Categories: News

Manassero e Molinari: il Grande Ritorno al PGA Tour 2025!

Il PGA Tour 2025 si avvicina e con esso cresce l’attesa per il debutto di due illustri rappresentanti del golf italiano: Matteo Manassero e Francesco Molinari. Questi talentuosi giocatori saranno protagonisti al The American Express, un torneo che si svolgerà dal 16 al 19 gennaio 2025 a La Quinta, in California. Questo evento non rappresenta solo l’inizio di una nuova stagione per i due atleti, ma anche una significativa opportunità per Manassero, che non partecipa a un torneo regolare del PGA Tour dal 2013-2014.

La formula del torneo e i percorsi di gioco

Il The American Express si distingue per la sua formula Pro-Am, che consente ai professionisti di competere insieme a dilettanti. La competizione si svolgerà su tre diversi percorsi:

  1. La Quinta Country Club
  2. Nicklaus Tournament Course
  3. Pete Dye Stadium Course

Quest’ultimo ospiterà l’ultimo round della competizione, creando un’atmosfera di grande intensità e sfida per tutti i partecipanti.

I protagonisti del golf italiano

Matteo Manassero, attualmente il miglior italiano nel ranking mondiale (91°), ha guadagnato la carta per il PGA Tour dopo una stagione di grande successo sul DP World Tour 2024. La sua partecipazione al The American Express rappresenta un ritorno sul grande palcoscenico del golf statunitense, dove ha già dimostrato il suo talento in passato. La sua carriera, che ha conosciuto alti e bassi, ha visto il giovane golfista vincere il suo primo torneo professionistico all’età di 17 anni, diventando il più giovane vincitore di un evento del European Tour.

Dall’altro lato, Francesco Molinari, vincitore del The Open Championship nel 2018 e primo italiano a conquistare un major, si presenta a questo torneo dopo una recente esperienza con la squadra dell’Europa continentale nella Team Cup ad Abu Dhabi. Nonostante la sconfitta contro la selezione della Gran Bretagna & Irlanda, Molinari continua a essere un punto di riferimento per il golf italiano e europeo. La sua esperienza e il suo talento potrebbero rivelarsi cruciali in un campo di partecipanti di altissimo livello.

Un torneo di alto profilo

Il The American Express 2025 non sarà solo un’opportunità per Manassero e Molinari, ma anche un palcoscenico in cui si sfideranno alcuni dei migliori golfisti al mondo. Nove tra i primi trenta giocatori del ranking mondiale parteciperanno all’evento, tra cui nomi illustri come Wyndham Clark, Patrick Cantlay, Justin Thomas e Billy Horschel. Tuttavia, il torneo dovrà fare a meno di due autentici fuoriclasse: Scottie Scheffler, attuale numero 1 al mondo, e Xander Schauffele, numero 2, entrambi costretti a rinunciare per infortuni.

A difendere il titolo conquistato nel 2024 ci sarà Nick Dunlap, un giovane talento che ha fatto la storia del PGA Tour diventando il primo dilettante a vincere un evento del circuito dal 1991. Dopo la sua storica vittoria, Dunlap ha deciso di passare al professionismo, continuando a dimostrare il suo valore anche nel Barracuda Championship.

Un montepremi significativo

Il montepremi di quest’anno è notevole, con un totale di 8.800.000 dollari e un primo premio che ammonta a 1.584.000 dollari. La storia del The American Express è ricca di grandi nomi del golf, avendo visto trionfare leggende come Arnold Palmer, che ha vinto ben cinque volte, Jack Nicklaus, e più recentemente Jon Rahm, campione spagnolo che ha lasciato il segno nel panorama golfistico mondiale.

La partecipazione di Manassero e Molinari al The American Express 2025 rappresenta un momento cruciale non solo per le loro carriere personali, ma anche per il golf italiano, che cerca di affermarsi sempre di più a livello internazionale. Con il crescente numero di giovani talenti che emergono nel panorama golfistico, l’attenzione sul golf in Italia è destinata a crescere, e il debutto di questi due campioni al PGA Tour potrebbe essere il catalizzatore per un futuro brillante.

In un contesto di competizione straordinaria e di sfide senza precedenti, il The American Express 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di golf. La presenza di Manassero e Molinari, insieme a una schiera di stelle del golf mondiale, renderà questo torneo un vero spettacolo, capace di affascinare e coinvolgere tifosi e addetti ai lavori. Non resta che attendere con ansia l’inizio di questa avventura, sperando che i nostri azzurri possano brillare sotto il sole della California.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Sudafrica travolge l’Italia nella ‘Summer Series’: un 45-0 da dimenticare

Il 29 luglio 2023, il Nelson Mandela Bay Stadium di Port Elizabeth ha ospitato un…

5 minuti ago

Vivarini esprime il suo orgoglio per la nuova avventura a Pescara

Questa sera, presso l'Ekk hotel di Città Sant'Angelo, si è svolta la conferenza stampa di…

35 minuti ago

Coppa America: il legame tra Circolo Savoia e New Zealand dal 2017

L'alleanza tra il Reale Yacht Club Canottieri Savoia e il Team New Zealand rappresenta un…

50 minuti ago

Pellielo conquista la Coppa del Mondo di tiro a volo a 55 anni: un trionfo senza tempo

Il mondo del tiro a volo continua a riservare sorprese incredibili e, in questo contesto,…

1 ora ago

Anisimova in lacrime: il sogno di un match migliore per i suoi tifosi

La finale di Wimbledon ha rappresentato un momento di grande intensità emotiva, non solo per…

1 ora ago

Dagnoni elogia il Milan: segnali positivi per il futuro del calcio italiano

Il ciclismo italiano sta vivendo un periodo di grande entusiasmo, grazie a prestazioni che stanno…

2 ore ago