L’era Baldini all’Under: la determinazione di non rinunciare ai sogni

L'era Baldini all'Under: la determinazione di non rinunciare ai sogni

L'era Baldini all'Under: la determinazione di non rinunciare ai sogni - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

1 Settembre 2025

L’Under 21 italiana si prepara ad affrontare un nuovo capitolo sotto la guida di Silvio Baldini, un allenatore carismatico e diretto. Con una carriera costellata di esperienze, Baldini ha accettato la sfida di guidare i giovani talenti azzurri con determinazione e passione. La sua attitudine schietta e il linguaggio franco non sorprendono chi ha seguito il suo percorso, ma ciò che colpisce è la visione ambiziosa che ha per il futuro della squadra.

Durante la sua prima conferenza stampa come tecnico dell’Under 21, Baldini ha affermato: “Non rinuncerò mai ai miei sogni nemmeno di fronte alle critiche”. Questa dichiarazione mette in luce la sua ferma intenzione di perseguire obiettivi ambiziosi, come vincere un Europeo e conquistare un oro alle Olimpiadi. Le sue parole rivelano un forte desiderio di raggiungere traguardi significativi, non solo per sé stesso, ma anche per i giovani calciatori che guiderà.

Il debutto dell’allenatore

Il debutto ufficiale di Baldini come allenatore dell’Under 21 è previsto per le qualificazioni a Euro 2027. La prima partita si svolgerà venerdì 5 settembre contro il Montenegro a La Spezia, seguita da un incontro contro la Macedonia del Nord a Bitola. Questi match rappresentano un’importante opportunità per testare le capacità della squadra e per iniziare a costruire un gruppo coeso e competitivo.

Durante la conferenza, Baldini ha mostrato una certa emozione per il suo nuovo incarico, affermando: “La chiamata della Nazionale alla mia età non me l’aspettavo”. La sua sincerità riflette il legame profondo che sente nei confronti del calcio e della sua storia. La consapevolezza della responsabilità che comporta guidare una squadra così prestigiosa emerge chiaramente nelle sue parole.

L’importanza della responsabilità

Baldini ha anche sottolineato l’importanza di far capire ai giovani giocatori la gravità della responsabilità che hanno. “Ho visto ragazzi felici e disponibili, ora dobbiamo far capire loro che abbiamo una responsabilità molto grande e in ogni gara dovremo dare delle risposte”. È convinto che il cuore sia fondamentale per il successo e desidera che i suoi giocatori comprendano che il calcio non è solo un lavoro, ma una forma d’arte.

In un momento di riflessione, ha affermato che i calciatori devono riconoscere che il loro mestiere è il più bello del mondo, non per i guadagni, ma per la possibilità di esprimersi. “Devono capire che sono artisti che hanno la chance di realizzare i loro sogni”, ha dichiarato con passione. Questa visione romantica del calcio è una delle chiavi che Baldini intende trasmettere ai suoi giocatori.

Un futuro promettente

Dal punto di vista tecnico, Baldini è consapevole delle potenzialità dei giovani talenti italiani. “L’Italia è piena di talenti, sta a noi avere pazienza e coraggio nel valorizzarli”, ha dichiarato, evidenziando la necessità di un approccio strategico per massimizzare il potenziale di ogni giocatore. Con un tempo limitato per lavorare, Baldini dovrà trovare un equilibrio tra la sua visione e la realtà del campo.

In merito ai moduli di gioco, ha espresso una preferenza per sistemi offensivi come il 4-3-3 o il 4-2-3-1, ritenendoli i più adatti per sfruttare al meglio le qualità dei suoi calciatori. “Mi piace vedere giocatori che attaccano la profondità e vanno alla ricerca del gol”, ha commentato, sottolineando l’importanza di un gioco propositivo per emozionare il pubblico e i tifosi.

Infine, Baldini ha fatto riferimento al suo collega Gennaro Gattuso, recentemente nominato allenatore della Nazionale maggiore, con il quale ha instaurato un buon feeling. “È una persona bellissima, semplice, diretta, senza filtri”, ha detto, esprimendo la sua felicità per la collaborazione. Uno degli obiettivi principali dell’Under 21 è quello di preparare i giovani calciatori per una futura convocazione nella Nazionale maggiore, creando un ponte tra i vari livelli del calcio italiano.

La missione di Silvio Baldini è chiara: ispirare i giovani calciatori, far crescere il talento e, soprattutto, non rinunciare mai ai sogni. Con il suo approccio diretto e la sua passione per il gioco, è pronto a scrivere una nuova pagina nella storia dell’Under 21 italiana.

Change privacy settings
×