Liverpool in crisi: spese elevate e gol scarsi

Liverpool in crisi: spese elevate e gol scarsi

Liverpool in crisi: spese elevate e gol scarsi - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

20 Ottobre 2025

La situazione attuale del Liverpool è drammaticamente diversa rispetto a quella della scorsa stagione, quando la squadra di Jürgen Klopp ha trionfato in Premier League. Con una quarta sconfitta consecutiva, i Reds si trovano in una crisi profonda, nonostante un investimento di quasi 450 milioni di euro durante il mercato estivo per rinforzare la rosa. Le aspettative erano alte, ma i risultati sul campo non stanno rispecchiando gli investimenti, lasciando i tifosi delusi e preoccupati.

prestazioni deludenti

L’ultima partita contro il Manchester United, giocata ad Anfield, ha amplificato le preoccupazioni. Perdere contro i rivali storici in casa, con un gioco poco incisivo, ha segnato un ulteriore passo indietro. I tifosi, che erano abituati a vedere il Liverpool rimontare nei momenti decisivi, ora si trovano a vivere un incubo. Le vittorie strappate nei minuti finali, un tempo il marchio di fabbrica della squadra, sembrano ormai un lontano ricordo.

  1. Tre legni colpiti nelle ultime partite non giustificano le prestazioni scadenti.
  2. La mancanza di idee in attacco è evidente.
  3. Le amnesie difensive, inizialmente considerate incidenti di percorso, sono ora segnali allarmanti.

I numeri parlano chiaro: dopo otto giornate della scorsa stagione, il Liverpool aveva incassato solo tre gol e mantenuto la porta inviolata per cinque volte. Oggi, la situazione è ben diversa, con undici gol subiti e solo due clean sheet all’attivo.

difficoltà di salah e nuovi acquisti

Un altro aspetto preoccupante è il rendimento di Mohamed Salah, che fino a ieri era considerato il fulcro dell’attacco. Con soli tre gol e tre assist in undici presenze, la sua inefficacia è diventata evidente. Durante la partita contro il Manchester United, ha sprecato due occasioni che avrebbero potuto cambiare le sorti del match, portando a critiche sui social.

I nuovi acquisti, come Florian Wirtz e Alexander Isak, non sembrano in grado di risollevare le sorti della squadra. Entrambi devono ancora trovare la via del gol in Premier League, mentre Hugo Ekitike, pur segnando, ha complicato l’inserimento di Isak, creando una situazione difficile per Klopp.

sfide future e decisioni da prendere

Con una sfida di Champions League all’orizzonte contro l’Eintracht Francoforte, il Liverpool si trova di fronte a un bivio cruciale. Affrontare un avversario solido come l’Eintracht richiede un Liverpool in grado di rialzarsi, ma la fragilità mostrata finora non lascia presagire nulla di buono.

La dirigenza dovrà decidere se mantenere la rotta intrapresa o apportare modifiche significative per risolvere i problemi evidenti. La fiducia in Klopp resta alta, ma le sue scelte dovranno dimostrarsi efficaci nel breve periodo. La pressione aumenta e le aspettative dei tifosi, che speravano in un riscatto immediato dopo il mercato estivo, sono in continua crescita. In questo contesto, i tifosi del Liverpool sperano che la squadra possa risollevarsi e tornare a essere la formazione temuta di un tempo.

Change privacy settings
×