Leclerc sfida Norris: la Ferrari accende la passione a Monza

Leclerc sfida Norris: la Ferrari accende la passione a Monza

Leclerc sfida Norris: la Ferrari accende la passione a Monza - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

5 Settembre 2025

Il Gran Premio d’Italia si preannuncia avvincente, con la McLaren di Lando Norris che ha chiuso la seconda sessione di prove libere in cima alla classifica con un tempo di 1’19”878, seguito a ruota dalla Ferrari di Charles Leclerc, distante solo 83 millesimi. Questa performance ha riacceso l’entusiasmo tra i tifosi della Ferrari, soprattutto dopo la doppietta ottenuta nella prima sessione di prove libere, dove anche Carlos Sainz aveva mostrato un ottimo passo.

La storica pista di Monza, conosciuta come il “Tempio della Velocità”, ha sempre avuto un posto speciale nel cuore degli appassionati di Formula 1. Con la sua lunga tradizione, Monza è un luogo dove le emozioni sono palpabili e i tifosi si fanno sentire, creando un’atmosfera unica. La Ferrari, che corre in casa, è sempre sotto i riflettori e le aspettative sono alte. Dopo un inizio di stagione altalenante, la Scuderia di Maranello sembra finalmente aver trovato ritmo e competitività, come dimostrano i risultati delle prove.

Prestazioni dei piloti

Nella seconda sessione, Carlos Sainz ha confermato il buon stato di forma della Ferrari, chiudendo in terza posizione con un distacco di soli 96 millesimi da Norris. L’ottima prestazione dello spagnolo, unita a quella di Leclerc, ha alimentato i sogni di gloria per i tifosi, che sperano di vedere la Rossa sul gradino più alto del podio domenica. Sainz e Leclerc hanno dimostrato di avere un buon feeling con la macchina, e la strategia di gara sarà fondamentale per capitalizzare il potenziale mostrato in pista.

Ecco un riepilogo delle posizioni finali nella seconda sessione di prove libere:

  1. Lando Norris (McLaren) – 1’19”878
  2. Charles Leclerc (Ferrari) – +0.083
  3. Carlos Sainz (Ferrari) – +0.096
  4. Oscar Piastri (McLaren) – +0.181
  5. Lewis Hamilton (Mercedes) – +0.192
  6. Max Verstappen (Red Bull) – +0.199

I giovani talenti in pista

Dietro alle due Ferrari, il giovane pilota Oscar Piastri ha fatto un’impressione positiva, chiudendo la sessione in quarta posizione, a soli 181 millesimi da Norris. Questo risultato conferma il talento del pilota australiano, che sta continuando a impressionare con la sua capacità di adattarsi rapidamente alle dinamiche della Formula 1. La McLaren, dopo un inizio di stagione difficile, sembra aver trovato una buona competitività, e il duello tra Norris e Leclerc promette di essere uno degli highlight del fine settimana.

Un altro nome che ha catturato l’attenzione è quello di Lewis Hamilton, che ha chiuso la sessione al quinto posto, a 192 millesimi dalla vetta. Il campione britannico, sette volte iridato, è alla ricerca di una prestazione che possa rilanciarlo in classifica e restituirgli quella sensazione di competitività che ha contraddistinto la sua carriera. Le ultime gare non sono state semplici per lui e il team Mercedes, e Monza rappresenta un’opportunità per tornare a brillare.

L’atmosfera di Monza

L’atmosfera a Monza è elettrica, con i tifosi che già si preparano a riempire le tribune per supportare la Ferrari. Le emozioni di questo weekend saranno amplificate dalla storia che Monza racconta, un luogo dove i sogni di gloria si incrociano con la realtà delle prestazioni in pista. La Ferrari, con la sua lunga tradizione di successi e un seguito di tifosi appassionati, è pronta a scrivere un altro capitolo della sua storia.

Il Gran Premio d’Italia non è solo un evento sportivo, ma una celebrazione della passione per la Formula 1. Leclerc e Sainz rappresentano non solo la Ferrari, ma anche le speranze di un’intera nazione che sogna di tornare a vincere nel tempio della velocità. Le prove libere sono solo un assaggio di ciò che ci aspetta in gara, e l’attesa cresce per vedere se la Ferrari riuscirà a capitalizzare il buon ritmo mostrato in queste sessioni.

Il weekend a Monza è carico di aspettative e la battaglia per la supremazia in pista è appena iniziata. I duelli tra Leclerc, Norris e gli altri top driver promettono di regalare spettacolo e emozioni, con la speranza che la Ferrari possa finalmente tornare sul gradino più alto del podio, davanti al suo pubblico.

Change privacy settings
×