Categories: Calcio

Lega Pro: il torneo Il calcio è la mia vita parte il 24 maggio

Il 24 maggio 2023 rappresenterà una data significativa per il mondo del calcio, poiché avrà inizio la quarta edizione del torneo “Il Calcio è la mia vita”. Questo evento sportivo è dedicato a calciatrici e calciatori con disabilità intellettivo-relazionali, e si svolgerà a Reggio Emilia. Le squadre partecipanti includeranno Feralpisalò, Padova, Reggiana e “Il Ponte”, una formazione che compete nel campionato di Serie C. L’iniziativa non solo promuove il calcio come strumento di inclusione sociale, ma mira anche a creare un ambiente festoso e ricco di valori sportivi.

Sponsorizzazioni e obiettivi del torneo

L’evento è sponsorizzato da Cattolica Assicurazioni Agenzia Generale Firenze, un’azienda nota per il suo impegno nel sostenere iniziative legate allo sport e al sociale. L’obiettivo principale della manifestazione è quello di abbattere le barriere e valorizzare il talento di atleti che, nonostante le sfide personali, dimostrano una straordinaria passione per il calcio.

La giornata di apertura sarà preceduta da una conferenza stampa alle 12:15 presso il Centro Sportivo “Città del Tricolore” di Reggio Emilia. Tra i presenti, ci saranno figure di spicco come:
1. Matteo Marani, presidente della Lega Pro
2. Giammaria Manghi, coordinatore delle Politiche Sportive della Regione Emilia-Romagna
3. Carmelo Salerno, presidente della Reggiana
4. Nicola Simonelli, rappresentante del Consiglio della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC

Un festival di inclusione

Il torneo “Il Calcio è la mia vita” non è solo una semplice manifestazione sportiva, ma un vero e proprio festival di inclusione. Ogni gol segnato, ogni esultanza e ogni abbraccio tra compagni di squadra rappresentano un passo verso una società più inclusiva e solidale. Il coinvolgimento di squadre professionistiche come Feralpisalò e Padova, insieme alla locale Reggiana, sottolinea l’importanza di queste iniziative nel panorama calcistico italiano.

Nei tornei precedenti, si sono registrati momenti emozionanti, con atleti che hanno dimostrato non solo abilità calcistiche, ma anche una grande determinazione. La manifestazione ha sempre attratto un buon numero di spettatori, famiglie e appassionati, contribuendo a creare un clima di festa e condivisione. Quest’anno, gli organizzatori si aspettano una partecipazione ancora più ampia, con la speranza di coinvolgere nuovi sostenitori e sponsor.

Un’esperienza memorabile

Il torneo si svolgerà in un formato di quadrangolare, con partite che promettono di essere avvincenti e ricche di emozioni. Ogni squadra avrà l’opportunità di brillare e dimostrare le proprie capacità, mentre il pubblico potrà assistere a uno spettacolo che va oltre il semplice risultato sportivo. L’idea è di far vivere ai partecipanti e agli spettatori un’esperienza memorabile, dove il calcio diventa un veicolo di messaggi positivi e di integrazione.

In un’epoca in cui il tema dell’inclusione è sempre più centrale nel dibattito sociale, eventi come “Il Calcio è la mia vita” rappresentano un faro di speranza e un esempio da seguire. Con il supporto delle istituzioni, delle aziende e della comunità, si può continuare a lavorare insieme per garantire che il calcio sia davvero per tutti, celebrando la diversità e promuovendo l’unità. La manifestazione si pone quindi come un appuntamento da non perdere, un’occasione per vivere il calcio in tutte le sue forme, festeggiando la vita e la passione per questo sport che continua a unire generazioni e culture diverse.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Mondiale club: Fernandez lancia l’allerta sul caldo estremo durante le partite

Mentre ci si avvicina alla finale del Mondiale per Club, cresce la preoccupazione tra i…

3 ore ago

Maresca: il Psg è il top del mondo, ma noi puntiamo alla vittoria nel Mondiale per club

L'attesa per la finale del Mondiale per club è palpabile, e l'allenatore del Chelsea, Enzo…

3 ore ago

Italia avanza ai quarti nonostante la sconfitta 3-1 contro la Spagna nelle Eurodonne

L'Italia femminile di calcio ha raggiunto un traguardo storico, qualificandosi per i quarti di finale…

4 ore ago

Italia fa la storia: prima qualificazione ai Mondiali T20 di cricket

Oggi segna un capitolo straordinario nella storia del cricket italiano. La Nazionale italiana di cricket…

5 ore ago

Djokovic sogna un ritorno a Wimbledon: Voglio rivivere questa magia

L'eco delle racchette che si incrociano sui campi erbosi di Wimbledon continua a risuonare nel…

6 ore ago

Sampdoria sorprende: Donati è il nuovo timoniere della squadra

Manca solo l'ufficialità, ma Massimo Donati è destinato a diventare il nuovo allenatore della Sampdoria.…

7 ore ago