Maccaferri Futura conquista un record nella prima tappa Les Sables-Horta - ©ANSA Photo
Un’impresa di grande prestigio per la vela italiana è stata realizzata dal team Maccaferri Futura, guidato dal velista bolognese Luca Rosetti. Il progetto Class40, in collaborazione con Officine Maccaferri e Ambienta sgr, ha trionfato nella prima tappa della regata oceanica Les Sables-Horta, stabilendo un nuovo record che rimarrà nella storia della competizione.
Luca Rosetti e il suo co-skipper Matteo Sericano hanno tagliato il traguardo a Horta, nelle Azzorre, dopo un’intensa navigazione di 4 giorni, 14 ore, 10 minuti e 32 secondi. Questo tempo straordinario non solo segna una vittoria, ma migliora di ben 17 ore e 49 minuti il precedente record della regata, un risultato che evidenzia le straordinarie capacità del team e della nuova imbarcazione.
La regata Les Sables-Horta rappresenta una delle sfide più dure e affascinanti nel panorama della vela oceanica. Partendo dalla costa francese, i concorrenti devono affrontare le insidie dell’Oceano Atlantico, con condizioni meteorologiche in continuo cambiamento e la necessità di prendere decisioni strategiche cruciali. La vittoria di Maccaferri Futura è quindi ancora più significativa, considerando la competitività della flotta e le sfide affrontate durante il percorso.
Un aspetto che ha sorpreso molti è stata la prestazione della barca, che ha dimostrato un potenziale notevole, riuscendo a coprire fino a 409 miglia in 24 ore, quasi un terzo dell’intero tracciato della regata. “Il debutto ha superato ogni aspettativa. La barca ha mostrato prestazioni eccezionali”, hanno dichiarato dal team, evidenziando non solo la solidità del progetto, ma anche la preparazione e la competenza del team a bordo.
Una decisione strategica che ha fatto la differenza è stata la scelta di una rotta più meridionale nella fase finale della regata. Questa mossa, che ha comportato un certo rischio, si è rivelata vincente, consentendo al team di guadagnare terreno sugli avversari negli ultimi 20 miglia prima dell’arrivo. La navigazione in condizioni di alta competitività ha richiesto una grande capacità di adattamento e una comunicazione efficace tra Rosetti e Sericano, che hanno saputo affrontare i momenti difficili con determinazione e astuzia.
Dopo l’arrivo, Luca Rosetti ha espresso la sua soddisfazione per il risultato raggiunto: “Era la nostra prima vera competizione con questa barca. Abbiamo affrontato momenti difficili e battagliato con gli altri equipaggi. Abbiamo preso una scelta rischiosa, quella di spingerci a sud, ma che alla fine si è rivelata vincente”. Queste parole testimoniano non solo la gioia per la vittoria, ma anche l’impegno e la dedizione che il team ha profuso nella preparazione per questa regata.
Il successo di Maccaferri Futura porta l’Italia in testa alla classifica di una delle competizioni più iconiche e combattute del circuito. La regata Les Sables-Horta, infatti, è conosciuta per la sua difficoltà e per il livello di competizione elevato. Con l’attenzione ora rivolta alla seconda tappa, che porterà l’equipaggio da Horta a Les Sables d’Olonne, le aspettative sono alte. La seconda fase della regata rappresenterà una nuova sfida, e il team Maccaferri Futura dovrà affrontare non solo le condizioni meteorologiche, ma anche la pressione di mantenere il vantaggio guadagnato.
In questo contesto, è importante sottolineare l’importanza del supporto di Officine Maccaferri e Ambienta sgr, che hanno creduto nel progetto e hanno fornito le risorse necessarie per sviluppare una barca all’avanguardia. La sinergia tra tecnologia e passione per la vela ha dato vita a un’imbarcazione capace di competere ai massimi livelli, rappresentando un esempio di eccellenza italiana nel settore nautico.
La regata Les Sables-Horta è solo l’inizio di una stagione ricca di sfide e avventure per il team Maccaferri Futura. Con il potenziale dimostrato in questa prima tappa, il team ha tutte le carte in regola per continuare a sorprendere e a lasciare il segno nella storia della vela. La comunità velica italiana guarda con interesse ai prossimi eventi, sperando di vedere Maccaferri Futura continuare a brillare e a portare in alto il nome dell’Italia nel panorama internazionale della vela.
In un recente intervento, Demetrio Albertini, ex calciatore del Milan e della Nazionale italiana, ha…
La Spagna ha esordito in modo straordinario nel Gruppo B degli Europei femminili di calcio,…
Nadia Battocletti, la giovane promessa dell'atletica italiana, ha recentemente condiviso le sue ambizioni e la…
Il torneo di Wimbledon, uno dei quattro eventi del Grande Slam, continua a regalare emozioni…
Jannik Sinner continua a sorprendere nel prestigioso torneo di Wimbledon, dimostrando una forma eccezionale e…
Oggi il mondo del calcio è in lutto per la tragica scomparsa di Diogo Jota…