
Lotito: il nostro impegno per i valori di Papa Francesco continua - ©ANSA Photo
La scomparsa di Papa Francesco ha lasciato un segno profondo non solo nel cuore dei fedeli, ma anche nel mondo dello sport italiano, in particolare nella Lazio, la storica squadra di calcio di Roma. Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha voluto esprimere il suo cordoglio, sottolineando l’importanza dei valori che il Santo Padre ha sempre trasmesso. In un momento di grande tristezza, le parole di Lotito risuonano come un richiamo alla solidarietà e all’inclusione, principi che Papa Francesco ha sempre sostenuto.
il cordoglio della lazio
In visita alla Basilica di San Pietro, Lotito ha dichiarato: “A nome della famiglia biancoceleste esprimo profonda commozione e cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Ricorderemo sempre il suo messaggio di solidarietà, misericordia e inclusione, tutelando sempre gli ultimi”. Queste parole non solo esprimono un profondo senso di perdita, ma evidenziano anche il forte legame tra il mondo sportivo e il messaggio universale di Papa Francesco.
Il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, ha aggiunto: “Ci uniamo al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, ricordandone la vicinanza allo sport e ai giovani”. La sua testimonianza di altruismo e unità continuerà a guidare la Lazio nel suo percorso. Anche l’allenatore, Marco Baroni, ha espresso la sua tristezza, affermando: “La perdita di Papa Francesco ci addolora profondamente. La sua testimonianza rimarrà sempre un esempio per noi”.
l’eredità di papa francesco
Il capitano della Lazio, Mattia Zaccagni, ha unito la sua voce a quella dei compagni, esprimendo “sincera tristezza per la scomparsa del Santo Padre”. Ha sottolineato l’importanza del messaggio di Papa Francesco, dicendo: “Porteremo sempre con noi il suo messaggio di speranza, pace e solidarietà“. Queste parole riflettono il senso di responsabilità degli atleti nel rappresentare valori positivi sia nello sport che nella vita quotidiana.
Il pontificato di Papa Francesco è stato caratterizzato da un forte impegno a favore dei giovani e delle problematiche sociali. La sua attenzione ai temi della giustizia sociale, della pace e della solidarietà ha trovato eco nel mondo dello sport, che spesso funge da catalizzatore per il cambiamento sociale. La sua capacità di coinvolgere i giovani ha permeato molti aspetti della cultura contemporanea.
il ruolo dello sport nella comunità
Anche Flaminia Simonetti, centrocampista della Lazio femminile, ha voluto esprimere il suo pensiero, ricordando come Papa Francesco abbia sempre promosso i valori dello sport come strumento di fraternità e condivisione. La Lazio, come molte altre società sportive, ha cercato di riflettere su questi valori, integrandoli nella vita quotidiana dei suoi atleti e dei tifosi.
In questo momento di lutto, il mondo dello sport si stringe attorno ai valori che Papa Francesco ha rappresentato. La sua eredità, fatta di amore, rispetto e solidarietà, continuerà a vivere non solo nella memoria di chi lo ha ammirato, ma anche nelle azioni di chi, come Lotito e la squadra della Lazio, si impegnerà a portare avanti il suo messaggio. La speranza è che il suo esempio possa ispirare non solo gli sportivi, ma tutti noi, a costruire un futuro migliore, basato sulla comprensione e sull’unità.