
Luna Rossa e Pirelli uniscono le forze per una sfida epica all'America's Cup - ©ANSA Photo
La storica collaborazione tra Luna Rossa, il team italiano di vela che ha ispirato milioni di appassionati, e Pirelli, noto produttore di pneumatici, si rinnova in occasione della 38/a edizione dell’America’s Cup. In questa edizione, Pirelli non sarà solo un semplice sponsor, ma agirà come Official Sponsor e Technical Partner, contribuendo significativamente allo sviluppo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia per il team italiano.
L’importanza di unire le forze per affrontare le sfide di una competizione prestigiosa come l’America’s Cup è stata sottolineata da entrambe le parti. La manifestazione, in programma a Napoli, promette di essere particolarmente interessante anche per il contesto storico e culturale della città, che ospita una competizione che affonda le radici nel 1851.
Innovazione e virtualizzazione
Uno dei principali focus della nuova collaborazione sarà la virtualizzazione, una metodologia innovativa sviluppata da Pirelli nel mondo della Formula 1. Questa tecnologia consente di:
- Ridurre i tempi di sviluppo.
- Limitare l’utilizzo di prototipi fisici.
- Diminuire l’impatto ambientale.
Grazie a questa metodologia, il team di Luna Rossa avrà la capacità di prevedere il comportamento dei materiali progettati in sinergia con Pirelli, affrontando le varie sollecitazioni tipiche della navigazione.
Tecnologia e performance
La partnership si estenderà a vari ambiti della tecnologia, tra cui la modellizzazione e l’applicazione di sistemi di intelligenza artificiale e data management. La capacità di analizzare e interpretare i dati sarà cruciale per ottimizzare le performance in regata. Pirelli porta con sé una lunga esperienza nella ricerca di materiali innovativi, un settore in cui ha costruito un know-how riconosciuto a livello mondiale, rappresentando un vantaggio strategico per Luna Rossa.
Marco Tronchetti Provera, vice presidente esecutivo di Pirelli, ha espresso il suo entusiasmo per il rinnovo della partnership, sottolineando l’importanza della tecnologia nella vela moderna e i valori comuni che uniscono Pirelli e Luna Rossa: italianità, sfida tecnologica e lavoro di squadra.
Napoli: un palcoscenico unico
La scelta di Napoli come sede dell’America’s Cup 2024 aggiunge un ulteriore elemento di fascino a questa competizione. La città, nota per la sua bellezza e ricchezza culturale, sarà il palcoscenico di una manifestazione che celebra non solo il mondo della vela, ma anche l’arte, la gastronomia e la storia. Con il suo lungomare mozzafiato e le tradizioni marinare, Napoli rappresenta un contesto ideale per una competizione di questo calibro.
In definitiva, la partnership tra Luna Rossa e Pirelli si preannuncia come un elemento chiave per il successo del team italiano nell’America’s Cup. Con l’integrazione di tecnologie avanzate e un forte legame valoriale, questa collaborazione promette risultati entusiasmanti per il futuro della vela italiana sulla scena internazionale, dimostrando come la sinergia tra sport e tecnologia possa portare a risultati straordinari.