Il club giallorosso ha annunciato l’arrivo dell’esterno giamaicano con una nota ufficiale: prestito con obbligo di riscatto, già fissate le cifre dell’operazione.
La Roma ha ufficializzato l’arrivo di Leon Bailey, esterno offensivo classe 1997 proveniente dall’Aston Villa, con una formula che prevede il prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni. Il comunicato del club giallorosso è stato pubblicato nel pomeriggio del 20 agosto 2025, confermando un’operazione che era già nell’aria da giorni, ma che ora assume contorni chiari sia sul piano economico sia su quello sportivo. Bailey, che ha già sostenuto le visite mediche a Trigoria, sarà a disposizione dell’allenatore nei prossimi giorni.
L’attaccante giamaicano è il terzo rinforzo offensivo di questa sessione estiva, dopo Chiesa e Barak, e completa un reparto che José Mourinho ha richiesto più volte di rafforzare. Il comunicato del club, sintetico ma preciso, fa riferimento ai dettagli finanziari dell’accordo: prestito oneroso da 1,5 milioni di euro, con obbligo di riscatto fissato a 10 milioni. Le condizioni che attivano l’obbligo non sono state rese note, ma secondo quanto filtra dagli ambienti vicini alla dirigenza, sarebbero legate a presenze e obiettivi stagionali.
Roma, perché ha scelto Bailey
L’arrivo di Leon Bailey rappresenta un investimento mirato per la Roma, che da tempo era alla ricerca di un giocatore capace di saltare l’uomo e dare profondità sull’esterno. Bailey, cresciuto calcisticamente in Belgio e poi esploso con il Bayer Leverkusen, ha collezionato 73 presenze in Premier League con l’Aston Villa, mettendo a segno 9 reti. La sua esperienza in un campionato fisico e tatticamente esigente lo rende un profilo spendibile sin da subito per una squadra che punterà, anche quest’anno, a un piazzamento europeo.

Non è un acquisto casuale. Mourinho, che ha già incrociato il giocatore in passato, ha dato l’ok all’operazione anche per la duttilità dell’esterno, in grado di giocare sia a destra che a sinistra. Il tecnico portoghese ha spesso lamentato la mancanza di alternative sulle fasce, specie in assenza di Dybala, spesso acciaccato. Con Bailey, la Roma aggiunge velocità, dribbling e anche una certa esperienza internazionale: 28 presenze con la nazionale giamaicana, con cui ha giocato anche l’ultima Gold Cup.
Sullo sfondo, resta anche una questione economica. Il prestito con obbligo consente alla Roma di dilazionare l’investimento e di rimanere nei parametri imposti dal settlement agreement con la UEFA, senza rinunciare a un rinforzo che, sulla carta, ha margini di miglioramento evidenti. Non a caso, nella trattativa non sono stati inseriti bonus particolarmente pesanti: segno che i giallorossi credono nel rendimento immediato del giocatore.
Le cifre dell’accordo e i prossimi step
Nel dettaglio, l’accordo prevede un primo versamento di 1,5 milioni di euro a titolo di prestito, mentre i 10 milioni dell’obbligo scatteranno, salvo sorprese, entro fine stagione. La scadenza contrattuale di Bailey con l’Aston Villa era fissata al 2027, ma il giocatore ha accettato di spalmare l’ingaggio per agevolare il trasferimento. In giallorosso percepirà uno stipendio inferiore rispetto a quello inglese, ma con bonus legati a rendimento personale e di squadra.
Il contratto siglato con la Roma durerà quattro anni a partire dal momento in cui scatterà l’obbligo di riscatto. Il club giallorosso ha già depositato il contratto in Lega e il calciatore dovrebbe essere disponibile già per la gara di sabato contro il Frosinone, se lo staff tecnico deciderà di convocarlo. Al momento, si sta allenando in maniera personalizzata, dopo un piccolo fastidio muscolare accusato nell’ultima parte della preparazione con il club inglese.
Il trasferimento è stato gestito direttamente dal direttore sportivo Tiago Pinto, che ha seguito tutta la fase negoziale in contatto con il management dell’Aston Villa e con l’entourage del giocatore. Il buon esito della trattativa rafforza la linea adottata dalla Roma in questa finestra di mercato: pochi colpi, ma funzionali, e con formule che permettano al club di muoversi con flessibilità sul piano finanziario.
La piazza, che negli ultimi giorni era in fermento per la mancanza di annunci ufficiali, ora guarda con curiosità all’inserimento di Bailey nella squadra. Non è escluso che già nelle prossime ore vengano pubblicate immagini del primo allenamento a Trigoria e, nei prossimi giorni, sia prevista una conferenza stampa di presentazione congiunta con gli altri volti nuovi.