Categories: Calcio

Lookman in attesa: l’Inter di Chivu si prepara per la nuova stagione

La situazione attuale attorno a Ademola Lookman è caratterizzata da un clima di incertezza, con l’Inter di Cristian Chivu che osserva attentamente gli sviluppi. Dopo aver lasciato il Portogallo, l’attaccante nigeriano è tornato a Londra, dove sta seguendo un programma di allenamento individuale. Questa decisione segna una rottura sempre più evidente con l’Atalanta, un club con cui Lookman ha avuto un rapporto proficuo, ma che ora sembra giunto al termine.

L’accordo con l’Inter

L’Inter ha trovato un accordo di massima con il giocatore per un contratto quinquennale da 4,5 milioni netti a stagione, ma la situazione si complica ulteriormente. Lookman ha interrotto ogni comunicazione con il club bergamasco, non fornendo nemmeno certificati medici a giustificazione della sua assenza. Questo ha sollevato interrogativi sulla sua disponibilità e sulle sue intenzioni future.

L’Atalanta, dal canto suo, ha chiarito che l’accordo verbale iniziale riguardava soltanto un’eventuale cessione all’estero. I dirigenti nerazzurri hanno sottolineato che sono loro a detenere il controllo sui tempi e le modalità dell’eventuale trasferimento. L’ultima offerta presentata dall’Inter, di 42 milioni più 3 di bonus, non è stata sufficiente per sbloccare la trattativa, e al momento non ci sono stati ulteriori rilanci da parte dei milanesi.

Le alternative per l’attacco

Mentre Lookman continua a lavorare da solo per recuperare da un problema al polpaccio, l’Inter sta valutando altre opzioni per rinforzare il proprio attacco. Tra le alternative più discusse ci sono:

  1. Jadon Sancho – Il cui trasferimento non ha però convinto del tutto la dirigenza interista.
  2. Giovanni Leoni – Un giovane talento del Parma, nel caso in cui Benjamin Pavard decidesse di partire.
  3. Morten Frendrup – Candidato per il centrocampo nel caso di cessione di Kristjan Asllani.

La condizione fisica di Lookman potrebbe limitare il suo impatto nella prima parte della stagione, rendendo la sua situazione ulteriormente precaria.

Preparazione per la nuova stagione

Cristian Chivu, alla guida della squadra, si sta preparando per il penultimo test pre-stagionale, che si svolgerà domani sera allo U-Power Stadium contro il Monza. Questo incontro rappresenta un’importante occasione per valutare la condizione della squadra, in particolare del reparto offensivo. Recentemente, Lautaro Martínez e Marcus Thuram hanno mostrato segnali incoraggianti, esibendosi in prestazioni di alto livello durante l’amichevole contro il Monaco a Montecarlo.

Tuttavia, ci sono ancora punti interrogativi riguardanti la tenuta difensiva della squadra. In entrambe le uscite contro le selezioni Under 23 e il Monaco, l’Inter ha mostrato una certa vulnerabilità, probabilmente dovuta al carico di lavoro intenso tipico della preparazione. Un episodio critico è stato il rosso a Hakan Calhanoglu, che ha costretto i nerazzurri a abbassare il baricentro, permettendo loro di soffrire meno.

Sul fronte infortuni, ci sono buone notizie per l’Inter. Il difensore Yann Bisseck e il centrocampista Piotr Zielinski sono vicini al rientro, mentre per Davide Frattesi è previsto un recupero completo in tempo per la prima di campionato. Con o senza Lookman, Cristian Chivu e l’Inter si preparano ad affrontare al meglio la nuova stagione, consapevoli che il countdown verso l’esordio in Serie A è già iniziato. La stagione si preannuncia intensa e ricca di sfide, e l’Inter dovrà farsi trovare pronta per affrontare ogni ostacolo.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Nardi trionfa a Cincinnati mentre de Minaur e Medvedev dicono addio al torneo

Il torneo Masters 1000 di Cincinnati continua a sorprendere con risultati inaspettati e conferme di…

42 minuti ago

Paolini e Errani brillano al debutto nel WTA di Cincinnati

L'inizio del torneo WTA 1000 di Cincinnati ha portato una ventata di entusiasmo per il…

2 ore ago

Morata verso Como, Pavia punta su Balotelli: un mercato che infiamma

Il calciomercato estivo è in pieno fermento e le squadre di Serie A si muovono…

2 ore ago

Donnarumma escluso dalla Supercoppa Uefa: il Psg punta su Chevalier

La Supercoppa UEFA si avvicina e il Paris Saint Germain (PSG) ha già attirato l'attenzione…

4 ore ago

Raspadori dice addio a Napoli: Vi voglio bene, guagliù

Il 2023 rappresenta un momento cruciale nella carriera di Giacomo Raspadori, attaccante che ha lasciato…

4 ore ago

Napoli dice addio a Raspadori: un tributo a Jack

L'addio di Giacomo Raspadori al Napoli segna un momento importante nella storia recente del club…

4 ore ago