Categories: Calcio

Marotta: la nostra crescita ci rende pronti per la Champions

Beppe Marotta, presidente dell’Inter, ha recentemente rilasciato un’intervista alla RSI, la radiotelevisione svizzera di lingua italiana, in cui ha espresso la sua convinzione che la squadra sia pronta a competere ai massimi livelli in Champions League. Le sue parole riflettono non solo la fiducia nel potenziale della squadra, ma anche un percorso di crescita e maturazione che ha caratterizzato l’Inter negli ultimi anni, specialmente dopo l’amara esperienza della finale di Istanbul.

un’esperienza che ha segnato un punto di svolta

Marotta ha sottolineato come l’esperienza di Istanbul, dove l’Inter ha affrontato il Manchester City nella finale della Champions League 2023, abbia rappresentato un momento cruciale. Nonostante la sconfitta, la squadra ha acquisito una maggiore consapevolezza delle proprie capacità. “Questo gruppo è cresciuto in questi anni”, ha dichiarato Marotta, evidenziando come gli errori del passato abbiano contribuito a rafforzare il carattere e la determinazione dei giocatori.

un percorso dirigenziale di successi

Negli undici anni di carriera dirigenziale, Marotta ha partecipato a ben quattro finali di Champions League, un risultato notevole considerando i suoi ruoli in due dei club più prestigiosi d’Italia: la Juventus e l’Inter. Il suo approccio al calcio, fondato su competenze e esperienza, è stato un elemento chiave nel raggiungimento di questi traguardi. “Sono quattro finali, ma questo va condiviso con le squadre con le quali mi sono presentato”, ha affermato, riconoscendo l’importanza del lavoro di squadra e di una buona organizzazione.

la visione strategica per il futuro

Una delle affermazioni più significative di Marotta riguarda il core business delle società calcistiche. Secondo lui, il fulcro di un club di calcio dovrebbe essere il gioco stesso, piuttosto che una semplice organizzazione manageriale. “Spesso si parla di una grande organizzazione manageriale fatta di grandi manager, ma che hanno poca affinità col mondo del calcio. Io sono per la competenza calcistica, per l’esperienza calcistica”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di avere dirigenti con una profonda comprensione del gioco.

L’Inter, sotto la guida di Marotta, ha effettuato investimenti strategici sul mercato, puntando su giocatori giovani e talentuosi, ma anche su elementi esperti in grado di portare stabilità e leadership. La scelta di allenatori con una forte esperienza internazionale ha ulteriormente contribuito a creare un ambiente di crescita e sviluppo. Ad esempio, l’allenatore Simone Inzaghi ha dimostrato di saper gestire pressioni elevate e di ottenere risultati, portando la squadra a competere ad alti livelli sia in campionato che in Europa.

Inoltre, il presidente dell’Inter ha parlato dell’importanza di unire il talento individuale con un forte spirito di squadra. “La chimica tra i giocatori è fondamentale”, ha detto Marotta, sottolineando come l’armonia all’interno del gruppo possa fare la differenza nelle competizioni più impegnative.

una crescita finanziaria e strutturale

Il percorso dell’Inter è stato caratterizzato anche da una crescita finanziaria e strutturale. La società ha investito nella ristrutturazione della propria infrastruttura e nell’ottimizzazione delle risorse, un passo necessario per competere con i top club europei. “Dobbiamo pensare a lungo termine”, ha affermato Marotta, sottolineando l’importanza di una pianificazione strategica che guardi oltre il breve periodo.

In vista della nuova stagione di Champions League, l’Inter si presenta con rinnovate ambizioni. La squadra è determinata a superare i limiti raggiunti nella passata edizione, puntando a un cammino che possa condurla fino alla finale. La consapevolezza di essere cresciuti e di avere le capacità per competere ad alti livelli è un messaggio chiaro e forte, non solo per i tifosi, ma anche per le altre squadre europee.

Marotta sembra essere fiducioso e ottimista, e la sua esperienza, unita alla forza del gruppo, potrebbe davvero trasformare l’Inter in una delle protagoniste della prossima Champions League. Con l’obiettivo di arrivare lontano, il club nerazzurro è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, affrontando ogni sfida con determinazione e spirito di squadra.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Mondiale Club: l’inizio di una nuova era dorata per il calcio di club secondo Infantino

Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha recentemente condiviso la sua entusiastica visione sulla Coppa…

23 minuti ago

Roma punta forte su Rios e Wesley, mentre la Juve prepara l’assalto a André

Con l'avvio dei ritiri alle porte, la Roma si sta rivelando protagonista indiscussa del calciomercato…

1 ora ago

Sudafrica travolge l’Italia nella ‘Summer Series’: un 45-0 da dimenticare

Il 29 luglio 2023, il Nelson Mandela Bay Stadium di Port Elizabeth ha ospitato un…

2 ore ago

Vivarini esprime il suo orgoglio per la nuova avventura a Pescara

Questa sera, presso l'Ekk hotel di Città Sant'Angelo, si è svolta la conferenza stampa di…

2 ore ago

Coppa America: il legame tra Circolo Savoia e New Zealand dal 2017

L'alleanza tra il Reale Yacht Club Canottieri Savoia e il Team New Zealand rappresenta un…

3 ore ago

Pellielo conquista la Coppa del Mondo di tiro a volo a 55 anni: un trionfo senza tempo

Il mondo del tiro a volo continua a riservare sorprese incredibili e, in questo contesto,…

3 ore ago