
Malvina in azione a Bologna: la grande sfida mondiale del 7 novembre - ©ANSA Photo
Il prossimo 7 novembre, il Paladozza di Bologna diventerà il palcoscenico di un evento storico per il pugilato femminile, ospitando un incontro valido per il titolo mondiale IBO dei pesi leggeri, attualmente vacante. Questo match rappresenta un’importante opportunità per la città emiliana, che per la prima volta avrà l’onore di ospitare un incontro mondiale di boxe.
Sul ring salirà Pamela Malvina Noutcho Sawa, atleta della Bolognina Boxe, pronta ad affrontare l’argentina Karen Elisabeth Carabajal. Malvina, già campionessa italiana e vincitrice del titolo EBU Silver, ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per ambire al titolo mondiale. Il pubblico bolognese è pronto a supportarla in questa sfida decisiva.
Il valore della Bolognina Boxe
Luca Scanabucci, presidente della Bolognina Boxe, ha espresso il suo orgoglio per l’organizzazione di un evento di tale portata nella città: “Portare un evento del genere nello storico Paladozza è per noi un vanto. Speriamo di poter fare del palazzetto di via Azzarita, di nuovo, come succedeva negli anni ’60 e ’70, la casa del pugilato bolognese”. La Bolognina Boxe, una delle società più prestigiose in Italia, ha una lunga tradizione nel formare atleti di livello e questa occasione sottolinea il suo impegno nel promuovere il pugilato femminile.
Un’opportunità per il pugilato femminile
Il Paladozza, storicamente conosciuto per aver ospitato eventi di vario genere, torna a calcare le scene del pugilato dopo la sfida per il titolo EBU Silver dello scorso anno, che vide il trionfo di Malvina contro Jordan Barker Porter. Questo nuovo incontro rappresenta non solo un’opportunità per la pugile emiliana, ma anche un segnale positivo per il movimento del pugilato femminile in Italia, che sta guadagnando sempre più visibilità e rispetto.
- Karen Elisabeth Carabajal, 35 anni, originaria di Buenos Aires, è una pugile esperta con una carriera impressionante.
- Ha iniziato a boxare a soli 16 anni e ha accumulato 21 vittorie, di cui 4 per KO.
- La sua unica sconfitta è avvenuta contro nomi illustri del pugilato mondiale, come Katie Taylor e Rhiannon Dixon.
La preparazione di Malvina
La preparazione di Malvina Noutcho Sawa è stata intensiva. Cresciuta nella palestra della Bolognina Boxe, ha affinato le sue abilità sotto la guida di allenatori esperti e ha dimostrato un impegno costante nel migliorare le sue performance. Negli ultimi anni, ha conquistato il titolo italiano, il titolo EBU Silver e il titolo europeo EBU, consolidando la sua posizione nel panorama pugilistico nazionale ed europeo. Inoltre, la sua recente convocazione dalla Federazione Pugilistica Italiana per uno stage con la nazionale è un segnale della sua crescente importanza nel pugilato italiano.
L’incontro del 7 novembre non è solo una sfida sportiva, ma rappresenta anche un momento di celebrazione per il pugilato femminile, che, nonostante le difficoltà storiche, sta finalmente ricevendo il riconoscimento che merita. Le pugili come Malvina e Carabajal stanno aprendo la strada a future generazioni, dimostrando che le donne possono competere ai massimi livelli in uno sport tradizionalmente considerato maschile.
La città di Bologna, con la sua tradizione sportiva e culturale, si prepara ad accogliere tifosi e appassionati di pugilato provenienti da tutta Italia. L’evento è stato reso possibile grazie al supporto di diverse istituzioni, tra cui il Comune di Bologna, Bologna Welcome e la Regione Emilia-Romagna, che hanno dimostrato una particolare sensibilità verso lo sviluppo e la promozione dello sport a livello locale.
L’attesa è palpabile, e il Paladozza promette di essere gremito di sostenitori pronti a fare il tifo per Malvina Noutcho Sawa, sperando in una vittoria che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per il pugilato femminile bolognese. Con la sfida del 7 novembre, Bologna non solo si prepara a scrivere una pagina importante nella storia del pugilato, ma si propone anche come un centro di riferimento per gli eventi sportivi di alto livello, unendo passione, sport e comunità in un’unica grande celebrazione.