Le torce olimpiche e paralimpiche illuminano la Mostra del Cinema

Le torce olimpiche e paralimpiche illuminano la Mostra del Cinema

Le torce olimpiche e paralimpiche illuminano la Mostra del Cinema - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

3 Settembre 2025

Oggi, durante l’82/a Mostra del Cinema di Venezia, si è svolto un evento di grande importanza, con la presentazione delle torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026. Il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha avuto l’onore di introdurre queste icone sportive all’interno dello spazio dedicato alla Regione del Veneto, in collaborazione con la Veneto Film Commission. La presenza di figure di spicco come Pietrangelo Buttafuoco, presidente della Biennale, e Alberto Barbera, direttore artistico del festival, ha reso la cerimonia ancora più significativa.

L’arrivo delle torce a Venezia rappresenta un passo fondamentale verso l’inizio di un evento atteso, che si svolgerà dal 6 febbraio 2026. Questo giorno segnerà la seconda volta che Cortina d’Ampezzo ospiterà i Giochi Olimpici Invernali, seguiti dai Giochi Paralimpici, portando con sé un messaggio di inclusività e celebrazione dello sport. Luca Zaia ha sottolineato l’importanza di questa data storica per la regione e per l’intera nazione, affermando che “si avvicina la data del 6 febbraio 2026”.

Un’opportunità di rinascita per la regione

Le Olimpiadi Invernali di Cortina non sono solo un evento sportivo, ma rappresentano una nuova opportunità di rinascita economica per la regione. Zaia ha previsto una ricaduta economica significativa, stimando che l’evento porterà “una visibilità unica, con una ricaduta di 5,3 miliardi di euro di Pil“. Questo evento non solo promuoverà la bellezza e la cultura del Veneto, ma attirerà anche turisti e investitori da tutto il mondo.

L’emozione di vedere le torce Olimpiche e Paralimpiche è palpabile, poiché simboleggiano il fuoco olimpico, i valori di unione e competizione leale. La torcia olimpica, simbolo che risale all’antica Grecia, rappresenta la luce e la speranza, unendo atleti e nazioni. La torcia paralimpica, d’altro canto, simboleggia forza e resilienza, rappresentando atleti che superano sfide straordinarie.

La Mostra del Cinema di Venezia come cornice

L’evento di oggi non è solo un momento di celebrazione, ma un promemoria del lavoro svolto e di quello che resta da fare per garantire che i Giochi si svolgano senza intoppi. Le preparazioni sono già in corso, e l’arrivo delle torce è un segno tangibile che il countdown è ufficialmente iniziato. Cortina, nota come una delle località turistiche più belle delle Dolomiti, si prepara ad accogliere un’affluenza senza precedenti di atleti, fan e media.

La Mostra del Cinema di Venezia, uno dei festival cinematografici più prestigiosi al mondo, fornisce una cornice straordinaria per questo evento. La sinergia tra sport e cinema è evidente, poiché entrambi i settori hanno la capacità di ispirare e unire le persone. La presenza delle torce olimpiche in questo contesto celebra non solo il mondo dello sport, ma anche la creatività e l’arte, mostrando come i valori olimpici possano essere rappresentati attraverso diverse forme di espressione.

Inclusione e diversità attraverso lo sport

Inoltre, la Mostra del Cinema ha una lunga storia di supporto a iniziative culturali e sociali che promuovono l’inclusione e la diversità. Quest’anno, la presenza delle torce Olimpiche e Paralimpiche si inserisce perfettamente in questa tradizione, evidenziando l’importanza di rendere lo sport accessibile a tutti, indipendentemente dalle abilità fisiche. Il cinema, con il suo potere di narrare storie e creare empatia, può svolgere un ruolo cruciale nel sensibilizzare il pubblico su questi temi.

Con l’avvicinarsi della data dei Giochi, si prevede un incremento delle attività promozionali e degli eventi collaterali, coinvolgendo non solo gli atleti, ma anche il pubblico in generale. Le torce Olimpiche e Paralimpiche, ora esposte alla Mostra del Cinema, fungono da catalizzatore per iniziative che mirano a coinvolgere la comunità locale e a costruire un’atmosfera di attesa e entusiasmo.

In conclusione, l’arrivo delle torce Olimpiche e Paralimpiche a Venezia non è solo un evento simbolico, ma un passo significativo verso le Olimpiadi di Cortina 2026. Con la sua bellezza naturale e la sua ricca cultura, il Veneto si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia dello sport italiano, con l’obiettivo di lasciare un’eredità duratura e ispirare le future generazioni di atleti.

Change privacy settings
×