Categories: Calcio

Lotito: ‘Niente sogni, ma l’affetto dei romanisti è reale’

In un’intervista esclusiva durante la trasmissione “Fin che la barca va” su Rai 3, il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha condiviso le sue opinioni sul rapporto con i tifosi della Roma. Quest’incontro, avvenuto su un battello, ha creato un’atmosfera informale che ha permesso a Lotito di esprimere le sue idee in modo diretto e sincero. “Io faccio i fatti e non le parole,” ha dichiarato, “non vendo sogni, ma solide realtà.” Con queste parole, il presidente ha voluto enfatizzare il suo approccio pragmatico nella gestione della squadra e nella comunicazione con il pubblico.

il rapporto con i tifosi romanisti

Lotito ha continuato a spiegare che i tifosi romanisti avrebbero desiderato un presidente più presente. “I romanisti mi amano perché vorrebbero avere un presidente con cui sfogare le loro frustrazioni,” ha affermato, evidenziando come la rivalità tra le due squadre della capitale non impedisca un certo rispetto reciproco. Questo scambio di opinioni è emblematico del clima nel calcio romano, dove emozioni e rivalità sono sempre tangibili, ma esiste anche una stima per chi affronta le difficoltà a viso aperto.

la contestazione e la resilienza

Il presidente ha affrontato anche il tema della contestazione che ha colpito la Lazio durante la scorsa estate. “Ho avuto diecimila persone contro,” ha raccontato, riferendosi al malcontento dei tifosi nei confronti della squadra e dell’allenatore Baroni. Tuttavia, Lotito è convinto che i risultati parlino da soli e che alla fine i tifosi si siano dovuti ricredere. “È importante dimostrare con i fatti che si possono raggiungere traguardi significativi,” ha aggiunto. La sua resilienza emerge come un tema centrale nel suo discorso, dove sottolinea che il vero valore di una società calcistica si misura non solo nei momenti di gloria, ma anche nelle difficoltà.

le sfide politiche e sportive

Recentemente, la Lazio ha subito una pesante sconfitta contro il Bologna, incassando ben cinque gol. Questo ha portato il conduttore Piero Chiambretti a chiedere a Lotito se i cinque gol subiti facessero più male rispetto ai cinque Stelle, in riferimento al suo ruolo di senatore in Forza Italia. “Quello che conta è arrivare al traguardo,” ha risposto Lotito, dimostrando il suo intento di mantenere separate le due carriere. “Elezioni o campionato? Sono due mondi diversi,” ha continuato, evidenziando le diversità tra il mondo politico e quello sportivo.

Con la Lazio che sta attraversando un periodo difficile, è interessante notare come Lotito si mostri fiducioso nel futuro. “Penso che l’importante sia rialzarsi,” ha detto, “può capitare di cadere, ma la volontà di rialzarsi è fondamentale.” Questa mentalità è cruciale per chi gestisce una squadra di calcio, dove le pressioni e le aspettative sono sempre alte. La sua convinzione di poter fare bene è un messaggio positivo, che invita sia i tifosi che i giocatori a mantenere la speranza e a lavorare duramente.

In un altro momento dell’intervista, Lotito ha parlato della sua sicurezza personale e della scorta che lo accompagna. “Più che i miei nemici, direi, chi sono i miei amici?” ha esclamato, mettendo in evidenza la serietà della situazione. Ha rivelato che ci sono stati eventi gravi che hanno minato l’incolumità sua e della sua famiglia, sottolineando come alcuni individui che si sono macchiati di comportamenti violenti non rappresentino il vero spirito del tifo. “Nemici? Sono pseudo tifosi,” ha detto Lotito, chiarendo che il vero tifoso è colui che vive la passione per il calcio senza scadere in atti di violenza o mancanza di rispetto.

Lotito ha poi ricordato che alcuni di questi individui sono stati arrestati o, tragicamente, hanno perso la vita a causa di comportamenti che nulla hanno a che fare con i valori del calcio. Questa affermazione ha messo in risalto un tema delicato e spesso trascurato: la violenza nel calcio e il modo in cui essa influisce non solo sulle partite, ma anche sulla vita quotidiana di chi vive per il gioco.

Con una carriera che lo ha visto protagonista in entrambe le sfere, sia come presidente della Lazio che come senatore, Lotito continua a essere un personaggio controverso ma affascinante nel panorama calcistico italiano. La sua volontà di affrontare le sfide a testa alta, insieme alla sua determinazione a non vendere illusioni ai tifosi, lo rendono una figura centrale nel calcio romano e nel dibattito sportivo italiano.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Fiorentina e Nottingham Forest si sfidano in un pareggio avvincente 0-0

La Fiorentina ha recentemente disputato un’amichevole contro il Nottingham Forest, chiudendo il match con un…

4 ore ago

Sinner e Musetti pronti a sfidarsi in un emozionante derby ai quarti di Cincinnati

Il torneo Masters 1000 di Cincinnati è uno degli eventi più prestigiosi nel panorama tennistico…

5 ore ago

Weissman sfida Gaza: Dusseldorf dice no all’ingaggio dell’israeliano

Nel mondo del calcio, le dinamiche sportive si intrecciano spesso con questioni politiche e sociali.…

6 ore ago

Sinner inizia la sua avventura americana a Cincinnati

La campagna americana di Jannik Sinner si apre a Cincinnati, dove si svolgerà il prestigioso…

6 ore ago

Bayer Leverkusen domina il Pisa con un convincente 3-0 in amichevole

Nella calda giornata di ieri, il Bayer Leverkusen ha dimostrato la propria superiorità sul Pisa,…

7 ore ago

Genoa strappa un pareggio contro la nazionale universitaria giapponese: 1-1 emozionante

Il Genoa ha recentemente concluso un'importante amichevole contro la nazionale universitaria giapponese, terminando con un…

8 ore ago