Categories: Calcio

Lotito: Niente sogni in vendita, ma l’affetto dei romanisti è reale

Nell’ambito del programma “Fin che la barca va”, condotto da Piero Chiambretti su Rai 3, il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha condiviso alcune riflessioni che hanno catturato l’attenzione, in particolare riguardo al suo rapporto con i tifosi della Roma. Lotito ha dichiarato: “Io faccio i fatti e non le parole”, evidenziando la sua filosofia di lavoro, che si basa sull’operatività piuttosto che sulla retorica. La sua affermazione, “non vendo sogni, ma solide realtà”, rappresenta un chiaro segnale della sua determinazione a costruire un futuro solido per la sua squadra.

il rapporto con i tifosi

Lotito ha affermato che i romanisti, pur essendo tifosi di una squadra rivale, lo apprezzano perché desiderano un presidente più presente e coinvolto. “I tifosi della Roma vorrebbero un presidente presente con cui sfogare le frustrazioni”, ha spiegato, sottolineando come la disponibilità della dirigenza possa influenzare il legame tra il club e la sua tifoseria.

la sconfitta contro il bologna

La Lazio sta vivendo un momento difficile, avendo subito una pesante sconfitta per 5-0 contro il Bologna. Quando gli è stato chiesto se i cinque gol subiti facessero più male della rivalità con i 5 Stelle, Lotito ha risposto in modo pragmatico. Ha affermato che ciò che conta è raggiungere il traguardo e che la sconfitta deve servire da monito. “Elezioni o campionato? Sono due mondi diversi. Nel calcio ci sono fattori che sfuggono al controllo”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza di dimostrare competenza e capacità di guida.

  1. La sconfitta contro il Bologna è solo un episodio.
  2. È fondamentale avere la volontà di rialzarsi.
  3. Lotito è fiducioso nelle condizioni per fare bene.

la sicurezza personale e la passione dei tifosi

Un altro tema delicato affrontato da Lotito è stato quello della sua sicurezza personale. “Preferisco essere chiamato Claudio Lotito a presidente o senatore”, ha detto, facendo riferimento alla scorta che porta per motivi di sicurezza. Ha evidenziato che, più che i suoi nemici, si chiede chi siano i suoi amici, rivelando il contesto di tensione che circonda i dirigenti calcistici in Italia.

Lotito ha definito i suoi avversari come “pseudo tifosi”, chiarendo che il vero tifoso vive la passione per il calcio senza scadere in comportamenti violenti. “Tifoso significa appassionato, che non scade in comportamenti che nulla hanno a che fare con il calcio e il rispetto delle regole”, ha affermato, evidenziando l’importanza di mantenere un certo decoro nel tifo calcistico.

la duplice identità di lotito

La posizione di Lotito nel calcio italiano è complessa: è presidente di una delle squadre più storiche della capitale e un politico attivo, essendo senatore per Forza Italia. Questa duplice identità gli conferisce una visione unica sulle dinamiche sociali e politiche che influenzano il mondo del calcio. “La mia carriera politica e quella calcistica si intrecciano”, ha dichiarato, mostrando come le esperienze in uno dei due ruoli possano arricchire le competenze nell’altro.

Lotito ha sempre cercato di posizionare la Lazio come una società solida e ambiziosa, puntando su una gestione oculata e su investimenti mirati. Nonostante le critiche ricevute nel corso degli anni, la sua resilienza e determinazione a perseguire obiettivi chiari hanno contribuito a costruire una squadra competitiva.

In un calcio in continua evoluzione, le parole di Lotito risuonano come un richiamo al pragmatismo e alla responsabilità. La sua capacità di affrontare le sfide e mantenere un dialogo aperto con i tifosi, anche quelli avversari, lo distingue nel panorama calcistico italiano. Questo approccio potrebbe rivelarsi vincente nel lungo termine, specialmente in un contesto dove le aspettative dei tifosi sono elevate e la pressione è costante.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Baroncini in ospedale dopo la caduta al Giro di Polonia: quali sono le sue condizioni?

Le notizie riguardanti le condizioni di salute di Filippo Baroncini, il ciclista di 24 anni…

6 minuti ago

Abodi: il Dl Sport come chiave per eventi straordinari e vita quotidiana migliore

Il recente decreto legge sullo sport, approvato dal Parlamento, rappresenta un passo fondamentale per il…

1 ora ago

Atletica U20: Doualla brilla con il miglior tempo nei 100 metri agli europei

La prima giornata degli Europei U20 di atletica leggera a Tampere, in Finlandia, ha visto…

1 ora ago

Milano-Cortina: Buonfiglio si unisce al CdA della Fondazione, un passo verso il futuro delle Olimpiadi

La preparazione per le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 sta vivendo un momento cruciale con…

3 ore ago

Son a Los Angeles: la sua missione per vincere, nonostante non fosse la prima scelta

Son Heung-min, il talentuoso attaccante sudcoreano, ha fatto il suo trionfale ingresso a Los Angeles,…

3 ore ago

Mboko, la giovane promessa del tennis, conquista la finale a Montreal

Il tennis canadese sta vivendo un periodo di grande entusiasmo grazie alla giovane stella Victoria…

4 ore ago