Longo Borghini punta al 2026: il suo obiettivo dopo le Fiandre

Longo Borghini punta al 2026: il suo obiettivo dopo le Fiandre

Longo Borghini punta al 2026: il suo obiettivo dopo le Fiandre - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

19 Novembre 2025

Elisa Longo Borghini, una delle cicliste italiane più talentuose e riconosciute a livello internazionale, ha recentemente condiviso i suoi piani per la stagione 2026, sottolineando il desiderio di continuare a migliorarsi e di ottenere successi significativi in gare prestigiose. Durante la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, la pluricampionessa ha espresso il suo entusiasmo per il futuro, ma ha anche evidenziato il suo obiettivo di affrontare con determinazione il Giro delle Fiandre, una delle corse più iconiche del ciclismo mondiale.

Obiettivi per il 2026

La Longo Borghini ha dichiarato: “Ho appena ricominciato la preparazione in vista del 2026. Spero di potermi riconfermare in tante corse come quelle che ho vinto quest’anno, sarebbe un grande successo.” Questa affermazione mette in evidenza la sua dedizione e il suo impegno per il miglioramento continuo, un aspetto fondamentale in uno sport così competitivo come il ciclismo. Dopo aver ottenuto risultati strabilianti nella stagione precedente, i suoi obiettivi per il futuro sono ambiziosi e ben definiti.

Il Giro delle Fiandre: Una Sfida Iconica

Il Giro delle Fiandre, in particolare, rappresenta una delle sfide più ardue per ogni ciclista. Caratterizzato da percorsi accidentati e da pavé, il Fiandre è una gara che richiede non solo abilità tecnica ma anche una resistenza mentale e fisica eccezionale. Elisa ha chiaramente affermato che “sarebbe bello togliersi qualche soddisfazione in gare storte come il Giro delle Fiandre, che sarà uno dei principali obiettivi di questo 2026”. Questa affermazione rivela non solo il suo spirito competitivo, ma anche una consapevolezza delle difficoltà che ha affrontato in passato in questa corsa.

L’importanza del Ciclismo Femminile

Durante la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, Longo Borghini ha anche condiviso alcune riflessioni sul significato di eventi come questo per lo sviluppo del ciclismo femminile. “Sono felice di aver ottenuto questa vittoria, frutto di una condotta di gara aggressiva. Un’iniziativa unica nel suo genere, importantissima per far crescere il ciclismo femminile ma anche il ciclismo in generale”, ha affermato. Le parole di Elisa evidenziano l’importanza di promuovere e sostenere il ciclismo tra le donne, un settore che ha visto una crescita significativa negli ultimi anni, ma che ha ancora molta strada da fare per raggiungere la parità con le competizioni maschili.

Conclusione: Un Futuro Brillante

In conclusione, la stagione 2026 si prospetta come un anno di sfide e opportunità per Elisa Longo Borghini. Con la sua esperienza e il suo spirito combattivo, la campionessa italiana è pronta a dare il massimo per raggiungere nuovi traguardi, con il Giro delle Fiandre come uno dei principali obiettivi. La sua visione del ciclismo femminile e il suo impegno per promuoverlo continueranno a ispirare molte giovani cicliste, contribuendo a costruire un futuro più luminoso per questo sport. Mentre il countdown per il 2026 inizia, l’attenzione è tutta su di lei e sulle sue prossime avventure nel mondo del ciclismo.

Change privacy settings
×