Lecce-Sassuolo: segui la sfida in diretta sabato alle 15 in Serie A

Lecce-Sassuolo: segui la sfida in diretta sabato alle 15 in Serie A

Lecce-Sassuolo: segui la sfida in diretta sabato alle 15 in Serie A - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

17 Ottobre 2025

Il campionato di Serie A entra nel vivo, e la sfida di sabato alle 15 tra Lecce e Sassuolo si preannuncia cruciale per entrambe le squadre. Il Lecce, guidato da Eusebio Di Francesco, si prepara a scendere in campo al Via del Mare con l’obiettivo di ottenere il primo successo interno della stagione, mentre il Sassuolo cerca di confermare il proprio slancio dopo aver collezionato due vittorie nelle ultime uscite.

Lecce: alla ricerca della tranquillità

Il Lecce, reduce da un’importante vittoria in trasferta contro il Parma, sembra aver ritrovato un po’ di serenità dopo un inizio di campionato difficile. Di Francesco ha sottolineato l’importanza di mantenere un atteggiamento umile e combattivo in campo. “So la partita che vogliamo fare noi”, ha dichiarato in conferenza stampa, “ma non so quella che intenderanno fare gli avversari”.

Il tecnico ha messo in evidenza la necessità di un gioco compatto e unito, ponendo l’accento sull’importanza dello spirito di squadra. Questo approccio è fondamentale, soprattutto considerando che il Sassuolo arriverà a Lecce con l’intento di conquistare la terza vittoria consecutiva. “Dobbiamo essere bravi a mantenere il focus e a non lasciarci distrarre”, ha continuato Di Francesco, “il nostro obiettivo è raggiungere il secondo successo di fila”.

Un aspetto che ha suscitato particolare attenzione è il giovane attaccante Francesco Camarda, che Di Francesco ha incoraggiato a continuare a vivere la sua esperienza in modo spensierato, senza farsi sopraffare dalla pressione. Camarda e il compagno di squadra Stulic stanno spingendo per guadagnarsi un posto da titolari, creando una sana competizione all’interno della rosa.

Il rientro di Youssef Maleh

A poche ore dalla sfida, una notizia ha scosso l’ambiente giallorosso: Youssef Maleh è stato reintegrato nella rosa del Lecce. Il centrocampista italo-marocchino, inizialmente escluso dal progetto tecnico, è tornato a disposizione del tecnico Di Francesco. Pantaleo Corvino, responsabile dell’area tecnica, ha spiegato che la decisione è stata presa in seguito al cambiamento di atteggiamento di Maleh, che ha dimostrato di voler contribuire positivamente alla squadra.

“Abbiamo deciso di reintegrare Maleh perché abbiamo notato un atteggiamento positivo da parte sua”, ha dichiarato Corvino. Questo rientro rappresenta un’importante risorsa per il Lecce, dato che Maleh è un giocatore con spiccate caratteristiche offensive. Di Francesco ha confermato che il centrocampista potrà essere utilizzato in diverse situazioni di gioco, sia come titolare che come subentrante, a seconda delle esigenze della squadra.

Sassuolo: Berardi in campo

Dall’altra parte del campo, il Sassuolo, sotto la guida di Alessio Dionisi, si presenta a Lecce con la voglia di mantenere il momento positivo. Una delle notizie più incoraggianti per i neroverdi è il rientro di Domenico Berardi, il quale ha saltato alcune partite a causa di un infortunio. Berardi è un giocatore chiave per il Sassuolo, capace di cambiare le sorti di una partita con la sua abilità e la sua esperienza.

Il Sassuolo ha iniziato la stagione con alti e bassi, ma le ultime vittorie hanno dato fiducia alla squadra. Il tecnico Dionisi ha sottolineato l’importanza di non sottovalutare il Lecce, avvertendo i suoi giocatori di essere pronti a combattere su ogni pallone. “Ogni partita è una storia a sé”, ha detto il mister, “e dobbiamo affrontare il Lecce con la giusta mentalità”.

Aspettative e strategie

Entrambi i tecnici dovranno preparare al meglio le proprie squadre per affrontare le difficoltà che la partita potrebbe presentare. Di Francesco dovrà trovare il modo di sfruttare al meglio il rientro di Maleh e l’energia dei giovani, mentre Dionisi dovrà puntare sull’esperienza di Berardi e sull’organizzazione difensiva per neutralizzare le iniziative degli avversari.

La sfida Lecce-Sassuolo non è solo una questione di punti, ma anche di orgoglio e identità per entrambe le squadre. I giallorossi vogliono dimostrare di poter competere ad alti livelli, mentre i neroverdi cercano conferme sulle proprie ambizioni di crescita.

Con il fischio d’inizio che si avvicina, l’attenzione è tutta rivolta al campo, dove i protagonisti daranno vita a una partita che promette emozioni e colpi di scena. I tifosi possono aspettarsi una battaglia sportiva avvincente, con il cuore e la determinazione che caratterizzano il calcio di Serie A.

Change privacy settings
×