Lookman in attesa: l'Inter di Chivu si prepara per la nuova stagione - ©ANSA Photo
La situazione attuale attorno a Ademola Lookman è caratterizzata da un clima di incertezza, con l’Inter di Cristian Chivu che osserva attentamente gli sviluppi. Dopo aver lasciato il Portogallo, l’attaccante nigeriano è tornato a Londra, dove sta seguendo un programma di allenamento individuale. Questa decisione segna una rottura sempre più evidente con l’Atalanta, un club con cui Lookman ha avuto un rapporto proficuo, ma che ora sembra giunto al termine.
L’Inter ha trovato un accordo di massima con il giocatore per un contratto quinquennale da 4,5 milioni netti a stagione, ma la situazione si complica ulteriormente. Lookman ha interrotto ogni comunicazione con il club bergamasco, non fornendo nemmeno certificati medici a giustificazione della sua assenza. Questo ha sollevato interrogativi sulla sua disponibilità e sulle sue intenzioni future.
L’Atalanta, dal canto suo, ha chiarito che l’accordo verbale iniziale riguardava soltanto un’eventuale cessione all’estero. I dirigenti nerazzurri hanno sottolineato che sono loro a detenere il controllo sui tempi e le modalità dell’eventuale trasferimento. L’ultima offerta presentata dall’Inter, di 42 milioni più 3 di bonus, non è stata sufficiente per sbloccare la trattativa, e al momento non ci sono stati ulteriori rilanci da parte dei milanesi.
Mentre Lookman continua a lavorare da solo per recuperare da un problema al polpaccio, l’Inter sta valutando altre opzioni per rinforzare il proprio attacco. Tra le alternative più discusse ci sono:
La condizione fisica di Lookman potrebbe limitare il suo impatto nella prima parte della stagione, rendendo la sua situazione ulteriormente precaria.
Cristian Chivu, alla guida della squadra, si sta preparando per il penultimo test pre-stagionale, che si svolgerà domani sera allo U-Power Stadium contro il Monza. Questo incontro rappresenta un’importante occasione per valutare la condizione della squadra, in particolare del reparto offensivo. Recentemente, Lautaro Martínez e Marcus Thuram hanno mostrato segnali incoraggianti, esibendosi in prestazioni di alto livello durante l’amichevole contro il Monaco a Montecarlo.
Tuttavia, ci sono ancora punti interrogativi riguardanti la tenuta difensiva della squadra. In entrambe le uscite contro le selezioni Under 23 e il Monaco, l’Inter ha mostrato una certa vulnerabilità, probabilmente dovuta al carico di lavoro intenso tipico della preparazione. Un episodio critico è stato il rosso a Hakan Calhanoglu, che ha costretto i nerazzurri a abbassare il baricentro, permettendo loro di soffrire meno.
Sul fronte infortuni, ci sono buone notizie per l’Inter. Il difensore Yann Bisseck e il centrocampista Piotr Zielinski sono vicini al rientro, mentre per Davide Frattesi è previsto un recupero completo in tempo per la prima di campionato. Con o senza Lookman, Cristian Chivu e l’Inter si preparano ad affrontare al meglio la nuova stagione, consapevoli che il countdown verso l’esordio in Serie A è già iniziato. La stagione si preannuncia intensa e ricca di sfide, e l’Inter dovrà farsi trovare pronta per affrontare ogni ostacolo.
Il torneo Masters 1000 di Cincinnati continua a sorprendere con risultati inaspettati e conferme di…
L'inizio del torneo WTA 1000 di Cincinnati ha portato una ventata di entusiasmo per il…
Il calciomercato estivo è in pieno fermento e le squadre di Serie A si muovono…
La Supercoppa UEFA si avvicina e il Paris Saint Germain (PSG) ha già attirato l'attenzione…
Il 2023 rappresenta un momento cruciale nella carriera di Giacomo Raspadori, attaccante che ha lasciato…
L'addio di Giacomo Raspadori al Napoli segna un momento importante nella storia recente del club…