Lega Navale celebra l'America's Cup: 'In mare i supereroi buoni' - ©ANSA Photo
Il mare è un elemento cruciale non solo in termini strategici ed economici, ma anche sul piano sociale. Esso funge da palcoscenico per eventi sportivi di rilevanza internazionale e, nei prossimi anni, l’Italia avrà un ruolo da protagonista, in particolare con l’America’s Cup, uno degli eventi velici più prestigiosi a livello mondiale. Questa competizione non rappresenta solo un’opportunità per esaltare le abilità veliche italiane, ma anche un’occasione per rilanciare Napoli e la sua immagine a livello globale.
L’Ammiraglio Donato Marzano, presidente della Lega Navale Italiana, ha recentemente condiviso la sua visione su come l’America’s Cup possa fungere da catalizzatore per ispirare le nuove generazioni. “Attualmente, tutti sembrano essere ‘Sinner dipendenti’, riferendosi al giovane tennista Jannik Sinner. Tuttavia, è fondamentale che i ragazzi possano avere dei ‘supereroi buoni’, figure ispiratrici come i campioni delle competizioni sportive nautiche, come Tita e Banti, e gli equipaggi che parteciperanno alla Coppa America,” ha dichiarato Marzano in un’intervista all’ANSA.
L’idea di promuovere la vela, la canoa e il canottaggio è fondamentale per fornire ai giovani un messaggio positivo. Non si tratta solo di sport, ma di un’opportunità per costruire un futuro migliore, anche per quelli più vulnerabili. Marzano ha sottolineato l’importanza di avvicinare i giovani agli sport nautici con iniziative sociali e sportive:
Accanto all’America’s Cup, la Lega Navale sta preparando il terreno per altri eventi di grande importanza, come i Giochi del Mediterraneo, previsti per il 2025 a Taranto. Marzano ha evidenziato come questa manifestazione rappresenti un’importante opportunità per il Sud Italia e per il mondo sportivo in generale.
Il mare è un patrimonio prezioso da tutelare e valorizzare, e la Lega Navale Italiana si impegna attivamente in questo senso. Attraverso iniziative dedicate ai giovani, come i centri nautici estivi, la Lega ha già raggiunto oltre 1.150 ragazzi, insegnando non solo le tecniche di vela e canoa, ma anche i valori fondamentali legati al mare: rispetto, solidarietà e lealtà. Marzano ha enfatizzato l’importanza di insegnare questi valori, che, sebbene dovrebbero essere scontati, non lo sono sempre.
In un’ottica di inclusione, la Lega Navale ha aperto le sue porte anche a ragazzi con disabilità. “Abbiamo accolto e integrato ragazzi con disabilità, dimostrando che l’inclusione è fondamentale. Quest’estate, ospiteremo a Sabaudia dieci ragazzi con sindrome di Down, perché crediamo che stare insieme e non ghettizzare sia essenziale,” ha spiegato Marzano.
Un ulteriore passo verso la sensibilizzazione ambientale è rappresentato dall’iniziativa “Ventalogo del mare”, che stabilisce regole per prevenire l’inquinamento e promuovere una navigazione sicura e consapevole. Marzano ha richiamato l’attenzione sulla necessità di coniugare sicurezza e tutela del mare. “Il rispetto per il mare è fondamentale. Purtroppo, la realtà è che stiamo uccidendo i nostri mari. Come ufficiale, ho visto plastica a 4.000 metri di profondità e la temperatura del Mediterraneo è aumentata di oltre 3 gradi, stravolgendo gli ecosistemi locali,” ha sottolineato.
La Lega Navale Italiana sta quindi lavorando per instaurare una cultura di rispetto verso il mare, puntando su un approccio educativo che coinvolga le nuove generazioni. “Coniugare sicurezza e tutela del mare è una carta vincente,” ha concluso Marzano, evidenziando l’importanza di un impegno collettivo per la preservazione del nostro patrimonio marino.
In un contesto in cui l’attenzione all’ambiente è più che mai necessaria, eventi come l’America’s Cup possono diventare non solo una celebrazione dello sport, ma anche una piattaforma per promuovere valori di sostenibilità, inclusione e responsabilità sociale. La Lega Navale Italiana, con le sue iniziative e il suo impegno, si propone di essere un faro di speranza e cambiamento per le future generazioni, mostrando come il mare possa essere un luogo di opportunità e crescita per tutti.
La Federcalcio spagnola (RFEF) ha recentemente ufficializzato la nomina di Sonia Bermudez come nuova allenatrice…
Il Paris Saint Germain si prepara ad affrontare una nuova stagione con grandi ambizioni e…
Il recente verdetto del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) ha scosso il mondo del calcio,…
La recente notizia della non conferma di Montse Tomé come allenatrice della nazionale femminile spagnola…
Kingsley Coman, il talentuoso esterno francese, è pronto a intraprendere una nuova avventura in Arabia…
Roger Federer, uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi, sta per fare il…