Roma si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi nel mondo dell’equitazione: il Longines Global Champions Tour. Questo prestigioso evento si svolgerà dal 10 al 12 ottobre al Circo Massimo, un luogo simbolo della capitale italiana, noto per la sua storia millenaria e il suo fascino senza tempo. La manifestazione segna una celebrazione dei 10 anni di attività del tour, un traguardo significativo per una competizione paragonata alla “Formula 1 dell’Equitazione” per l’intensità e il livello di eccellenza degli atleti coinvolti.
Un parterre di partecipanti di alto livello
Il Longines Global Champions Tour è diventato un punto di riferimento per gli appassionati di salto a ostacoli, attirando i migliori cavalieri e amazzoni da tutto il mondo. Quest’anno, il parterre di partecipanti promette di essere ancora più spettacolare, con la presenza di campioni del calibro di:
- Christian Kukuk – oro olimpico a Parigi 2024
- Gilles Thomas – attualmente numero uno del ranking mondiale
- Ben Maher – medaglia d’oro a Tokyo 2020 e secondo nel ranking globale
Questi atleti renderanno l’evento imperdibile per gli appassionati del settore.
L’importanza dell’evento per Roma
Marco Di Paola, presidente della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) e vicepresidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), ha sottolineato l’importanza di questa manifestazione: “Qua avremo i migliori atleti del mondo. Questa è una cornice meravigliosa e poter valorizzare questi posti meravigliosi con tanto senso etico e di responsabilità è estremamente importante”. L’evento non solo mette in luce il talento sportivo, ma offre anche un’opportunità unica per promuovere la cultura equestre in un contesto di grande bellezza storica.
Nel team azzurro, dieci cavalieri e amazzoni rappresenteranno l’Italia, tra cui nomi noti come Edoardo Camilli, Guido Grimaldi ed Emanuele Gaudiano. Questi atleti si misureranno contro i migliori del panorama mondiale, cercando di accumulare punti sia nella competizione individuale del Longines Global Champions Tour sia in quella a squadre della Global Champions League.
Un evento per tutti
Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, ha evidenziato il valore sociale dell’evento: “Roma non vive più solo della sua storia, è una città che vive anche di contemporaneità e il Longines Global Champions Tour è uno dei grandi appuntamenti di questa città”. Questa apertura al pubblico è fondamentale per avvicinare nuove generazioni e appassionati all’equitazione, un mondo che ha tanto da offrire in termini di valori e tradizioni.
Durante i tre giorni della manifestazione, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare anche il mondo dell’equitazione attraverso attività collaterali, esposizioni e laboratori. Questo approccio coinvolgente mira a educare il pubblico sulle diverse discipline equestri, dai pony games all’adattamento del cavallo per diverse attività sportive.
In definitiva, il Longines Global Champions Tour rappresenta un momento di grande rilevanza per Roma e per il mondo dell’equitazione. È un’opportunità per celebrare l’eccellenza sportiva, promuovere la cultura equestre e avvicinare la comunità a uno sport che unisce tradizione e modernità. Con un programma ricco di eventi e competizioni, Roma si prepara a scrivere un altro capitolo nella sua storia sportiva, ospitando atleti di fama mondiale e regalando emozioni a tutti i presenti.