Categories: News

Malagò esprime gratitudine a mattarella per il valore dello sport

Il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha suscitato grande entusiasmo nel mondo dello sport italiano. Giovanni Malagò, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), ha espresso un sentito ringraziamento a nome di tutte le atlete e gli atleti italiani, sottolineando come lo sport rivesta un ruolo fondamentale nella società. Le parole di Mattarella non solo celebrano le conquiste sportive del nostro Paese, ma riconoscono anche il valore sociale e culturale che l’attività sportiva porta con sé.

lo sport come coesione sociale

Nel suo discorso, Mattarella ha evidenziato come lo sport possa essere considerato un elemento di coesione sociale, capace di unire le persone al di là delle differenze e di promuovere valori fondamentali come:

  1. Rispetto
  2. Disciplina
  3. Lavoro di squadra

Secondo Malagò, questi principi non sono solo essenziali per il successo nelle competizioni, ma sono anche cruciali per la crescita individuale e collettiva. Ha dichiarato: “In un momento storico complesso come quello che stiamo vivendo, lo sport può essere un potente strumento di inclusione e di educazione“, evidenziando l’importanza di investire in programmi sportivi per giovani e comunità.

l’orgoglio dell’italia team

Il 2024 rappresenta un anno significativo per il movimento sportivo italiano, con l’orgoglio dell’Italia Team in primo piano durante le competizioni internazionali, come le Olimpiadi di Parigi. Malagò ha ricordato come la presenza della bandiera italiana e i successi ottenuti dagli atleti rappresentino non solo un trionfo personale, ma anche un motivo di orgoglio per l’intera nazione. Le vittorie sportive hanno un forte impatto sull’identità nazionale e sul senso di appartenenza degli italiani. “Ogni medaglia conquistata è un simbolo di determinazione e impegno, che rispecchia il carattere del nostro popolo”, ha aggiunto Malagò.

investire nel futuro dello sport

Malagò ha anche evidenziato l’importanza di creare un ambiente favorevole allo sviluppo dello sport a tutti i livelli. Ha sottolineato la necessità di investire in:

  1. Infrastrutture sportive
  2. Formazione degli allenatori
  3. Promozione di attività sportive a livello giovanile

“Dobbiamo garantire che ogni bambino e ragazzo abbia l’opportunità di praticare uno sport, non solo per diventare un atleta, ma anche per crescere come persona”, ha affermato Malagò. L’accesso allo sport è fondamentale non solo per il benessere fisico, ma anche per la salute mentale e per lo sviluppo delle competenze sociali.

La pandemia di COVID-19 ha messo a dura prova il mondo dello sport, causando la cancellazione di eventi e la chiusura di impianti sportivi. Tuttavia, il periodo post-pandemia ha visto una ripresa significativa, con molte federazioni e associazioni che hanno lavorato instancabilmente per rilanciare le attività. Malagò ha espresso gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a questa ripartenza, dai volontari agli allenatori, fino agli atleti stessi. “La resilienza del nostro sistema sportivo è stata incredibile, e questo è un merito di tutti”, ha dichiarato.

Infine, Malagò ha ribadito l’importanza della collaborazione tra istituzioni, federazioni sportive e sponsor privati per garantire un futuro luminoso per lo sport italiano. “Solo unendo le forze possiamo affrontare le sfide che ci attendono e continuare a scrivere pagine importanti nella storia dello sport nel nostro Paese”, ha concluso. Le parole di Malagò, unite a quelle del Presidente Mattarella, rappresentano un forte invito a tutti gli attori del panorama sportivo italiano a lavorare insieme per il bene comune, creando un ambiente dove lo sport possa continuare a prosperare e contribuire al progresso della società.

Con un chiaro messaggio di speranza e determinazione, il presidente del CONI ha saputo cogliere l’essenza del momento, sottolineando quanto sia cruciale non solo celebrare i successi, ma anche costruire un futuro in cui lo sport possa essere sempre più un elemento di unione e crescita per tutti.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Ciccone si ritira dal Giro: Fa male, ma tornerò più forte

Il Giro d'Italia ha vissuto oggi un momento di grande tristezza con il ritiro di…

1 ora ago

Milan-Monza 2-0: il tifo di San Siro si fa sentire con una protesta inattesa

Il Milan ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Monza nell'ultima giornata di campionato, ma…

2 ore ago

Arsenal trionfa in Champions femminile con un 1-0 sul Barcellona

L'Arsenal Women ha raggiunto un traguardo storico trionfando nella finale della UEFA Women’s Champions League…

3 ore ago

Pro Recco conquista l’Euro Cup: un trionfo che fa storia nella pallanuoto

La Pro Recco ha recentemente scritto una pagina memorabile nella sua storia sportiva, conquistando la…

4 ore ago

Calcio: Viera conquista una salvezza in bilico tra ansia e speranza

Patrick Viera, ex campione del mondo e icona del calcio francese, ha recentemente assunto il…

4 ore ago

Conte festeggia il compleanno di De Laurentiis a Ischia: un evento da non perdere

Antonio Conte, l'allenatore del Napoli, è sbarcato ieri sera sull'isola di Ischia per partecipare alla…

4 ore ago