Longo Borghini conquista la Tre Valli Varesine femminile con una gara straordinaria

Longo Borghini conquista la Tre Valli Varesine femminile con una gara straordinaria

Longo Borghini conquista la Tre Valli Varesine femminile con una gara straordinaria - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

7 Ottobre 2025

La Tre Valli Varesine femminile ha visto trionfare, ancora una volta, la talentuosa ciclista italiana Elisa Longo Borghini. Questa prova, svoltasi su un percorso di 137 chilometri ricco di insidie e sfide, ha messo in mostra le abilità e la determinazione della 33enne atleta della UAE Team ADQ, che ha saputo sfruttare al meglio le ultime fasi della gara per conquistare una vittoria di grande prestigio.

Partita con l’obiettivo di riscattare la delusione del recente Campionato del Mondo svoltosi in Ruanda, Longo Borghini ha dimostrato di avere il giusto spirito combattivo. In quell’occasione, non era riuscita a raggiungere il podio e, probabilmente, quella delusione ha alimentato ulteriormente la sua voglia di vincere. La Tre Valli Varesine rappresentava un’opportunità perfetta non solo per tornare a vincere, ma anche per affermare il proprio status tra le migliori cicliste del panorama internazionale.

la gara

La gara ha preso il via con un gruppo di cicliste pronte a dare il massimo, mentre il clima autunnale in Lombardia ha accolto le atlete con temperature fresche e un cielo parzialmente nuvoloso. Fin dai primi chilometri, l’andatura si è rivelata veloce e intensa, con diverse attaccanti che hanno provato a prendere il largo. Tuttavia, il gruppo di testa ha mantenuto un ritmo sostenuto, facendo in modo che nessuna fuga potesse consolidarsi.

Longo Borghini ha fatto parte di diversi scambi di attacco e contrattacco, evidenziando le sue qualità nel gestire le situazioni di gara. La sua esperienza è emersa soprattutto nei momenti chiave, dove ha saputo mantenere la calma e la lucidità necessarie per affrontare le curve e le salite impegnative del percorso. Conosciuta per la sua abilità nel finale di gara, la ciclista azzurra ha saputo studiare il momento giusto per lanciarsi all’attacco.

il momento decisivo

A circa 150 metri dalla linea del traguardo, Longo Borghini ha deciso di dare tutto ciò che aveva. Con una progressione potente e decisa, ha iniziato a guadagnare terreno sull’olandese Demi Vollering, che pochi giorni prima l’aveva battuta ai Campionati Europei. La volata finale è stata un vero e proprio spettacolo, con entrambe le cicliste che hanno dato il massimo, ma alla fine è stata Longo Borghini a prevalere, tagliando il traguardo per prima e regalando così un’emozione unica ai tifosi italiani accorsi a sostenerla.

Questo successo segna il secondo trionfo alla Tre Valli Varesine per Longo Borghini, dopo la vittoria del 2022, e sottolinea la sua costante ascesa nel panorama del ciclismo femminile. La ciclista ha espresso la sua gioia e soddisfazione al termine della gara, evidenziando quanto fosse importante per lei vincere in una competizione di questo calibro, soprattutto dopo un periodo di difficoltà.

un’importante tradizione

La Tre Valli Varesine è una competizione tradizionale del ciclismo italiano, che attira ogni anno un gran numero di atlete di livello mondiale. Questa edizione ha visto la partecipazione di diverse cicliste di spicco, che hanno contribuito a rendere la gara ancora più avvincente. Il percorso, caratterizzato da salite e discese, offre una serie di sfide che mettono alla prova le capacità tecniche e fisiche delle partecipanti.

Elisa Longo Borghini non è solo una ciclista di talento, ma anche un esempio di resilienza e determinazione. Nella sua carriera ha ottenuto numerosi successi, tra cui medaglie a livello europeo e mondiale, e ha saputo affrontare le sfide con grande spirito. La sua vittoria alla Tre Valli Varesine è un ulteriore riconoscimento delle sue abilità e della sua dedizione al ciclismo, e rappresenta un importante passo verso altre competizioni future.

In un momento in cui il ciclismo femminile sta guadagnando sempre più visibilità e riconoscimento, successi come quello di Longo Borghini sono fondamentali per ispirare le nuove generazioni di atlete. Il ciclismo femminile, infatti, sta vivendo un periodo di crescita, con eventi che attraggono un pubblico sempre più vasto e con sponsor che iniziano a investire in modo significativo.

La Tre Valli Varesine femminile non è solo una corsa; è un palcoscenico dove si esibiscono atlete di talento, pronte a scrivere la storia del ciclismo. La vittoria di Longo Borghini, quindi, non rappresenta solo un trionfo personale, ma anche un momento di grande significato per il movimento ciclistico femminile in Italia e nel mondo.

Change privacy settings
×