Lotito: senza i tifosi, la Lazio non sarebbe la stessa squadra

Lotito: senza i tifosi, la Lazio non sarebbe la stessa squadra

Lotito: senza i tifosi, la Lazio non sarebbe la stessa squadra - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

21 Agosto 2025

La Lazio, una delle squadre più storiche e prestigiose del calcio italiano, ha recentemente chiuso la sua campagna abbonamenti con un risultato davvero significativo: oltre 29.000 abbonamenti rinnovati. Questo numero, annunciato dal presidente Claudio Lotito in una lettera aperta ai tifosi, non è solo un dato statistico, ma rappresenta un forte segnale di unità e passione da parte della tifoseria biancoceleste.

In un contesto calcistico spesso caratterizzato da tensioni e divisioni, la lettera di Lotito appare come un messaggio di gratitudine e riconoscimento per il supporto incondizionato dei tifosi. “Cari tifosi, al termine della campagna abbonamenti desidero rivolgermi a tutti voi, alla grande famiglia biancoceleste, con profondo affetto”, esordisce il presidente. Questo richiamo alla “famiglia biancoceleste” sottolinea l’importanza della comunità di sostenitori, che gioca un ruolo cruciale nel mantenere vivo lo spirito di appartenenza e identità del club.

il legame tra tifosi e squadra

Lotito prosegue evidenziando l’importanza di questo legame, affermando che “senza di voi la Lazio non sarebbe ciò che è”. Questa affermazione riflette una verità condivisa da molti appassionati di calcio: il sostegno dei tifosi è fondamentale per il successo delle squadre. In un’epoca in cui il calcio sta diventando sempre più una questione di business e risultati, il legame emotivo tra i sostenitori e la squadra rimane un elemento chiave per il suo sviluppo e la sua crescita.

Inoltre, Lotito non si limita a ringraziare i tifosi per il loro apporto, ma estende la sua gratitudine a tutto lo staff della Lazio, dai collaboratori meno visibili ai calciatori, passando per il mister Maurizio Sarri e il suo staff tecnico. Questo riconoscimento del lavoro di squadra, sia dentro che fuori dal campo, è un messaggio potente che evidenzia come il successo di un club dipenda da un impegno collettivo. “Oggi parlo a nome non solo mio, ma di tutta la Lazio”, afferma Lotito, enfatizzando l’importanza di una comunità unita.

una nuova stagione di ambizioni

La Lazio, sotto la guida di Maurizio Sarri, ha intrapreso un percorso di crescita e sviluppo che mira a restituire alla squadra una posizione di rilievo nel calcio italiano e europeo. Sarri, noto per il suo approccio tattico innovativo e per la capacità di far crescere i giovani talenti, ha già dimostrato di poter portare la squadra a livelli competitivi. Con un organico che vanta giocatori di grande talento, la Lazio si prepara ad affrontare la nuova stagione con ambizioni rinnovate.

Il messaggio di Lotito è ancora più significativo se contestualizzato nel clima attuale del calcio italiano, dove le squadre devono affrontare sfide sia economiche che sportive. La pandemia ha profondamente influenzato il mondo del calcio, con stadi vuoti e una riduzione generale degli introiti. Nonostante queste difficoltà, la risposta dei tifosi biancocelesti è stata eccezionale, dimostrando che la passione per la Lazio è viva e forte.

il tifo silenzioso e la comunità

Il presidente della Lazio ha anche menzionato il “tifo silenzioso”, un riferimento a quei sostenitori che, pur non essendo sempre visibili sugli spalti, continuano a supportare la squadra con il loro affetto e la loro dedizione quotidiana. Questo aspetto del tifo è spesso trascurato, ma Lotito ha voluto sottolineare la sua importanza, poiché ogni forma di sostegno contribuisce all’atmosfera e alla motivazione della squadra.

La lettera di Lotito è un invito a tutti i tifosi a rimanere uniti e a vivere la nuova stagione con la stessa passione che ha sempre caratterizzato il tifo laziale. “Vogliamo dirvi grazie”, conclude, evidenziando che il cammino che la Lazio intende seguire è condiviso da tutti: “Questa vicinanza ci rende orgogliosi e ci dà la certezza di camminare insieme su una strada di crescita e condivisione”.

In un calcio che cambia rapidamente, la Lazio sembra voler mantenere salda la sua identità, basata su valori di comunità e appartenenza. Con una tifoseria così appassionata e un gruppo di lavoro dedicato, il futuro della Lazio appare promettente. La stagione che ci attende potrebbe riservare sorprese e nuove soddisfazioni, a patto che il legame tra squadra e tifosi rimanga forte e indissolubile, un elemento fondamentale per qualsiasi successo.

Change privacy settings
×