Le nazionali di volley incontrano Mattarella al Quirinale: un momento storico

Le nazionali di volley incontrano Mattarella al Quirinale: un momento storico

Le nazionali di volley incontrano Mattarella al Quirinale: un momento storico - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

8 Ottobre 2025

L’incontro tra le nazionali maschili e femminili di volley e il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Quirinale rappresenta un momento significativo non solo per il riconoscimento dei loro successi ai campionati mondiali, ma anche per l’importanza dello sport nel promuovere unità e coesione sociale. In un periodo in cui le divisioni sembrano prevalere, il volley emerge come veicolo di cultura democratica e integrazione.

Il ruolo dello sport nella società

Il ct della nazionale femminile, Julio Velasco, ha aperto il suo discorso evidenziando come lo sport possa contribuire a una cultura democratica. Ha affermato: “In un tempo in cui le divisioni vanno per la maggiore, lo sport può dire la sua per una cultura democratica, per accettare le idee degli altri e convivere nella diversità”. Questa affermazione sottolinea l’importanza di unire le diverse provenienze e culture delle atlete, che rappresentano un microcosmo della società italiana contemporanea.

La forza della diversità

Velasco ha descritto la nazionale femminile come un “modello da ammirare”, evidenziando che, nonostante la diversità, le atlete riescono a vincere insieme. Ha dichiarato: “Abbiamo molta diversità, ma queste atlete riescono a vincere insieme, senza rinunciare o abdicare alle proprie identità”. La squadra è un esempio tangibile di come la diversità possa essere una risorsa, con atlete provenienti da vari paesi, tra cui Nigeria, Costa d’Avorio, Germania e Russia.

  1. La diversità delle atlete arricchisce il gruppo.
  2. Ogni atleta porta con sé una storia unica.
  3. La nuova società italiana ed europea non ha bisogno di giustificarsi.

Riconoscimenti e valori condivisi

Anche il ct della nazionale maschile, Ferdinando De Giorgi, ha espresso la sua gratitudine per l’incontro con Mattarella, sottolineando l’importanza di rappresentare l’Italia nel mondo. Ha dichiarato: “Essere qui oggi è un onore non solo per noi, ma per tutti gli sportivi italiani”. Le due nazionali hanno dimostrato che il volley non è solo uno sport, ma una passione che unisce persone di diverse culture e generazioni.

Durante l’incontro, il Presidente Mattarella ha lodato i successi delle squadre, affermando: “Ogni vittoria sul campo è una vittoria per l’Italia intera”. Queste parole evidenziano come lo sport possa influenzare positivamente la società, promuovendo valori come inclusione, solidarietà e rispetto reciproco.

In conclusione, il volley italiano continua a crescere e a guadagnare attenzione a livello internazionale. Le storie di successo delle due nazionali non solo ispirano le giovani generazioni di atleti, ma offrono anche un messaggio di speranza e unità. Con il supporto delle istituzioni e la passione dei tifosi, il futuro del volley italiano appare luminoso e ricco di promesse.

Change privacy settings
×