cibo e la bellezza dei luoghi che ha avuto l’opportunità di visitare. “Amo il modo in cui le persone sono. Sono così accoglienti e ci sono così tante città diverse e incredibili”, ha affermato, ponendo particolare enfasi su Napoli, che considera “la numero uno”. La sua passione per la cultura locale si riflette nel suo impegno in campo, dove fa di tutto per onorare la maglia azzurra.
La sfida della Serie A
Il campionato di Serie A, noto per la sua competitività e il livello elevato delle squadre, rappresenta una sfida avvincente per McTominay. “È un campionato molto duro con squadre incredibili”, ha detto, riconoscendo il prestigio e la storia della Serie A. Giocare per un club come il Napoli, noto per aver avuto leggende come Diego Maradona, rappresenta per lui un onore e una motivazione aggiuntiva.
Oltre alla sua dedizione in campo, McTominay ha anche un forte desiderio di trasmettere il suo impegno e la sua passione ai tifosi. “Spero che la gente capisca che do tutto ogni volta che entro in campo”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di dare sempre il massimo. Questo atteggiamento proattivo è fondamentale per costruire un legame solido con i tifosi e per contribuire al successo della squadra.
Con l’andare della stagione, l’obiettivo di McTominay e del Napoli è chiaro: conquistare il titolo di campioni d’Italia. La consapevolezza che il club e i tifosi nutrono grandi aspettative rappresenta una responsabilità, ma anche una fonte di motivazione per il centrocampista scozzese. “È un privilegio essere un atleta e vivere in un ambiente in cui le aspettative sono alte”, ha detto, evidenziando la sua volontà di rispondere a tali aspettative con prestazioni all’altezza.
Il sostegno dei tifosi sarà fondamentale per il Napoli nel corso della stagione. McTominay, consapevole di questo, è determinato a ripagare la loro fiducia con il massimo impegno e risultati sul campo. La sua ambizione di vincere un titolo non è solo un sogno personale, ma un obiettivo condiviso con i suoi compagni di squadra e tutta la comunità napoletana. Con la sua grinta e la sua passione, McTominay si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia del Napoli, contribuendo a riportare il club ai vertici del calcio italiano.