Ademola Lookman, esterno offensivo dell’Atalanta, ha recentemente fatto parlare di sé per la sua assenza prolungata dai campi di gioco. Dopo quindici giorni di assenza, considerata ingiustificata, il club bergamasco ha deciso di adottare misure severe, multandolo e costringendolo ad allenarsi da solo fino al 2 settembre. Questa situazione, che ha portato a definire Lookman un “figliol prodigo”, ha generato un acceso dibattito tra tifosi ed esperti di calcio, sollevando interrogativi sulle possibili conseguenze per la stagione dell’Atalanta e per la carriera del calciatore.
la complicata situazione di lookman
Inizialmente, la situazione di Lookman era influenzata da un infortunio, un stiramento al polpaccio sinistro, che lo aveva tenuto lontano dai campi. Tuttavia, la sua assenza ingiustificata ha coinciso con l’interesse dell’Inter, suscitando preoccupazioni nella dirigenza della Dea. Lookman aveva manifestato il desiderio di trasferirsi al club nerazzurro, dando vita a un vero e proprio scontro con la società. In questo contesto, l’Atalanta ha scelto di mantenere una politica di fermezza, sottolineando l’importanza di rispettare i contratti e i valori del club.
- Offerta dell’Inter: L’Inter ha presentato un’offerta di 45 milioni di euro per Lookman.
- Posizione dell’Atalanta: La dirigenza ha deciso di non cedere il giocatore a un’altra squadra italiana.
- Credibilità del club: L’Atalanta ha rifiutato anche un’offerta di 20 milioni dal Paris Saint-Germain in passato.
le tensioni nel mercato
La situazione si complica ulteriormente con la presenza di Nicola Zalewski, giovane esterno della Roma, che sembra seguire un percorso opposto a quello di Lookman, avviando trattative con l’Inter. Questo scambio di giocatori evidenzia le difficoltà attuali nel mercato, dove le aspirazioni dei calciatori spesso si scontrano con le decisioni delle società.
Lookman ha recentemente espresso il suo discontento, parlando di “promesse non mantenute” da parte dell’Atalanta e rimuovendo ogni riferimento al club dai suoi profili social. Oggi, costretto a tornare al centro sportivo Bortolotti, dovrà allenarsi da solo, lontano dai compagni. Durante l’allenamento, il calciatore ha mostrato un atteggiamento di rassegnazione, suscitando la preoccupazione dei tifosi.
il futuro incerto di lookman e dell’atalanta
Lookman deve ora sperare che arrivi un’offerta adeguata entro la fine della sessione di calciomercato. Tuttavia, il tempo stringe e c’è il timore che le squadre interessate possano cercare di ottenere uno sconto, conoscendo la difficile situazione in cui si trova il giocatore e il club. La strategia dell’Atalanta è chiara: non si muoverà senza un’offerta giusta, mantenendo la sua posizione di forza.
Nel frattempo, la dirigenza dell’Atalanta è attivamente impegnata a pianificare il futuro della squadra. Con la cessione di Mateo Retegui e la necessità di dare a Gianluca Scamacca il tempo di recuperare dall’infortunio, il club sta valutando diversi attaccanti sul mercato. Tra i nomi sul taccuino del direttore sportivo Tony D’Amico ci sono:
- Rodrigo Muniz
- Andrea Pinamonti
- Luka Krstovic
La situazione di Lookman rappresenta un momento cruciale non solo per la sua carriera, ma anche per le ambizioni dell’Atalanta nella stagione in corso. La società si trova a un bivio: mantenere i suoi migliori giocatori e la sua reputazione, o fare scelte strategiche per rimanere competitiva in Serie A e nelle competizioni europee. Il futuro del calciatore e del club sarà determinato nei prossimi giorni, mentre il mercato entra nella sua fase decisiva.