Categories: Calcio

Leicester supera la Fiorentina: un’amichevole che fa discutere

La Fiorentina ha recentemente affrontato il Leicester City nella sua prima amichevole di pre-campionato, subendo una sconfitta per 2-0 al King Power Stadium. Questo incontro ha messo in evidenza le sfide che la squadra viola deve affrontare in vista dell’imminente stagione. I gol del Leicester sono stati realizzati da Jordan Ayew e dal giovane talento Fatawu Issahaku, i quali hanno dimostrato una condizione fisica e un’intesa di squadra superiori.

La formazione sperimentale di Pioli

Il tecnico della Fiorentina, Stefano Pioli, ha scelto di schierare una formazione piuttosto sperimentale, dando spazio a diversi giovani e a nuovi acquisti, come il difensore Viti. Nonostante il mix di esperienza e gioventù, la Fiorentina ha faticato a creare occasioni da gol. Anche i giocatori che sono stati messi sul mercato, come il centrocampista Beltran, non hanno brillato, sollevando interrogativi sulla loro futura permanenza nel club.

Dopo un’ora di gioco, Pioli ha effettuato ben nove cambi, un approccio già visto nelle precedenti amichevoli. Tra i nuovi entrati, si sono distinti:

  1. Moise Kean
  2. Edin Dzeko
  3. Gudmundsson

Questi cambiamenti, tuttavia, non hanno portato a un cambiamento del punteggio, e la Fiorentina ha continuato a lottare per trovare una soluzione offensiva.

Opportunità di valutazione e prossimi test

Questo incontro ha rappresentato un’importante opportunità di valutazione per la Fiorentina, ma anche un monito sul lavoro che resta da fare prima dell’inizio del campionato di Serie A. La squadra continuerà la sua tournée in Inghilterra con un test contro il Nottingham Forest, che offrirà a Pioli ulteriori occasioni per testare la squadra. Inoltre, sabato 9 luglio, i viola affronteranno il prestigioso Manchester United all’Old Trafford.

Il mercato e le prospettive future

Sul fronte del mercato, la Fiorentina è attesa a breve dal centrocampista Sohm, proveniente dal Parma. L’affare, che si aggira attorno ai 12 milioni di euro più 3 di bonus, prevede un contratto fino al 2030 con un ingaggio di 1,2 milioni a stagione. Questa operazione segna un passo importante per la Fiorentina, che cerca di rinforzare il centrocampo e costruire una rosa competitiva.

Il mercato estivo è un momento cruciale per ogni club, e la Fiorentina non fa eccezione. Dopo una stagione passata che ha visto la squadra alternare momenti di grande calcio a periodi di difficoltà, la dirigenza è al lavoro per creare una rosa che possa competere ai massimi livelli. Le scelte di mercato e gli innesti di giocatori giovani e promettenti, come Sohm, sono indicative di una strategia a lungo termine.

In questo contesto di crescita e sperimentazione, la Fiorentina dovrà affrontare anche la pressione dei tifosi, che si aspettano risultati tangibili dopo anni di attesa. La preparazione pre-campionato è fondamentale per affinare intese tattiche e strategie di gioco. Ogni amichevole offre l’opportunità di testare nuovi schemi e di valutare le condizioni fisiche dei giocatori.

Con l’inizio della stagione che si avvicina rapidamente, i tifosi viola sperano di vedere una squadra rinvigorita e competitiva, pronta a lottare per obiettivi ambiziosi. La sfida è aperta e il futuro della Fiorentina si preannuncia interessante, con la speranza di tornare a brillare nel panorama calcistico italiano e internazionale.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Cagliari conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer femminile battendo il Terracina 3-2

Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…

17 minuti ago

Ferrand-Prevot: il trionfo che riporta il Tour in Francia dopo 35 anni

Il 2023 rappresenta un anno fondamentale per il ciclismo femminile francese, grazie alla straordinaria vittoria…

47 minuti ago

Italia conquista il bronzo agli Europei Under 18 battendo la Lettonia 86-68

Il basket giovanile italiano continua a regalare emozioni e successi. Dopo l'oro conquistato dall'Under 20,…

1 ora ago

Milan nel mirino delle sirene arabe: Jashari e Weah in uscita dalla Juventus

L'apertura della finestra di calciomercato ha portato un fermento straordinario tra le squadre di Serie…

1 ora ago

Italia trionfa contro il Senegal nella Trentino Cup con un convincente 80-56

Il palazzetto di Trento ha ospitato un'importante sfida di preparazione per la Nazionale italiana di…

3 ore ago

Larissa Iapichino conquista l’ottavo titolo italiano agli Assoluti di atletica

Larissa Iapichino, giovane talento dell'atletica italiana, ha raggiunto un altro traguardo straordinario, conquistando il suo…

4 ore ago