Leon Bailey sbarca a Roma: cosa aspettarsi dal nuovo acquisto giallorosso

Leon Bailey sbarca a Roma: cosa aspettarsi dal nuovo acquisto giallorosso

Leon Bailey sbarca a Roma: cosa aspettarsi dal nuovo acquisto giallorosso - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

19 Agosto 2025

Leon Bailey, l’esterno giamaicano che può giocare sia a sinistra sia a destra, è ufficialmente un nuovo giocatore della Roma. L’arrivo della giovane promessa, richiesto esplicitamente dall’allenatore Gian Piero Gasperini per rinforzare il reparto offensivo, è avvenuto poco dopo le 14.30 all’aeroporto di Ciampino, dove è giunto con un jet privato partito da Birmingham, in Inghilterra. Questo trasferimento segna un momento importante per il club capitolino, che punta a migliorare le proprie performance in campionato e in Europa.

L’accordo con l’Aston Villa per portare Bailey nella capitale italiana si è chiuso con la formula di un prestito oneroso. La somma versata per il prestito è di poco superiore ai 2 milioni di euro, con un diritto di riscatto fissato a 22 milioni. L’ingaggio del giocatore, che ammonta a 3,7 milioni di euro, sarà interamente coperto dalla Roma. Questo investimento evidenzia la volontà della società di puntare su talenti giovani e promettenti, in linea con la strategia di costruzione di una rosa competitiva.

Accoglienza calorosa e attese future

All’arrivo all’aeroporto, una cinquantina di tifosi giallorossi hanno accolto Bailey con entusiasmo. Non appena il giocatore, vestito con maglia e pantaloni neri, è uscito dall’Aerostazione Generale, i supporters hanno cominciato a intonare cori da stadio, accompagnati da applausi e richieste di autografi e selfie. Questo calore dei tifosi è un chiaro segnale di come la piazza romana abbia grandi aspettative nei confronti del nuovo acquisto.

Dopo l’accoglienza calorosa, Bailey è atteso per le visite mediche, che precederanno la firma del contratto. Una volta completati questi passaggi, sarà già a disposizione di Gasperini per la partita di sabato contro il Bologna, un match che potrebbe rivelarsi cruciale per l’inizio della sua avventura in Serie A.

La storia di Leon Bailey

Leon Bailey è nato il 2 agosto 1997 a Castries, nella capitale di Saint Lucia, ma è cresciuto in Giamaica. La sua storia personale è tanto ispiratrice quanto affascinante. Proveniente da una famiglia modesta, ha affrontato numerose difficoltà nella sua infanzia, compreso il semi-analfabetismo. Tuttavia, grazie all’intervento dell’attuale agente Craig Butler, che lo ha adottato e guidato, Bailey ha avuto l’opportunità di trasferirsi in Europa per inseguire il suo sogno di diventare calciatore professionista.

Il suo esordio tra i professionisti è avvenuto nel 2014, quando ha indossato la maglia del Genk, club belga dove ha avuto la possibilità di mettersi in luce. Durante il suo periodo in Belgio, ha dimostrato capacità straordinarie, attirando l’attenzione di diversi club europei.

  1. 2017: Bailey ha fatto il salto in Bundesliga, firmando con il Bayer Leverkusen.
  2. 2021: Dopo un periodo di successi in Germania, è approdato in Premier League all’Aston Villa.

Nonostante alcune difficoltà e infortuni che hanno limitato il suo tempo di gioco in Inghilterra, Bailey ha sempre dimostrato di avere un grande potenziale e qualità tecniche elevate. La sua velocità, dribbling e capacità di creare occasioni da gol lo hanno reso un giocatore ambito nel panorama calcistico europeo.

La nuova sfida in Serie A

Ora, Bailey si prepara ad affrontare una nuova sfida in Serie A, un campionato noto per il suo livello di competitività e la sua storia calcistica ricca di tradizione e passione. La Roma, che ha una lunga e prestigiosa storia nel calcio italiano, rappresenta per lui una nuova opportunità per dimostrare il proprio valore e contribuire a riportare il club ai vertici del calcio nazionale e continentale.

Con l’approdo di Bailey, la Roma spera di dare nuova linfa al proprio attacco, che ha bisogno di un giocatore in grado di creare scompiglio nelle difese avversarie e di segnare gol decisivi. La sua capacità di giocare su entrambe le fasce offre a Gasperini una maggiore flessibilità tattica, un aspetto fondamentale per affrontare le sfide di un campionato lungo e impegnativo come quello italiano.

In un contesto sportivo che privilegia sempre più la rapidità e la tecnica, Bailey potrebbe rivelarsi un elemento chiave per la Roma, che cercherà di competere non solo in Serie A, ma anche nelle competizioni europee. La tifoseria giallorossa attende con ansia di vedere il nuovo acquisto in azione, sperando che possa contribuire a scrivere nuove pagine di storia per la squadra capitolina.

Change privacy settings
×