Maresca ottimista: Vinciamo e il Chelsea tornerà grande in Europa - ©ANSA Photo
La stagione del Chelsea si avvia verso una conclusione che potrebbe trasformarsi da buona a straordinaria con un trionfo nella UEFA Conference League. Sotto la guida di Enzo Maresca, il tecnico italiano ha espresso con entusiasmo le sue ambizioni per la finale che si svolgerà a Breslavia, dove la sua squadra affronterà il Real Betis guidato da Manuel Pellegrini. Maresca ha dichiarato: “È stata una bella stagione, ma può diventare fantastica se riusciamo a vincere la Conference League e a piazzarci tra le prime quattro o cinque in Premier League”, evidenziando l’importanza di affermare il Chelsea come un club di successo in Europa.
Il Chelsea ha vissuto momenti di difficoltà nelle ultime stagioni, soprattutto dopo l’uscita di scena di alcuni dei suoi giocatori chiave e la gestione di diverse crisi tecniche. Tuttavia, Maresca si mostra ottimista e determinato a riportare il club di Londra ai vertici del calcio europeo. “Sarebbe un modo per dire che stiamo tornando e che siamo un club vincente in Europa”, ha aggiunto il tecnico, sottolineando l’importanza di conquistare un trofeo UEFA.
Una vittoria in Conference League non solo segnerebbe un traguardo significativo per il Chelsea, ma lo renderebbe anche la prima squadra a vincere tutti i trofei UEFA: Champions League, Europa League e Conference League.
Maresca ha condiviso il suo legame particolare con Pellegrini, con il quale ha giocato al Malaga e ha collaborato come vice al West Ham United. “Se oggi sono dove sono è grazie a lui”, ha affermato Maresca, esprimendo gratitudine per il supporto e i consigli ricevuti nel corso degli anni. La sua ammirazione per Pellegrini è evidente, e il tecnico del Chelsea non dimentica di sottolineare l’importanza di rimanere fedeli a se stessi nel mondo del calcio.
In vista della finale, Maresca ha riflettuto sulle differenze tra essere un giocatore e un allenatore in occasioni così importanti. “Le finali da giocatore e da allenatore? Sono come il giorno e la notte”, ha commentato. Mentre da giocatore il pensiero è spesso rivolto a se stessi, da allenatore la responsabilità si estende a un gruppo di circa 30 persone, oltre a dover gestire una miriade di altre questioni. La sua esperienza come viceallenatore al Manchester City, dove ha avuto la fortuna di vivere una finale di Champions League, rappresenta un vantaggio in questo momento cruciale.
Il Chelsea, con Maresca al timone, ha mostrato segni di ripresa. Il tecnico è pronto a dimostrare che la sua squadra può competere a livello europeo. “Abbiamo lavorato duramente per arrivare fin qui, e ora vogliamo portare a casa il trofeo”, ha affermato con determinazione. La finale di Conference League rappresenta non solo un’opportunità di gloria, ma anche un momento significativo per il club in termini di ripristino della sua reputazione nel panorama calcistico europeo.
Il Real Betis, avversario di domani, non è da sottovalutare. Sotto la guida esperta di Pellegrini, la squadra spagnola ha dimostrato di avere un gioco organizzato e una grande capacità di affrontare le sfide. Tuttavia, Maresca è convinto che il Chelsea abbia le armi giuste per prevalere. “Dobbiamo essere concentrati e pronti a dare il massimo. Ogni partita è diversa, e sappiamo che il Betis è una squadra forte, ma siamo fiduciosi nelle nostre possibilità”.
La finale di Conference League, che si svolgerà a Breslavia, rappresenta non solo un traguardo per il Chelsea, ma anche un’opportunità per Maresca di mettere in mostra le sue capacità come allenatore. Con la pressione di un grande evento e l’importanza del risultato finale, il tecnico dovrà dimostrare di avere la stoffa per guidare il Chelsea verso un futuro luminoso. “Siamo qui per vincere, e daremo tutto per portare a casa il trofeo”, ha concluso Maresca, pronto ad affrontare la sfida con determinazione e spirito combattivo.
La finale promette di essere un evento emozionante, con i tifosi di entrambe le squadre pronti a sostenere i loro beniamini in quello che potrebbe essere un momento storico per il Chelsea. Con un grande obiettivo da raggiungere e un allenatore motivato, il futuro del Chelsea potrebbe essere luminoso se riusciranno a conquistare il trofeo e a riaffermarsi come una delle potenze del calcio europeo.
Nicolò Zaniolo ha finalmente deciso di affrontare la controversia che ha suscitato un acceso dibattito…
Il Chelsea ha conquistato un trionfo memorabile nella finale della Conference League 2024-'25, battendo il…
Ieri, Civitanova Marche ha ospitato una celebrazione indimenticabile per il decennale del Premio Renato Cesarini,…
Il Coordinamento Nazionale del Sindacato Arbitri, affiliato alla CGIL, ha recentemente accolto con entusiasmo l'avvio…
La festa scudetto a Napoli ha illuminato le strade della città, con i tifosi che…
Il Cagliari Calcio, un club che rappresenta con orgoglio la Sardegna, si appresta a intraprendere…