McLaren celebra il trionfo nei costruttori mentre Verstappen continua a lottare

McLaren celebra il trionfo nei costruttori mentre Verstappen continua a lottare

McLaren celebra il trionfo nei costruttori mentre Verstappen continua a lottare - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

5 Ottobre 2025

La McLaren ha raggiunto un risultato straordinario nel campionato di Formula 1, festeggiando il titolo costruttori per la stagione 2023. Questo traguardo è stato raggiunto con ben sei gare di anticipo, eguagliando il record stabilito dalla Red Bull l’anno precedente. La squadra britannica, dopo anni di difficoltà, ha accumulato un totale di 650 punti grazie alle prestazioni eccezionali dei suoi piloti, Oscar Piastri e Lando Norris.

La performance nel Gran Premio di Singapore

Nel Gran Premio di Singapore, tenutosi sul circuito di Marina Bay, la McLaren ha dimostrato ancora una volta la sua competitività. I risultati della gara sono stati significativi:

  1. Oscar Piastri ha concluso al quarto posto.
  2. Lando Norris ha tagliato il traguardo in una posizione utile per guadagnare punti.
  3. Max Verstappen, pilota della Red Bull, ha chiuso in terza posizione, portando il suo punteggio a 273 punti.

Attualmente, Piastri guida la classifica generale con 336 punti, seguito da Norris con 314 punti. Questo scenario evidenzia il dominio della McLaren, ma anche la resilienza di Verstappen, che continua a lottare per il titolo.

Le altre squadre in gara

Il Gran Premio di Singapore ha visto anche una performance notevole da parte di George Russell, che ha conquistato la vittoria, confermando il potenziale della Mercedes. I risultati delle altre squadre sono stati i seguenti:

  • Kimi Antonelli ha ottenuto un solido quinto posto.
  • Le Ferrari, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton, hanno chiuso rispettivamente sesta e settima.

La classifica costruttori attuale vede la McLaren in testa con un vantaggio significativo. La Mercedes, grazie ai punti ottenuti, è ora seconda con 325 punti, mentre la Ferrari è ferma a 296 punti, seguita dalla Red Bull con 290 punti. La lotta per il secondo posto si fa sempre più accesa, con le squadre che cercano di ottimizzare le prestazioni.

Il rinnovato successo della McLaren

Il secondo titolo consecutivo della McLaren segna un ritorno trionfale per uno dei team storici della Formula 1. Dopo anni difficili, la squadra ha adottato un nuovo approccio strategico e investito in tecnologia e risorse umane. I due piloti, Piastri e Norris, hanno dimostrato grande affiatamento e talento, emergendo come una delle coppie più promettenti nel circuito.

Oscar Piastri, giovane talento australiano, ha impressionato con la sua abilità di gestione delle gare e la sua costanza. Con 336 punti, è attualmente il leader della classifica piloti e ha tutte le carte in regola per puntare al titolo personale. Dall’altra parte, Lando Norris continua a dimostrare di essere un pilota maturo e competitivo, contribuendo in modo significativo al successo del team.

Mentre la McLaren si gode il suo trionfo, Max Verstappen non sembra intenzionato a mollare. Il pilota olandese, che ha dominato le ultime stagioni, sta cercando di rimanere nel gioco e guadagnare più punti possibile. Sebbene la Red Bull non sia più la squadra dominante di un tempo, continua a lavorare per migliorare la propria competitività.

La top ten del Gran Premio di Singapore è stata completata da nomi noti del motorsport, tra cui Fernando Alonso, Oliver Bearman e Carlos Sainz. Alonso ha gestito la gara con astuzia, mentre Bearman ha mostrato il suo potenziale con una performance solida.

Con la stagione ormai nella sua fase finale, ogni gara diventa cruciale. La McLaren ha già messo in tasca il titolo costruttori, ma la battaglia per il titolo piloti resta aperta e affascinante. Con Piastri e Norris da una parte e Verstappen dall’altra, i tifosi possono aspettarsi gare emozionanti e colpi di scena. La Formula 1 continua a dimostrarsi uno dei campionati più avvincenti e competitivi al mondo, dove ogni dettaglio può fare la differenza tra vittoria e sconfitta.

Change privacy settings
×