Marie Ferrero conquista Piazza di Siena a soli 17 anni con un debutto straordinario - ©ANSA Photo
Marie Eder Ferrero ha fatto il suo debutto nel mondo dell’equitazione in grande stile, conquistando una vittoria memorabile al prestigioso CSIO di Roma, noto anche come Piazza di Siena. Nonostante la giovanissima età di 17 anni (completerà il diciottesimo anno a ottobre), Marie ha dimostrato di avere il talento e la determinazione necessari per affrontare una delle competizioni più elevate nel panorama equestre internazionale.
Il CSIO di Roma è un evento di riferimento per gli appassionati di ippica e richiama i migliori cavalieri e amazzoni da tutto il mondo. Marie ha gareggiato nella tappa romana dell’Italian Champions Tour, un circuito che mette in evidenza i giovani talenti e le future stelle dell’equitazione. In questa occasione, ha avuto l’opportunità di competere al fianco di Felipe Coutinho Mendonca Nagata, suo allenatore e compagno di squadra del Fhorse Team. La scelta del nome del team, che include la lettera “F”, è stata un omaggio a Marie stessa, creando così un legame speciale tra la giovane amazzone e il suo gruppo di lavoro.
La connessione tra Marie e il mondo dei cavalli ha origini molto personali. A differenza di molte altre famiglie di cavalieri, l’equitazione non è stata una tradizione familiare per lei. Marie racconta di come inizialmente fosse solo una spettatrice, attratta da una competizione a cui partecipava una sua amica. “Ho visto come saltava e mi sono detta: ‘ci provo'”, racconta con entusiasmo. Questa decisione si è rivelata cruciale, poiché ha trovato in Felipe Coutinho il suo primo e unico istruttore. La loro collaborazione è iniziata nel periodo tra il 2019 e il 2020, quando Marie ha cominciato a montare un cavallo che aveva avuto un’importante carriera, ma che stava ormai concludendo il suo percorso.
Marie descrive l’emozione di saltare per la prima volta come “una sensazione spettacolare, indimenticabile”. Questo momento ha segnato l’inizio di un percorso che l’ha portata a competere in un contesto così prestigioso come quello di Piazza di Siena, dove ha saputo brillare tra i grandi nomi dell’equitazione. La sua vittoria è un segno di ciò che può essere raggiunto con passione, dedizione e un buon insegnante. Il suo coach, Felipe, non ha nascosto la sua soddisfazione: “Marie ha un talento naturale, ma la sua determinazione è ciò che la distingue”.
Essere membro della famiglia Ferrero, nota a livello mondiale per la sua industria dolciaria, porta con sé un mix di onore e pressione. Marie è consapevole che il suo cognome può generare aspettative elevate. Tuttavia, con una maturità sorprendente per la sua età, afferma: “Porto un cognome che a volte può provocare un po’ di pressione. Ma comunque ne sono fiera. Però prima viene Marie Eder e poi il cognome”. Questa affermazione sottolinea la sua volontà di essere riconosciuta per il suo talento e il suo impegno, piuttosto che per il nome che porta.
Marie Ferrero ha già dimostrato di avere le carte in regola per continuare a far parlare di sé nel mondo dell’equitazione. Con una combinazione di talento, passione e un forte supporto da parte del suo team, è probabile che il suo percorso sia solo all’inizio. La giovane amazzone si prepara ad affrontare nuove sfide e, chissà, un giorno potrebbe diventare una leggenda nel suo campo. Con il supporto di Coutinho e la sua dedizione all’allenamento, le aspettative sono alte e i risultati non tarderanno ad arrivare.
Il suo esordio a Piazza di Siena è un chiaro segnale di ciò che può essere raggiunto quando si combina il talento naturale con la formazione adeguata e la passione per un’attività. Marie Eder Ferrero è una giovane promessa da tenere d’occhio nei prossimi anni, poiché il mondo dell’equitazione si prepara ad accogliere una nuova stella in ascesa.
La Pro Recco ha recentemente scritto una pagina memorabile nella sua storia sportiva, conquistando la…
Patrick Viera, ex campione del mondo e icona del calcio francese, ha recentemente assunto il…
Antonio Conte, l'allenatore del Napoli, è sbarcato ieri sera sull'isola di Ischia per partecipare alla…
La tensione e l'attesa in casa Milan sono palpabili. L'amministratore delegato Giorgio Furlani ha annunciato…
Il Gran Premio di Monaco si preannuncia come uno degli eventi più emozionanti della stagione…
Il 57° Rally del Salento si è svolto lo scorso weekend, consolidando la sua reputazione…