Marquinhos avverte Chevalier: Nessun posto sicuro nella Supercoppa

Marquinhos avverte Chevalier: Nessun posto sicuro nella Supercoppa

Marquinhos avverte Chevalier: Nessun posto sicuro nella Supercoppa - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

14 Agosto 2025

La Supercoppa Europea ha regalato emozioni forti e una vittoria sofferta al Paris Saint-Germain, che ha superato il Tottenham ai calci di rigore in una sfida avvincente giocata a Udine. A commentare la prestazione della sua squadra e il debutto del giovane portiere Lucas Chevalier è stato il capitano del PSG, Marquinhos, il quale ha condiviso le sue riflessioni con Canal+ subito dopo il match.

Il valore della preparazione olistica

“Questo è un momento di grande orgoglio per noi”, ha dichiarato Marquinhos, sottolineando la mancanza di preparazione che ha caratterizzato l’avvio della stagione. “Non abbiamo avuto molta preparazione, ma il calcio non è solo fisico, è anche mentale. Bisogna essere ben messi tatticamente”. Le parole del difensore brasiliano evidenziano l’importanza di una preparazione olistica, che tiene conto non solo dell’aspetto atletico, ma anche della strategia e della capacità di reagire alle situazioni di gioco.

La reazione del PSG

Il PSG ha affrontato una partita difficile, in cui il Tottenham ha inizialmente preso il comando. “Sul 2-0 per loro, il Tottenham era molto indietro, ci ha aspettati e questo è pericoloso quando aspetti il PSG”, ha spiegato Marquinhos. La reazione della squadra parigina è stata determinante, e i cambi studiati dall’allenatore hanno avuto un impatto significativo. In particolare, l’ingresso di Gonçalo Ramos ha dato nuova linfa all’attacco.

  1. “È entrato molto bene, avevamo bisogno di un numero nove per mettere la palla in rete”, ha aggiunto il capitano, evidenziando l’importanza di avere giocatori in grado di fare la differenza nei momenti cruciali.
  2. La sfida è poi giunta ai calci di rigore, un momento sempre carico di tensione e incertezza.

L’esordio di Chevalier

Marquinhos ha elogiato il giovane portiere Chevalier, che, nonostante fosse al suo esordio con la maglia del PSG, ha saputo farsi trovare pronto. “Ci siamo affidati a Lucas, lo conosciamo, è appena arrivato ma era il momento per lui di mettersi in mostra. Siamo molto felici perché ce l’ha fatta”, ha commentato il capitano, dimostrando fiducia nelle capacità del nuovo arrivato. Chevalier, classe 2001, ha avuto una carriera promettente e ha dimostrato di essere all’altezza della situazione, parando tiri cruciali e contribuendo in modo decisivo alla vittoria della Supercoppa.

Marquinhos ha anche sottolineato l’importanza del lavoro di squadra e della preparazione psicologica: “Questo è il PSG, bisogna saper reggere la pressione”. La cultura vincente del club parigino richiede a tutti i giocatori di essere al massimo livello per mantenere il proprio posto in squadra. “Qui nessuno ha il posto assicurato, bisogna sempre essere al massimo livello per mantenerlo”, ha concluso Marquinhos, rimarcando la competitività interna che caratterizza il PSG.

Questa vittoria rappresenta un inizio incoraggiante per il PSG in questa nuova stagione, segnata da cambiamenti significativi nella rosa e un nuovo approccio tattico. L’arrivo di Chevalier e la presenza di giovani promettenti come Gonçalo Ramos segnalano una volontà di rinnovamento e di costruzione di una squadra in grado di competere ai massimi livelli, non solo in Francia ma anche in Europa.

La Supercoppa rappresenta un trofeo importante, ma è solo l’inizio di un cammino che sarà lungo e impegnativo. La competizione in Ligue 1 e in Champions League si preannuncia accesa, e il PSG dovrà dimostrare di poter reggere la pressione delle aspettative. Con la leadership di Marquinhos e il supporto di giovani talenti, il club parigino punta a consolidare la propria posizione di forza nel calcio europeo.

In questo contesto, le parole di Marquinhos assumono un significato particolare: la gestione della pressione e la capacità di adattamento sono essenziali per il successo. Il PSG ha dimostrato di saper soffrire e di avere risorse per ribaltare situazioni difficili, un aspetto cruciale per affrontare le sfide future. La stagione è ancora lunga, ma questa Supercoppa potrebbe rappresentare un importante trampolino di lancio per il Paris Saint-Germain.

I tifosi possono già sognare in grande, mentre la squadra si prepara a raccogliere i frutti del duro lavoro svolto in campo e fuori. Con un mix di esperienza e gioventù, il PSG potrebbe davvero rivelarsi una delle squadre più temibili in Europa, pronta a lottare per ogni trofeo in palio.

Change privacy settings
×