Lega Navale lancia la campagna ‘Cima rossa’ per combattere la violenza di genere

Lega Navale lancia la campagna 'Cima rossa' per combattere la violenza di genere

Lega Navale lancia la campagna 'Cima rossa' per combattere la violenza di genere - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

22 Novembre 2025

La Lega Navale Italiana (LNI) ha avviato la terza edizione della campagna ‘Cima rossa’, un’iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza di genere che si estende su tutto il territorio nazionale. Questo progetto non rappresenta solo un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma evidenzia anche l’impegno concreto della LNI nella lotta contro un fenomeno inaccettabile che affligge la società. Come ha affermato il presidente della LNI, Donato Marzano, “La Lega Navale vuole contribuire a contrastare la violenza sulle donne. Siamo convinti che il mare e la nautica possano essere strumenti straordinari per fare rete, sensibilizzare e educare ai valori di rispetto e solidarietà”.

Attività della campagna ‘Cima rossa’

La campagna ‘Cima rossa’ si distingue per la sua capacità di coinvolgere le strutture periferiche della LNI, che stanno aderendo con entusiasmo a questa iniziativa. Fino al 5 dicembre, le Sezioni e Delegazioni della LNI apriranno le loro sedi e basi nautiche per lanciare una ‘cima rossa’ contro la violenza di genere. Le attività previste includono:

  1. Conferenze
  2. Concerti
  3. Manifestazioni artistiche
  4. Seminari con esperti
  5. Attività sportive come canoa, canottaggio e vela

Un aspetto significativo è l’utilizzo delle ‘barche della legalità’, imbarcazioni confiscate alla criminalità organizzata, simbolo di riscatto e giustizia. La scelta della ‘cima rossa’ non è casuale: questo elemento nautico simboleggia lo spirito di servizio della LNI e il sostegno concreto alle donne vittime di violenza. La campagna mira a creare una comunità unita nel contrasto a ogni forma di sopruso e discriminazione di genere.

Cerimonia di intitolazione della barca ‘La donna blu’

Un momento particolarmente significativo per l’edizione 2025 di ‘Cima rossa’ è rappresentato dalla cerimonia di intitolazione della barca a vela sociale ‘La donna blu’. Questo evento, organizzato dalla sezione LNI di Sant’Agata di Militello (Messina), si svolgerà oggi presso il Marina di Capo d’Orlando. La barca sarà dedicata a Sara Campanella, una studentessa tragicamente assassinata da un collega universitario il 31 marzo scorso a Messina. La cerimonia vedrà la partecipazione della famiglia di Sara, delle autorità locali, dei soci della LNI, delle scuole e delle associazioni impegnate nella lotta contro la violenza di genere. Questo gesto vuole essere un tributo alla memoria di Sara e un richiamo alla responsabilità collettiva per prevenire simili tragedie.

Conclusione della campagna e il ‘Forum Nautica al Femminile’

La campagna ‘Cima rossa’ si concluderà il 5 dicembre alla Spezia, presso l’Auditorium dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale. Qui si svolgerà il secondo ‘Forum Nautica al Femminile’, un’iniziativa che punta a promuovere l’empowerment femminile nel settore nautico. Durante il forum, si darà spazio a testimonianze di professioniste di diversi ambiti legati al mare e alla nautica, creando un ambiente di confronto e collaborazione. Questo evento rappresenta un’opportunità per formare e informare studenti e giovani partecipanti, stimolando la creazione di una rete tra i vari attori istituzionali e del settore marittimo.

La Lega Navale Italiana, fin dal suo primo Statuto nel 1899, ha sempre riconosciuto pari diritti e doveri a socie e soci, ben prima che il diritto di voto fosse concesso alle donne in Italia. Questo impegno storico sottolinea la volontà della LNI di essere in prima linea nella promozione dei diritti di genere e nella lotta contro ogni forma di violenza e discriminazione. La campagna ‘Cima rossa’ non è quindi solo un evento annuale, ma parte di un percorso più ampio che la LNI sta portando avanti da oltre un secolo.

In un’epoca in cui il tema della violenza di genere è sempre più centrale nel dibattito pubblico, iniziative come ‘Cima rossa’ rappresentano un faro di speranza e un invito all’azione. La nautica, simbolo di libertà e avventura, diventa un mezzo per promuovere valori di rispetto e solidarietà, con la ferma convinzione che ogni piccolo gesto possa contribuire a un cambiamento significativo nella società. Le attività promosse dalla Lega Navale non solo sensibilizzano, ma creano anche opportunità di incontro e dialogo, fondamentali per costruire una comunità più consapevole e rispettosa.

La campagna ‘Cima rossa’ è, quindi, un’importante manifestazione di impegno da parte della Lega Navale Italiana, un porto sicuro contro ogni forma di violenza, un invito a unirsi nella lotta contro la violenza di genere e a costruire insieme un futuro migliore.

Change privacy settings
×