L’attesa è finalmente terminata. La Serie C 2025-’26 si appresta a partire venerdì 15 settembre alle 21.15, con il palcoscenico dell’opening day che sarà lo stadio Armando Picchi di Livorno. Questo incontro non rappresenta solo l’inizio di un nuovo campionato, ma anche una sfida carica di significati e storia calcistica. Gli amaranto, neopromossi dalla Serie D, si trovano ad affrontare una Ternana con grandi ambizioni.
Il Livorno, reduce da una cocente eliminazione nell’ultimo turno di Coppa Italia contro la Torres, ha l’opportunità di riscattarsi immediatamente davanti al proprio pubblico. Tornati tra i professionisti dopo un periodo di difficoltà, gli amaranto hanno voglia di dimostrare di essere all’altezza della categoria. La squadra, guidata da un tecnico esperto, dovrà far leva sull’entusiasmo dei suoi giocatori e sulla spinta dei tifosi, che riempiranno le gradinate dell’Armando Picchi.
La Ternana e le sue ambizioni
Dall’altra parte, la Ternana, allenata da Fabio Liverani, si presenta a questo match con l’amaro in bocca dopo aver perso in finale playoff contro il Pescara ai calci di rigore. In quell’occasione, la squadra rossoverde ha dimostrato di avere potenzialità, ma anche lacune da colmare. Liverani conta sul recupero di alcuni elementi chiave, come il centrocampista Viviani, la cui presenza potrebbe fare la differenza in mezzo al campo. Inoltre, la Ternana può contare su un attaccante di grande talento come Donnarumma, capace di fare la differenza in fase realizzativa. In difesa, il giovane Alessio Maestrelli, “nipote d’arte” di un noto calciatore, avrà il compito di guidare il reparto, cercando di mantenere la porta inviolata contro un avversario sempre pericoloso.
Un evento da non perdere
L’incontro di venerdì sera avrà un’importanza particolare non solo per le squadre in campo, ma anche per i tifosi e gli appassionati di calcio in generale. Infatti, è previsto un cerimoniale dedicato all’apertura del campionato, che includerà momenti di intrattenimento e presentazione delle squadre. La produzione televisiva sarà di alto livello, con dieci telecamere che seguiranno il match in diretta su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport 251, e sarà possibile seguire la partita anche in streaming su Now. Questo rappresenta un ulteriore passo verso la modernizzazione della Serie C, che cerca di attrarre sempre più pubblico e sponsor.
Precedenti storici
L’ultima sfida tra Livorno e Ternana risale a diversi anni fa. In Serie B, nel 2016, la partita si era conclusa con un 1-0 a favore degli amaranto, grazie a un gol di Biagianti. Ma la storia ci riporta indietro fino al 1996, quando, in Serie C, il Livorno aveva trionfato per 5-3, con una straordinaria tripletta di Bonaldi. Questi precedenti rendono il match ancora più affascinante, poiché entrambi i club hanno una storia ricca e una rivalità che ha sempre acceso gli animi dei tifosi.
In sintesi, Livorno-Ternana sarà molto più di una semplice partita di calcio; rappresenta un momento di celebrazione per la ripartenza della Serie C, una categoria che continua a dimostrare il suo valore e la sua importanza nel panorama calcistico italiano. L’opening day promette di regalare emozioni a non finire e sarà interessante vedere come si comporteranno le due squadre, pronte a scrivere un nuovo capitolo della loro storia. In un clima di grande attesa, i tifosi sono pronti a far sentire il loro calore, contribuendo a rendere l’atmosfera dell’Armando Picchi ancora più electrizzante.