Marc Marquez fa la storia in MotoGP Francia, ma Bagnaia non molla - ©ANSA Photo
Il Gran Premio di Francia di MotoGP, che si svolge sul celebre circuito di Le Mans, ha regalato un avvio di weekend straordinario. Marc Marquez, pilota della Ducati ufficiale, ha dimostrato di essere in grande forma, stabilendo un nuovo record del tracciato. Durante il venerdì di prove libere, ha messo in evidenza la sua straordinaria velocità, dominando le sessioni di prova e lasciando poco spazio alla concorrenza.
Marquez ha impressionato tutti migliorando il record di pista di 64 millesimi, un primato che apparteneva a Jorge Martin. Con un tempo di 1’29”855, il campione spagnolo ha fatto intendere che il suo obiettivo per il weekend è tornare sul gradino più alto del podio. La sua performance è stata caratterizzata da un ritmo costante e una gestione impeccabile della moto, dando a tutti un assaggio della sua abilità e della potenza della Ducati.
La lotta per la pole position si preannuncia accesa, con il campione del mondo in carica, Francesco Bagnaia, che ha chiuso le prove in terza posizione, a soli 184 millesimi da Marquez. Bagnaia ha mostrato segni di crescita dopo un inizio di stagione difficile e ha dichiarato di essere particolarmente motivato a lottare per la vittoria. Il suo team manager, Davide Tardozzi, ha sottolineato l’importanza di migliorare l’ingresso in curva, aspetto che ha penalizzato Bagnaia all’inizio della stagione. Ecco alcuni dei piloti più significativi:
Dietro Marquez e Bagnaia, il giovane fenomeno francese Fabio Quartararo ha conquistato la seconda posizione, mostrando grande determinazione. La sua fiducia è palpabile e i tifosi possono aspettarsi una prestazione emozionante, poiché cerca di sfruttare il supporto del pubblico locale per ottenere un buon risultato.
Inoltre, il rookie spagnolo Fermin Aldeguer ha stupito tutti con una prestazione notevole, guadagnandosi un posto in Q2. La sua crescita è stata evidente, e molti si chiedono se possa continuare a sorprendere nel corso della stagione. Altri piloti che si sono distinti includono Jack Miller, Pedro Acosta e Maverick Vinales, tutti in grado di accedere direttamente a Q2.
Il weekend di gare a Le Mans è carico di emozioni e aspettative. La storicità del tracciato e l’atmosfera che si respira rendono questo evento uno dei più attesi della stagione. Con Marquez in ottima forma e Bagnaia pronto a dare battaglia, il Gran Premio di Francia si preannuncia come una corsa avvincente. Il supporto del pubblico francese a Quartararo aggiunge un ulteriore elemento di interesse alla gara, mentre i piloti cercano di riscrivere le sorti di un campionato che si preannuncia serrato e spettacolare.
Con le qualifiche e la gara che si avvicinano, l’attesa cresce e gli appassionati di MotoGP non vedono l’ora di assistere a uno spettacolo di adrenalina e competizione.
Dopo la delusione per la conquista dello scudetto sfumato nella sfida con il Napoli, l'Inter…
La città di Bologna ha vissuto un momento di grande festeggiamento e passione calcistica, con…
Gli Europei di tuffi 2023, in corso ad Antalya, Turchia, hanno messo in luce il…
Il mondo del polo ha vissuto un'intensa giornata di sport a Piazza di Siena, dove…
Lorenzo Musetti ha iniziato il suo cammino al Roland Garros 2025 con una prestazione convincente,…
La notizia della possibile partenza di Simone Inzaghi dall'Inter per accettare l'offerta dell'Al Hilal ha…