Mazzola compie 83 anni: la passione per il calcio non svanisce mai

Mazzola compie 83 anni: la passione per il calcio non svanisce mai

Mazzola compie 83 anni: la passione per il calcio non svanisce mai - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

8 Novembre 2025

Sandro Mazzola ha recentemente festeggiato il suo 83° compleanno, un traguardo che celebra non solo la sua età, ma anche una carriera straordinaria nel mondo del calcio italiano. In un’intervista con Donatella Scarnati, trasmessa su Vivo Azzurro TV, Mazzola ha condiviso le sue emozioni legate al pallone, rivelando che, nonostante gli anni passati, il suo amore per questo sport rimane intatto. Le nuove generazioni di calciatori continuano a emozionarlo, dimostrando che il calcio è un linguaggio universale che trascende il tempo.

le origini di una leggenda

Nato il 13 aprile 1943 a Cassano d’Adda, Mazzola ha affrontato una vita segnata da eventi drammatici. La morte del padre Valentino, avvenuta nel disastro aereo di Superga nel 1949, ha segnato profondamente la sua infanzia. “Fu una cosa molto strana, tutti mi abbracciavano, ma nessuno mi diceva quello che era successo”, ricorda Mazzola. Valentino Mazzola era un calciatore di grande talento, un pilastro del Grande Torino, e la sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nella vita del giovane Sandro.

Crescendo, Mazzola ha iniziato a coltivare la sua passione per il calcio. “L’avevo sempre tra i piedi”, confessa, rivelando che il pallone era il suo compagno di giochi costante. Nonostante le difficoltà, come la pressione dei nonni che volevano allontanarlo dal calcio, la sua determinazione e il suo amore per il gioco lo hanno aiutato a superare le avversità. “Quando mi dicevano che ero bravo, guardavo in cielo e pensavo al mio papà”, esprimendo il forte legame con il padre.

la carriera nella grande inter

Le potenzialità di Mazzola non passarono inosservate, e tra i primi a notarlo fu Benito Lorenzi, ex calciatore dell’Inter e compagno di squadra di Valentino. Questo incontro segnò l’inizio della carriera di Mazzola nell’Inter, dove debuttò all’inizio degli anni ’60, sotto la guida di Helenio Herrera. Mazzola divenne rapidamente un simbolo dell’Inter, contribuendo a scrivere la storia del club con:

  1. Due Coppe dei Campioni
  2. Due Coppe Intercontinentali
  3. Quattro scudetti

La sua connessione con i colori nerazzurri è profonda: “Juventus e Milan provarono a prenderlo, ma non avrebbero mai potuto farmi indossare la maglia bianca o rossa”, afferma Mazzola, evidenziando il suo attaccamento ai colori dell’Inter.

successi e sfide con la nazionale

La carriera di Mazzola non si limitò ai successi a livello di club; con la Nazionale italiana, il suo cammino fu altrettanto straordinario. Il trionfo al Campionato Europeo del 1968 rappresentò uno dei momenti più alti della sua carriera. Tuttavia, il suo percorso con la Nazionale non fu privo di controversie, come dimostra la celebre vicenda della staffetta con Gianni Rivera durante i Mondiali del 1970 in Messico. “Ci misero uno contro l’altro”, racconta Mazzola, ma per lui e Rivera non si trattava di una competizione, bensì di un’opportunità per esprimere il loro talento. “Volevamo solo giocare”, sottolinea, evidenziando la frustrazione di essere messi in competizione diretta.

Mazzola ha anche rivelato un desiderio inappagato: “Mi sarebbe piaciuto allenare una Nazionale, vederla giocare come vorrei”. Questa affermazione dimostra la sua passione per il gioco e il desiderio di contribuire al calcio italiano in un modo diverso rispetto a quello che ha fatto da calciatore.

Oggi, a 83 anni, Sandro Mazzola rappresenta un’icona del calcio italiano e un simbolo di resilienza e passione. La sua storia è un’importante testimonianza di come il calcio possa unire le generazioni e ispirare. Per chi ama questo sport, il pallone continua a rappresentare una fonte di gioia e di emozioni, indipendentemente dall’età. La sua eredità vive non solo nei trofei vinti, ma anche nel cuore di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di ammirare il suo talento e la sua dedizione.

Change privacy settings
×