Categories: Calcio

Lotito: ‘Niente sogni, ma l’affetto dei romanisti è innegabile’

Claudio Lotito, presidente della Lazio e senatore di Forza Italia, ha recentemente partecipato al programma “Fin che la barca va” condotto da Piero Chiambretti su Rai 3. Durante l’intervista, ha affrontato vari temi, tra cui il suo rapporto con i tifosi della Roma, rivelando il suo stile diretto e senza fronzoli. “Faccio i fatti e non le parole”, ha affermato Lotito, sottolineando che la sua gestione è basata su una realtà concreta piuttosto che su promesse irrealizzabili.

il rapporto con i tifosi della roma

Lotito ha dichiarato: “Non vendo sogni, ma solide realtà. I romanisti mi amano perché vorrebbero avere un presidente più presente.” Questa affermazione mette in luce un certo tono provocatorio nei confronti della dirigenza giallorossa. Secondo Lotito, i tifosi della Roma desiderano un presidente che possa condividere le loro frustrazioni e speranze. “I tifosi della Roma vorrebbero un presidente presente con cui sfogare le frustrazioni. Io ho il coraggio di assumermi le mie responsabilità, anche con la piazza contraria,” ha aggiunto, evidenziando la rivalità storica tra le due squadre della capitale.

le sfide in campo e fuori

Nonostante le sue dichiarazioni di fiducia, la Lazio ha recentemente subito una pesante sconfitta contro il Bologna, incassando cinque gol in un incontro che ha sollevato molte critiche. Quando gli è stato chiesto se facesse più male la ‘manita’ subita o la situazione politica con i Cinque Stelle, Lotito ha risposto diplomaticamente: “Quello che conta è arrivare al traguardo, deve essere di monito per far capire agli addetti ai lavori gli obiettivi.” Ha anche affermato che le elezioni e il campionato sono mondi diversi, ma entrambi richiedono una forte capacità di leadership.

Lotito ha sottolineato l’importanza di rialzarsi dopo una caduta: “Penso che l’importante sia rialzarsi. Può capitare di cadere, ma la volontà di rialzarsi è fondamentale.” La sua determinazione di migliorare la situazione è chiara, anche se il cammino è in salita, specialmente in un campionato che si preannuncia competitivo e pieno di insidie.

la sicurezza personale e il tifo

In un altro passaggio interessante dell’intervista, Lotito ha spiegato perché è costretto a girare con la scorta: “Più che i miei nemici, direi chi sono i miei amici? Ci sono stati fatti gravi che hanno minato l’incolumità mia e della mia famiglia.” Ha descritto i suoi nemici come “pseudo tifosi”, sottolineando che essere tifoso dovrebbe significare passione e rispetto per le regole. “Tifoso significa appassionato, che non scade in comportamenti che nulla hanno a che fare con il calcio e il rispetto delle regole.”

Lotito ha anche menzionato episodi di violenza legati al tifo, chiarendo che tali comportamenti non rappresentano i veri valori del calcio. “Qualcuno di questi è morto, altri sono stati arrestati. Avevano un comportamento non all’insegna dei valori del calcio,” ha spiegato, evidenziando la necessità di un cambiamento profondo nella cultura del tifo.

La presenza di Lotito nel mondo del calcio è caratterizzata da una forte personalità e da una determinazione che, nonostante le critiche, ha portato la Lazio a ottenere risultati significativi negli ultimi anni. Ha investito molto nella società, cercando di costruire una squadra competitiva e di rafforzare la posizione della Lazio nel panorama calcistico italiano. Tuttavia, la sua leadership è spesso messa in discussione, e ogni sconfitta pesa sulla sua reputazione.

Mentre la stagione continua, Lotito dovrà affrontare non solo le sfide sul campo, ma anche le aspettative di una tifoseria che, nonostante le rivalità, guarda con interesse e curiosità alle sue mosse. La sua capacità di gestire le pressioni e mantenere un dialogo aperto con i supporter sarà cruciale per il futuro della Lazio. Le sue dichiarazioni al programma di Chiambretti rappresentano solo un tassello di un mosaico molto più complesso.

In un calcio sempre più commerciale e meno romantico, le parole di Lotito potrebbero risuonare come un richiamo a una maggiore autenticità, sia nella gestione delle squadre che nel rapporto con i tifosi. La strada è lunga e piena di insidie, ma per Lotito, come ha affermato, l’importante è avere la volontà di rialzarsi e affrontare ogni sfida con determinazione.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Coach Mazzulla firma un nuovo contratto con i Boston Celtics: cosa significa per il futuro della squadra

Il mondo della NBA è in fermento, e una delle notizie più significative degli ultimi…

25 minuti ago

Donnarumma in crisi: il portiere rifiuta il rinnovo con il PSG

La situazione di Gianluigi Donnarumma al Paris Saint-Germain (PSG) sta generando un notevole fermento nel…

41 minuti ago

Bronzetti avanza al secondo turno del WTA Cincinnati: un passo verso la storia del tennis

L'Masters 1000 di Cincinnati ha segnato un esordio promettente per l'azzurra Lucia Bronzetti, che ha…

56 minuti ago

Atletica: Mei affronta Doualla senza paura e conquista la vittoria

L'atletica italiana sta vivendo un momento di grande fermento e successo, come dimostrano i recenti…

1 ora ago

Kelly Doualla conquista l’oro nei 100 metri femminili agli Europei Under 20

In un contesto sportivo europeo sempre più competitivo, Kelly Doualla Edimo ha recentemente fatto parlare…

1 ora ago

Doualla conquista l’oro nei 100 metri femminili agli Euro U.20 a soli 15 anni

La recente vittoria della 15enne Kelly Doualla Edimo agli Europei Under 20 di atletica leggera…

2 ore ago