Lecce si prepara alla sfida con la Fiorentina: test di allenamento contro il Nardò

Lecce si prepara alla sfida con la Fiorentina: test di allenamento contro il Nardò

Lecce si prepara alla sfida con la Fiorentina: test di allenamento contro il Nardò - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

30 Ottobre 2025

Il Lecce si sta preparando intensamente per la prossima sfida di campionato contro la Fiorentina, sotto la guida dell’allenatore Eusebio Di Francesco. In questo contesto, una settimana di preparazione ha visto i giallorossi impegnati in un’amichevole a porte chiuse contro il Nardò, squadra di Serie D. Questo incontro ha offerto un’importante opportunità per affinare la condizione fisica e testare le tattiche in un ambiente controllato, lontano dalla pressione delle partite ufficiali.

Risultati dell’amichevole

L’amichevole si è svolta con un formato di due tempi da 40 minuti ciascuno, e il Lecce ha dominato il match, chiudendolo con un impressionante punteggio di 7-0. Le reti giallorosse sono state siglate da:

  1. Stulic – 3 gol
  2. Helgason – 2 gol
  3. Sala – 1 gol
  4. N’Dri – 1 gol

Questo risultato non solo sottolinea la superiorità della squadra salentina, ma contribuisce anche a rinforzare la fiducia in vista delle prossime partite di campionato.

Situazione infortuni

È importante notare che i calciatori che avevano giocato dal primo minuto nella partita contro il Napoli non hanno partecipato all’amichevole, preferendo seguire una seduta di allenamento regolare. Tra questi, spicca il rientro in gruppo dell’esterno offensivo Riccardo Sottil, che ha finalmente recuperato dall’infortunio muscolare al polpaccio. La sua presenza potrebbe rivelarsi cruciale nella partita contro la Fiorentina, squadra con la quale ha condiviso esperienze significative in passato.

Tuttavia, il Lecce deve affrontare anche alcune assenze. Il lungodegente Jean e il difensore cileno Pablo Perez stanno seguendo programmi di lavoro differenziato, il che potrebbe ritardare il loro rientro in squadra. La gestione degli infortuni è sempre una preoccupazione per ogni allenatore, e Di Francesco dovrà trovare soluzioni adeguate per affrontare al meglio le problematiche.

La sfida contro la Fiorentina

Affrontare la Fiorentina, avversario storico e di alto livello, rappresenta per il Lecce una sfida importante non solo in termini di punti in classifica, ma anche per il prestigio che una vittoria contro una squadra di Serie A può garantire. La formazione toscana, guidata dall’allenatore Vincenzo Italiano, ha un impianto di gioco ben consolidato e una rosa di calciatori di grande qualità, rendendo ogni incontro tra le due squadre altamente competitivo.

Con il campionato che entra nel vivo, la preparazione del Lecce assume un’importanza critica. L’amichevole contro il Nardò ha servito per testare le abilità dei giocatori meno utilizzati e per affinare l’intesa tra i reparti. La capacità di adattarsi a diversi schemi e stili di gioco sarà fondamentale per i giallorossi, che dovranno essere pronti a rispondere alle varie situazioni che emergeranno in campo.

Inoltre, il supporto dei tifosi sarà un elemento chiave. I sostenitori del Lecce, noti per la loro passione e il loro sostegno incondizionato, possono fare la differenza nei momenti cruciali della partita. La loro presenza sugli spalti del Via del Mare può infondere ai giocatori una carica emotiva in più, spingendoli a dare il massimo per ottenere un risultato positivo.

Il Lecce sta dimostrando di avere le carte in regola per affrontare la sfida contro la Fiorentina con determinazione e coraggio. L’amichevole contro il Nardò ha rappresentato un passo importante nella preparazione, fornendo indicazioni utili e permettendo ai giocatori di ritrovare il ritmo partita. Con il giusto approccio e una strategia ben definita, i giallorossi possono sperare di portare a casa un risultato favorevole e continuare a costruire un percorso di crescita in questa stagione di Serie A.

Change privacy settings
×