Categories: News

Maccarani rivela: le Farfalle in lacrime per il mio addio

Emanuela Maccarani, storica direttrice tecnica e allenatrice della squadra di ginnastica ritmica italiana, ha recentemente condiviso il suo profondo dispiacere e incredulità in seguito alla decisione della Federazione Ginnastica d’Italia di rimuoverla dall’incarico. In un’intervista rilasciata all’ANSA, Maccarani ha raccontato il momento in cui ha appreso della sua destituzione, avvenuta in modo inaspettato e, a suo dire, inadeguato, considerando i quasi quarant’anni di carriera dedicati a questo sport.

La reazione delle Farfalle

“Con alcune delle Farfalle eravamo in allenamento, le ho viste piangere quando hanno saputo della decisione. Sono molto adirate, incredule”, ha rivelato Maccarani. Le atlete, note per il loro spirito di squadra e il forte legame con la loro allenatrice, hanno reagito con grande emozione alla notizia, che ha colto tutti di sorpresa. “Ho avuto videochiamata con Agnese Duranti e mi hanno scritto tutte. Sono tutti abbastanza sotto shock”, ha aggiunto, evidenziando l’impatto emotivo che questa situazione ha avuto non solo su di lei, ma anche sulle atlete che ha guidato.

Modalità e tempismo del licenziamento

La notizia del licenziamento è giunta in un momento in cui Maccarani si trovava fuori dalla palestra di Desio, dove si allena la squadra. “Ho appreso la notizia dai social”, ha spiegato, sottolineando l’assurdità di ricevere una comunicazione così importante attraverso i canali social. “Ero uscita per mangiare e quando sono tornata mi sono accorta della lettera di licenziamento in posta. Da domattina sono sollevata dall’incarico, nonostante nel contratto io debba avere un mese di preavviso. Mi hanno detto che, vista la delicatezza della situazione, già domani non potrò essere a Desio”.

Di fronte a questa brusca interruzione della sua carriera, Maccarani ha espresso il suo disappunto non solo per la modalità con cui è avvenuto il licenziamento, ma anche per il tempismo. “Accetto tutto questo, ma trovo i tempi e i modi sbagliati dopo 39 anni di attività”, ha affermato, evidenziando il suo lungo e dedicato percorso nel mondo della ginnastica ritmica. Durante la sua carriera, Maccarani ha portato l’Italia a numerosi successi internazionali, contribuendo in modo significativo all’elevazione del livello della ginnastica ritmica nel paese.

Un cambiamento significativo per il futuro

Maccarani ha anche accennato alla possibilità che la decisione fosse stata già presa in precedenza. “Per questo penso che tutto questo era stato già deciso. Accetto, ma estremamente dispiaciuta”, ha detto, evidenziando un senso di tradimento e insoddisfazione per il modo in cui è stata trattata. Questo licenziamento non segna solo la fine di un’era per Maccarani, ma anche un cambiamento significativo per la squadra, che ha costruito la propria identità e il proprio successo sotto la sua guida.

Il mondo della ginnastica ritmica italiana ha reagito con sorpresa e tristezza alla notizia. Maccarani è stata una figura chiave nel panorama sportivo nazionale, e la sua assenza si farà sentire non solo tra le atlete, ma anche tra gli allenatori e gli esperti del settore. La sua capacità di motivare e formare talenti è stata fondamentale per il raggiungimento di traguardi storici, come le medaglie vinte ai campionati mondiali e alle Olimpiadi.

Negli ultimi anni, la ginnastica ritmica italiana ha vissuto un periodo di grande crescita e visibilità, e gran parte di questo successo è attribuibile al lavoro di Maccarani. La sua visione ha portato alla creazione di un team che ha saputo esprimere al meglio l’arte e la tecnica della ginnastica ritmica, portando l’Italia a competere ai massimi livelli internazionali.

Il futuro della squadra di ginnastica ritmica italiana è ora avvolto nell’incertezza. Le Farfalle, come vengono affettuosamente chiamate le atlete della squadra, dovranno affrontare un nuovo capitolo. Il loro cammino sarà sicuramente influenzato dalla mancanza di una figura così carismatica e competente. La situazione attuale solleva interrogativi anche sulle dinamiche interne della Federazione Ginnastica, che dovrà ora fare i conti con le reazioni delle atlete e con la necessità di trovare una nuova leadership capace di mantenere alto il livello di competitività della squadra. La transizione potrebbe rivelarsi difficile, e le atlete stesse si trovano ora a dover affrontare non solo il cambiamento del loro allenatore, ma anche l’impatto emotivo di questo evento inaspettato.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Madre di ciclista deceduto: La squadra non ha colpe

Il 18 luglio 2023, la comunità ciclistica ha subito un duro colpo con la morte…

16 minuti ago

Alex Schwazer diventa consulente per il Südtirol: un nuovo capitolo nella sua carriera

Alex Schwazer, noto marciatore italiano e vincitore della medaglia d'oro alle Olimpiadi di Pechino nel…

29 minuti ago

Pacquiao torna sul ring: può la leggenda battere il tempo?

Manny Pacquiao, uno dei più grandi pugili di tutti i tempi, sta per tornare sul…

31 minuti ago

Marc Marquez conquista il miglior tempo nelle prove libere a Brno nella MotoGP

Le prove libere della MotoGP al Gran Premio della Repubblica Ceca, sul famoso circuito di…

2 ore ago

Raffaeli brilla nella Coppa del Mondo di ritmica a Milano

La Coppa del Mondo di ginnastica ritmica ha fatto il suo ritorno a Milano, trasformando…

2 ore ago

Taddeucci conquista l’argento nella 5km donne ai Mondiali di nuoto

Ginevra Taddeucci continua a brillare ai Mondiali di nuoto di Singapore, regalando all'Italia un'altra medaglia…

4 ore ago