Categories: News

Los Angeles ’28: alla scoperta delle sedi iconiche da Hollywood a Venice Beach

Le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles si stanno avvicinando e le location selezionate per gli eventi sportivi stanno iniziando a prendere forma. L’evento promette di essere un mix straordinario di sport, cultura e intrattenimento, con sfondi iconici che spaziano dai celebri Universal Studios di Hollywood a Venice Beach. Queste sedi non solo offriranno un’esperienza unica per gli atleti e i tifosi, ma rappresentano anche un’opportunità per la città di mettere in risalto il suo patrimonio culturale.

L’amministratore delegato di LA28, Reynold Hoover, ha sottolineato l’importanza di questo evento, affermando che ogni sede sarà scelta per garantire la migliore esperienza possibile. Il piano include l’estensione della “impronta olimpica” fino alla Sepulveda Basin Recreation Area, dove si svolgeranno eventi come il basket 3×3 e il pentathlon moderno, insieme a discipline emergenti come BMX Freestyle, Skateboarding Park e Skateboarding Street. Questo approccio innovativo mira ad attrarre un pubblico giovane e diversificato.

Le sedi iconiche delle Olimpiadi

  1. Universal Studios Lot: Qui si svolgerà il squash, in uno dei luoghi più iconici di Hollywood. La scelta di questa location mette in evidenza la sinergia tra il mondo dello spettacolo e quello sportivo, creando un’atmosfera magica per gli eventi.

  2. Venice Beach: Questa storica località californiana ospiterà il Triathlon, insieme alle partenze ufficiali per la Maratona e il Ciclismo su Strada. Venice Beach offrirà un palcoscenico straordinario per atleti e spettatori, confermando la sua importanza come location olimpica.

  3. USC Sports Center: Situato nel cuore della città, ospiterà la ginnastica ritmica e eventi di badminton. Questo trasferimento è parte dell’impegno di LA28 a massimizzare l’uso delle strutture esistenti di livello mondiale.

Un centro di competizioni

La boxe avrà una presenza significativa durante i Giochi, con gli incontri preliminari al Peacock Theater e le fasi finali all’Arena nel centro di Los Angeles. Questo utilizzo ottimale delle strutture di alto profilo sarà fondamentale per ospitare anche eventi di sollevamento pesi e ginnastica artistica.

Il piano per le sedi olimpiche del 2028 rappresenta una celebrazione dell’innovazione e della diversità sportiva. Ogni location è stata scelta non solo per la sua capacità di ospitare eventi di livello mondiale, ma anche per il suo potenziale di coinvolgere le comunità locali e creare un’atmosfera di festa.

Le Olimpiadi di Los Angeles del 2028 non sono solo un’opportunità per gli atleti, ma anche un’occasione per la città di mostrare la sua bellezza naturale e il suo patrimonio culturale. Con una combinazione di stadi storici, spiagge famose e strutture moderne, Los Angeles si prepara a offrire un’esperienza olimpica senza precedenti. Con la data delle Olimpiadi che si avvicina, i preparativi sono già in corso e la città è pronta a dare il benvenuto a atleti e visitatori da tutto il mondo, promettendo un’atmosfera vibrante e coinvolgente.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Giunta Coni in riunione domani, giovedì audizione di Buonfiglio alla Camera

Domani, 14 luglio, alle 10.30, si svolgerà a Palazzo H la prima Giunta Nazionale del…

5 minuti ago

Setterosa ko contro l’Australia: una partita da ricordare ai Mondiali di pallanuoto

I Mondiali di pallanuoto femminile in corso a Singapore hanno messo in evidenza l'abilità e…

1 ora ago

Stevenson trionfa e difende il titolo mondiale dei leggeri con maestria

Nella notte del 28 ottobre 2023, il palcoscenico della boxe mondiale ha brillato a New…

1 ora ago

Manfredi rassicura i tifosi: la proprietà della Sampdoria è forte e stabile

In un momento di incertezze e speculazioni riguardanti il futuro della Sampdoria, il presidente Matteo…

2 ore ago

Cadillac in prima fila: la sfida della 6 Ore di San Paolo

La 6 Ore di San Paolo si preannuncia come uno degli eventi più entusiasmanti del…

2 ore ago

Infantino celebra il successo: un momento da vivere appieno

Il Mondiale per club si è concluso a New York con un bilancio straordinario, come…

2 ore ago